image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli: l'infortunio, il team
ufficiale, le speranze. E una certezza:
"Mai la vita di Marquez e Valentino"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 luglio 2021

Franco Morbidelli: l'infortunio, il team ufficiale, le speranze. E una certezza: "Mai la vita di Marquez e Valentino"
Il pilota italobrasiliano, dopo l'intervento al ginocchio, è già al lavoro per poter tornare prima possibile al mondiale, ma per lui si parla di uno stop di almeno sette settimane. In Austria, al suo posto, potrebbe esserci di nuovo Garrett Gerloff, ma si parla anche di Cal Crutchlow, mentre l'ipotesi di essere in sella alla M1 del team factory comincia a farsi concreta. Verso il coronamento di un sogno: diventare campione del mondo. Ma restando lontano dalla quotidianità delle superstar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L'intervento chirurgico è perfettamente riuscito e, adesso, per Franco Morbidelli si prospetta un'estate di lavoro per ritrovare quanto prima la migliore condizione fisica. Per lui si parla di uno stop di circa sette settimane in tutto e non ci sarà, quindi, neanche alla ripresa del mondiale, in Austria, con le voci che circolano intorno al paddock che parlano di Garrett Gerloff ancora una volta come suo sostituto, ma anche di Cal Crutchlow, magari con una M1 sperimentale per testare qualche componente della moto del 2022. Difficilmente il pilota italobrasiliano riuscirà nella sfida di un recupero record, anche perchè è molto giovane e correre rischi in una stagione che, di fatto, è già compromessa dal punto di vista della lotta al titolo, non avrebbe alcun senso. Lui lo sa benissimo e, con la solita calma, conferma solo di voler ritrovare la migliore condizione, magari per poter rispondere "presente" alla chiamata che attende. E che meriterrebbe!

Il riferimento, è chiaro, è alla possibilità che i vertici Yamaha scelgano di puntare proprio su Franco Morbidelli per la M1 lasciata senza un pilota da Maverick Vinales alla fine di questa stagione, anche se bisognerà fare i conti con Razlan Razali. E' noto, infatti, che il vicecampione del mondo in carica è legato ancora per un anno a Petronas e non è così scontato che i vertici della casa malese accettino senza contropartite sostanziose il trasferimento nella squadra ufficiale. Si tratta, però, di dinamiche su cui Morbidelli può restare alla finestra, aspettando che Yamaha e Petronas stringano un eventuale accordo e concentrandosi, piuttosto, sul miglior recupero fisico. Tanto che, pur sempra dirlo esplicitamente, ha fatto più volte capire che la sua priorità è una M1 uguale alle altre in pista, al di là dei colori della livrea, visto che comunque con Petronas ha già fatto bene.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Il no di Miguel Oliveira e quello di Toprak Razgatliogu a Yamaha, che si unisce a quello di Raul Fernandez che intende restare legato a KTM, però, lasciano pensare che alla fine per il Team Monster Energy quella di Franco Morbidelli sia l'unica soluzione possibile per garantirsi un pilota competitivo e che non risulti una scommessa. Anche se in queste ore stanno circolando i nomi di Andrea Dovizioso, che potrebbe essere attratto dall'idea di un ritorno su una moto più facile da domare e che ha già dimostrato di essere vincente, e di Danilo Petrucci, che potrebbe restare a piedi in KTM e che a Yamaha piace come "soluzione di passaggio" in vista del 2023, quando molti piloti saranno liberi da vincoli contrattuali già sottoscritti. Questioni che, come già detto però, al momento sembrano non riguardare più di tanto Franco Morbidelli, che di mercato al momento non parla e nemmeno di futuro prossimo.

Che non significa aver deposto le armi o non coltivare speranze di una opportunità più grande, ma semplicemente di essere consapevole che quelli come lui hanno dovuto sempre dimostrare prima di ottenere. La parola d'ordine per il post infortunio, quindi, è "lavoro". "Vincere è un riflesso del lavoro che hai fatto prima - ha spiegato in una recente intervista a motorsport.com - è un riflesso della persona e dello sportivo che sei. Raramente mi concentro sulla vittoria, perché è l'ultimo passo, quello che viene da solo. Mi concentro sui piccoli passi prima di quell'ultimo passo. Per essere un pilota migliore e una persona migliore. E poi, se tutto funziona, arriva la vittoria"

Filosofia in salsa italobrasiliana, ma in odore di benzina da corsa. Con Franco Morbidelli che, però, ci tiene a mantenere anche una parte della sua vita più riservata, tanto che se da un lato sogna di diventare un campione al pari dei grandi nomi del passato, dall'altra questa prospettiva lo spaventa anche. "Vorrei realizzarmi come pilota - ha concluso - ma ad avere la vita di Valentino Rossi o Marc Marquez non ci penso nemmeno. Vorrei vivere la mia vita. Sono molto concentrato sulla mia vita. Anche se è chiaro che mi  ispiro quando vedo grandi sportivi come Marc o Vale, in quelle aree dove loro hanno avuto un successo incredibile e io non ancora".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

More

Dalla Svizzera l’attacco diretto a Valentino Rossi: “Deve smettere”

MotoGP

Dalla Svizzera l’attacco diretto a Valentino Rossi: “Deve smettere”

Carmelo Ezpeleta sul ritiro di Valentino Rossi: “Il caso Jorge Lorenzo è un’altra storia”

MotoGP

Carmelo Ezpeleta sul ritiro di Valentino Rossi: “Il caso Jorge Lorenzo è un’altra storia”

Michele Pirro ne fa 35 e lo abbiamo intervistato: per Ducati ho dato tutto e Valentino Rossi aveva ragione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Michele Pirro ne fa 35 e lo abbiamo intervistato: per Ducati ho dato tutto e Valentino Rossi aveva ragione

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Danilo Petrucci
  • Dichiarazioni
  • Franco Morbidelli
  • Garrett Gerloff
  • Mercato piloti
  • Monster Energy
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Petronas Sepang Racing Team
  • Piloti
  • VR46

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Michele Pirro ne fa 35 e lo abbiamo intervistato: per Ducati ho dato tutto e Valentino Rossi aveva ragione

di Cosimo Curatola

Michele Pirro ne fa 35 e lo abbiamo intervistato: per Ducati ho dato tutto e Valentino Rossi aveva ragione
Next Next

Michele Pirro ne fa 35 e lo abbiamo intervistato: per Ducati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy