image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Se qualcuno avesse dei dubbi,
Fernando Alonso è tutt’altro che bollito

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

27 marzo 2021

Se qualcuno avesse dei dubbi, Fernando Alonso è tutt’altro che bollito
Fernando Alonso dei suoi quasi 40 anni se ne fotte allegramente. Lo ha dimostrato in Bahrain, nel caso in cui ce ne fosse bisogno, portando la sua Alpine in Q3, là dove non sarebbe potuta arrivare senza di lui. Alla faccia di chi lo credeva già bollito

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Devono aver tirato fuori così tante volte, negli ultimi giorni, quei quasi 40 anni all’anagrafe, da indurre Fernando Alonso a dimostrare nella prima qualifica stagionale un assunto molto semplice. Lui, della sua età, se ne fotte. Gli basta mettersi il casco per ritornare quel ragazzo di belle speranze che lottava con le unghie e con i denti per una chance in Formula 1. Oggi ha illustrato con ferocia la sua capacità di sfruttare una monoposto mediocre al di là delle sue possibilità. 

Lo aveva già fatto in passato, si è ripetuto oggi. Ha preso la sua Alpine A521, la Kim Kardashian delle monoposto 2021 con quel cofano motore giunonico, oggetto di bonario body shaming da parte di mezzo paddock, e l’ha resa una star. E come per la Kim originale, di mezzo c’è stata una prestazione pornografica. Mentre il suo compagno di squadra, Esteban Ocon, si è fermato alla Q1, lui, il famelico Fernando, ha condotto l’Alpine nella Q3.

A tu per tu con il giornalista spagnolo, Antonio Lobato, dopo i test, il nostro si era lasciato scappare una confessione. La A521 va benino, ma non è velocissima. Tanto da - valutava Fernando - rendere difficile l’ingresso alla Q3. Ma una sfida complessa è pane per i denti di Alonso. E infatti, alla prima qualifica stagionale, si è installato in nona posizione. Indegna del suo blasone, ma, nel contempo, ottenuta solo per la sua classe. 

20210327 190507537 2251

La cattiva notizia è che l’Alpine è più indietro del previsto. La buona è che Fernando, come il proverbiale calabrone che non potrebbe volare, ma lo fa comunque, non se ne cura. E, anche se ha quasi 19 anni in più di Yuki Tsunoda, il rookie classe 2000 di casa Alpha Tauri, ha ancora l’indole da bambino capriccioso che vuole tutto e subito. È questa infantile smania che regala l’eterna giovinezza ai campioni. E Fernando di fame ne ha eccome. Sente di poter dare ancora tanto al Circus. 

Si è dovuto prendere una pausa di riflessione, Fernando, per capire quanto amasse veramente la F1. E ora che è tornato, non ha alcuna intenzione di accontentarsi del minimo sindacale. Lo si capiva benissimo vedendolo ai box a fine anno scorso, costretto come un leone in gabbia a osservare i piloti in pista. Aveva la faccia del bambino in castigo, l’espressione corrucciata di chi avrebbe fatto carte false per buttarsi nella mischia. E ora che ci è tornato, non ce n’è per nessuno. 

20210327 190519568 8170

More

Leclerc-Sainz: quanto durerà il paradiso in Ferrari?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc-Sainz: quanto durerà il paradiso in Ferrari?

Hamilton allontana il ritiro: "Non mi sento ancora alla fine". Ma Zak Brown non è d'accordo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Hamilton allontana il ritiro: "Non mi sento ancora alla fine". Ma Zak Brown non è d'accordo

Tag

  • Alonso
  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc-Sainz: quanto durerà il paradiso in Ferrari?

di Giulia Toninelli

Leclerc-Sainz: quanto durerà il paradiso in Ferrari?
Next Next

Leclerc-Sainz: quanto durerà il paradiso in Ferrari?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy