image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Francesca Michielin: "Quella volta che Alonso mi fece piangere"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 aprile 2021

Francesca Michielin: "Quella volta che Alonso mi fece piangere"
Non c'è solo la musica, nel cuore di Francesca Michielin. Nell'ultimo numero di SportWeek la cantante italiana ha raccontato l'amore per il calcio, la Formula 1, e il suo mito di sempre: Fernando Alonso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ancora si commuove, Francesca Michielin, ripensando al Gran Premio di Monza del 2017, quando con l'orgoglio di una grandissima appassionata di motorsport cantò l'Inno d'Italia prima del via della gara. 

"Non lo scorderò mai. Erano tutti lì fermi, un momento solenne, finisco di cantare e passano le Frecce Tricolori, i piloti vanno a posizionarsi mentre Alonso viene da me e mi abbraccia - spiega la cantante in un'intervista rilasciata nell'ultimo numero di Sportweek - Vabbé, grandi pianti... mi viene da piangere ancora adesso". 

Già perché Francesca, da sempre amante della Formula 1, con Fernando Alonso ha un rapporto speciale, un'ammirazione che coltiva fin da bambina: "Mi sono affezionata subito ad Alonso, lo vedevo sempre incazzato: è uno sportivo incredibile perché ti insegna che nella vita non conta vincere ma come affronti la gara. Non ha mai macchine buone ma lui continua...". 

20210410 160528083 9376

Stima, affetto, ammirazione. Un sentimento talmente grande che la Michielin ha trasformato in ispirazione, dedicando una canzone al due volte campione del mondo: "Grazie alla canzone ho avuto la possibilità di conoscerlo, al GP d'Austria 2017. E' riservato ma disponibile, infatti quando vado alle corse sono sempre ospite nel suo box. È uno interessante, dolce: tutta la rabbia la mette in gara". 

Un atteggiamento che la cantante apprezza, e che dice molto della persona che si nasconde dietro al casco: "Io preferisco gente così, piuttosto che dei campioni fighi in pista e poi super acidi fuori". 

E poi Alonso, spiega la Michielin, trova nello sport la forza di cambiare sempre, e mettersi in situazioni nuove, difficili: "Non sceglie mai la via più comoda: F1, rally, Indianapolis, Le Mans, ancora F1 a 39 anni, incredibile! Devi avere quell'amore per lo sport che va oltre te stesso, per metterti sempre in gioco così". 

More

Se qualcuno avesse dei dubbi, Fernando Alonso è tutt’altro che bollito

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Se qualcuno avesse dei dubbi, Fernando Alonso è tutt’altro che bollito

Tag

  • Alonso
  • Francesca Michielin
  • Formula 1
  • Formula1
  • Fernando Alonso

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez torna a Portimaõ (e dopo questa vicenda forse lo amiamo tutti un po’ di più)

di Cosimo Curatola

Marc Marquez torna a Portimaõ (e dopo questa vicenda forse lo amiamo tutti un po’ di più)
Next Next

Marc Marquez torna a Portimaõ (e dopo questa vicenda forse lo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy