image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gasly non ha dubbi: "Hamilton campione?
Con un'altra macchina sarebbe ultimo"

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

21 febbraio 2022

Gasly non ha dubbi: "Hamilton campione? Con un'altra macchina sarebbe ultimo"
Il pilota francese dell'Alpha Tauri senza freni contro il collega della Mercedes che, malgrado le sue qualità, secondo Gasly al volante di una Haas o di una Williams non avrebbe vinto nulla

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Il talento da solo non basta. In F1, se non si dispone di un’auto competitiva non si va da nessuna parte.  A sostenerlo è Pierre Gasly che, senza troppi complimenti ha preso d’esempio, non senza un po’ di sana malizia, il sette volte iridato Hamilton.

Privato dell’ottavo sigillo a causa del caos del GP di Abu Dhabi dello scorso 12 dicembre che ha consacrato Max Verstappen e a riportato a Milton Keynes il titolo piloti, secondo il francese dell’Alpha Tauri il 37enne non avrebbe raccolto granché in carriera se non avesse avuto tra le mani un missile come la Mercedes.

“In questo sport il mezzo fa la differenza”, il suo pensiero a Mashup. “Lo stesso Lewis, che è il più forte della storia, con una Williams o una Haas finirebbe ultimo”.

20220221 111858202 1506
Pierre Gasly

Non è certo la prima volta che viene sottolineato come nel Circus sia il mezzo meccanico ad avere il maggior peso nei risultati. Se per molti Ham verrà dimenticato proprio perché il suo dominio è coinciso con l’epoca d’oro della Stella, già Sebastian Vettel, in passato, veniva additato di essere soltanto un buon pilota, capace di fare incetta di mondiale per merito esclusivo di una Red Bull stratosferica.

E a proposito della monoposto progettata da Adrian Newey il driver di Rouen vorrebbe tornare a guidarla dopo la brevissima parentesi del 2019. Nell’attesa si deve accontentare di una AT03, con cui comunque punta a fare bene.

“Dobbiamo ripartire dalle note positive della scorsa stagione, quando abbiamo sfiorato il quinto posto nella classifica costruttori. Sarebbe bello ripetersi, ma è ancora presto per dire se ce la faremo o meno. Io ovviamente darò il 100% per ottenere il massimo”, il suo proposito battagliero.

More

Hamilton si lamenta del WC sporco, Gasly vuole delle salsicce: gli assurdi team radio prima del via di Spa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Hamilton si lamenta del WC sporco, Gasly vuole delle salsicce: gli assurdi team radio prima del via di Spa

Mercedes: spunta il nome di Pierre Gasly per il dopo Hamilton

di Redazione MOW Redazione MOW

F1

Mercedes: spunta il nome di Pierre Gasly per il dopo Hamilton

Lewis Hamilton ne ha per tutti: Verstappen, FIA e... se stesso: "La fiducia può essere persa da un momento all’altro"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Lewis Hamilton ne ha per tutti: Verstappen, FIA e... se stesso: "La fiducia può essere persa da un momento all’altro"

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Pierre Gasly

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MotoGP, la direzione gara non ha dubbi: “L’abbassatore Ducati? Per ora non deve dimostrare niente, ma in Qatar…"

di Cosimo Curatola

MotoGP, la direzione gara non ha dubbi: “L’abbassatore Ducati? Per ora non deve dimostrare niente, ma in Qatar…"
Next Next

MotoGP, la direzione gara non ha dubbi: “L’abbassatore Ducati?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy