image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Francesco Guidotti: “KTM non farà alcun reclamo contro Ducati”

17 febbraio 2022

Francesco Guidotti: “KTM non farà alcun reclamo contro Ducati”
Una intervista rilasciata a Speedweek in inglese e poi tradotta in tedesco e successivamente ripresa dalle testate di mezzo mondo l’ha messo al centro delle polemiche. Ma Francesco Guidotti non ci sta e ci tiene a precisare: “In Ducati dieci anni della mia vita, non sono stato così duro nel giudizio. Dell’abbassatore sicuramente si discuterà tra i costruttori, ma nessuno ha mai parlato di ricorsi o reclami”

In Ducati ci ha passato parecchi anni di quelli trascorsi nel paddock, nel Team Pramac, ma sempre a stretto contatto con gli uomini di Borgo Panigale, e adesso non ci sta a prendersi i commenti di chi gli dice che sputa sul piatto su cui ha mangiato. Perché non è quello che ha fatto e Francesco Guidotti è semplicemente (suo malgrado) finito al centro di un incrocio di notizie. Nei giorni scorsi, infatti, ha rilasciato una intervista a Speedweek e tra le altre cose ha parlato anche dell’ormai famoso abbassatore portato in pista dalla Ducati. Solo che quell’intervista, rilasciata in inglese e poi tradotta in tedesco, ha fatto il giro del mondo, finendo tradotta, ritradotta e pure un po’ caricata in alcuni passaggi, in un meccanismo, quello della comunicazione ai tempi del web, difficilissimo da frenare e ancora di più da controllare. Con il risultato che Guidotti è finito descritto come quello pronto a scagliare la prima pietra o a mettere la firma su eventuali reclami ufficiali che avrebbero potuto essere presentati contro Ducati già in occasione del primo GP del Qatar. “La verità – ci ha detto al telefono, con tono decisamente dispiaciuto – è che io in MSMA nemmeno ci vado. Quindi non solo non ci sarà un reclamo formale da parte di KTM, non so se altri lo faranno, ma non so nemmeno se e in che termini la questione dell’abbassatore sarà discussa. Di sicuro posso immaginare che se ne parlerà, perché effettivamente è un sistema  un po’ al limite e su cui vanno fatti dei ragionamenti”.

 

In effetti il dispositivo che blocca l’anteriore della Desmosedici in curva grazie a un sistema di leve (e di rubinetti idraulici)  ha fatto storcere il naso a quasi tutti gli altri costruttori. Tanto che la stessa MSMA, l’associazione a cui siedono appunto i costruttori, sta valutando il da farsi in merito al marchingegno di Gigi Dall’Igna. Perché, come ha sottolineato anche Guidotti nella sua intervista, non può essere definito uno sviluppo funzionale al mercato del futuro, visto che le moto attualmente in commercio hanno già sospensioni attive, per altro elettroniche. Elettronica che, invece, è vietata per quanto riguarda l’intervento sulle sospensioni in MotoGP, con il dispositivo della Ducati che, di fatto, pur essendo innovativo è comunque indietro rispetto a ciò che già è sul mercato delle stradali di serie. Da qui la frase, pronunciata proprio da Guidotti, “è uno spreco di tempo e soldi che complica le cose”. Un modo, quindi, per liquidare un tema su cui un team manager ha poco da dire, visto che sono altri i tavoli in cui se ne dovrà discutere, e che, invece, è stato letto come un durissimo attacco dello stesso Guidotti al marchio a cui era stato legato fino a poco tempo fa: “Mi dispiace leggere certi commenti – ha concluso l’attuale team manager della KTM – Io non ho attaccato nessuno e ho solo risposto a delle domande , solo che poi, come succede spesso, quelle risposte sono state tradotte, ritradotte e in qualche caso anche isolate. Mi dispiace, perché comunque Ducati è un pezzo della mia vita”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

Ice Speedway o mattatoio? Sangue, amputazioni e fratture sul ghiaccio di Togliatti [VIDEO]

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Ice Speedway

Ice Speedway o mattatoio? Sangue, amputazioni e fratture sul ghiaccio di Togliatti [VIDEO]

Marc Marquez: "Ho ancora tanto dolore". Ma i rischi se li prende anche da fermo: ecco il video che lo dimostra

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Marc Marquez: "Ho ancora tanto dolore". Ma i rischi se li prende anche da fermo: ecco il video che lo dimostra

Tag

  • Ducati

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo gli anni con Valentino Rossi, Maverick Vinales spara a zero su Yamaha: “Lì c’è gente cattiva”

Dopo gli anni con Valentino Rossi, Maverick Vinales spara a zero su Yamaha: “Lì c’è gente cattiva”
Next Next

Dopo gli anni con Valentino Rossi, Maverick Vinales spara a zero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy