image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, la rivoluzione che stavamo aspettando è arrivata

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

26 settembre 2021

Formula 1, la rivoluzione che stavamo aspettando è arrivata
Non riguarda i circuiti in calendario, le Sprint Race e le modifiche al regolamento. La rivoluzione che stavamo aspettando è finalmente arrivata e risponde al nome dei piloti della nuova generazione, trascinatori di una stagione sempre più bella

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

L'abbiamo invocata, nominata, supplicata e maledetta. E alla fine è arrivata: la rivoluzione in Formula 1, il ritorno alla competizione e all'emozione che sembrava essersi consumata dentro ai cordoli di uno sport esausto. E' arrivata, ed è ora. A Sochi, dove Lando Norris ha conquistato la sua prima pole position e dove scatterà in prima fila accanto all'ex compagno di squadra e amico Carlos Sainz.

E' alle loro spalle, con George Russell che in qualifica, nonostante la sua Williams, colleziona una magia dopo l'altra. E' dentro a Max Verstappen, che ringhia e lotta per il titolo, olandese terribile che con sembra soffrire la pressione della sfida infinita con un sette volte campione del mondo. E' Charles Leclerc, che giura amore eterno alla sua Ferrari e lotta senza sosta per riportarla vincente come nei suoi sogni di sempre. 

La nuova generazione di Formula 1 non è più "il futuro" di questo sport, come abbiamo ripetuto nel corso degli ultimi anni, ma è il presente di un mondo che grazie a loro sta tornando a emozionare e divertire, stupendo gli appassionati weekend dopo weekend. 

20210925 174419069 3981

Non bastano le Sprint Race, le piste più belle del mondo, le modifiche alle monoposto o al regolamento. Cambiare i cavilli, i contorni, non sarebbe mai stato sufficiente a far riaccendere la passione. Alla Formula 1 serviva una scossa dal basso, un terremoto, e una squadra di giovanissimi piloti, arrivati nella classe regina senza paura dei mostri sacri schierati sulla griglia, è riuscita in quello in cui FIA e Liberty Media stavano fallendo. 

Sono loro, la rivoluzione. Sono la lotta per il titolo mondiale, con Max Verstappen che non arretra di un millimetro davanti al pilota più vincente di tutti i tempi. Sono il motivo per cui circuiti criticatissimi fino alla scorsa stagione, come Sochi o il Paul Ricard, improvvisamente diventano il teatro di sfide inedite, pole position insperate, gare indimenticabili. 

Sono la rivoluzione che stavamo aspettando e che no, non riguarda più il futuro della Formula 1. Ma questo presente. 

 

20210925 174439928 5852

More

GP Sochi, Ecco perché Charles Leclerc partirà davanti a Max Verstappen

Formula 1

GP Sochi, Ecco perché Charles Leclerc partirà davanti a Max Verstappen

La papera assurda di Sainz e il sorpasso da manuale del rookie Leclerc: i video dei ferraristi a Sochi nelle scorse stagioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La papera assurda di Sainz e il sorpasso da manuale del rookie Leclerc: i video dei ferraristi a Sochi nelle scorse stagioni

Max Verstappen sta stravincendo il campionato e c'è una classifica che lo dimostra: ecco quale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Max Verstappen sta stravincendo il campionato e c'è una classifica che lo dimostra: ecco quale

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“È morto a causa di chi imita lo stile di guida di Marquez”: Michel Fabrizio si ritira dopo l’incidente di ieri e lancia accuse precise

“È morto a causa di chi imita lo stile di guida di Marquez”: Michel Fabrizio si ritira dopo l’incidente di ieri e lancia accuse precise
Next Next

“È morto a causa di chi imita lo stile di guida di Marquez”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy