image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lewis Hamilton ne ha per tutti: Verstappen, FIA e... se stesso: "La fiducia può essere persa da un momento all’altro"

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

19 febbraio 2022

Lewis Hamilton ne ha per tutti: Verstappen, FIA e... se stesso: "La fiducia può essere persa da un momento all’altro"
Il pilota inglese è pronto ad una nuova (ultima?) stagione in Formula 1, ma prima si è tolto diversi sassolini dalle scarpe per quanto successo nel 2021 e non solo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Altro che ritiro: è un Lewis Hamilton scatenato quello che si appresta a tornare in pista per la stagione 2022, con l'obiettivo di riprendersi il titolo mondiale.

Ovviamente, al di là delle nuove regole, almeno inizialmente si prospetta un nuovo duello con Max Verstappen, con cui però almeno stando alle parole del pilota inglese non ci sarebbero questioni in sospeso: "Non ho alcun problema con lui è un grandissimo avversario e nel 2022 vivremo altre battaglie, credo facendo tesoro di quanto abbiamo imparato nel 2021 nei nostri duelli. Non provo rancore o risentimenti, credo che sarebbe anche controproducente. Mi sono ricaricato durante la pausa invernale e sono pronto per una nuova stagione concentrato come non mai. Non lascerò che quanto avvenuto nel 2021 possa distrarmi o influenzarmi”.

I rapporti invece si sono deteriorati con la Fia, come ammesso sempre da Hamilton. "La fiducia può essere persa da un momento all’altro. E non te la puoi riguadagnare con poco, ci vuole molto tempo. L’annuncio su Michael Masi è un primo passo di questo processo che la FIA ha intrapreso, ma la notizia non cambia tutto il resto, in questo momento. Dobbiamo vedere i fatti e penso che ci vorrà un po’ di tempo. A ogni modo è bello vedere che la FIA stia prendendo provvedimenti che apportino migliorie: dobbiamo utilizzare questa vicenda per assicurarci che non accada mai più a nessun altro in questo sport. Ma non sono realmente concentrato su questo, al momento. Sto mettendo ogni briciolo della mia energia e del mio tempo per assicurarmi di essere il migliore che abbiate mai visto“.

Il ritiro infine non è mai realmente stato un'ipotesi nella mente di Hamilton: “C’è stato un momento in cui ho perso la fiducia nel sistema, naturalmente. Ma in generale sono una persona molto determinata. Mi piace pensare che mentre momenti come questo potrebbero cambiare le carriere, mi rifiuto di lasciare che questa vicenda incida sulla mia. E dunque sono concentrato sul ritornare al meglio e – anzi – addirittura più forte".

More

Russell "ruba" il posto a Hamilton e svela in anticipo la nuova Mercedes

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Russell "ruba" il posto a Hamilton e svela in anticipo la nuova Mercedes

Davide Valsecchi, flat out: “L’impero Hamilton è finito, Max adesso vola. Valentino in Ferrari non era da top 20°”. E sulla Masolin…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Intervista

Davide Valsecchi, flat out: “L’impero Hamilton è finito, Max adesso vola. Valentino in Ferrari non era da top 20°”. E sulla Masolin…

Arrivano i negazionisti di Verstappen: la Francia proclama Lewis Hamilton campione del mondo nel 2021

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Arrivano i negazionisti di Verstappen: la Francia proclama Lewis Hamilton campione del mondo nel 2021

Tag

  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Irvine benedice la nuova Ferrari: "Leclerc e Sainz quest'anno sono la coppia migliore"

di Andrea Gussoni

Irvine benedice la nuova Ferrari: "Leclerc e Sainz quest'anno sono la coppia migliore"
Next Next

Irvine benedice la nuova Ferrari: "Leclerc e Sainz quest'anno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy