image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Arrivano i negazionisti di Verstappen: la Francia proclama Lewis Hamilton campione del mondo nel 2021

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

10 febbraio 2022

Arrivano i negazionisti di Verstappen: la Francia proclama Lewis Hamilton campione del mondo nel 2021
Tra chi non ha mandato giù la conquista del titolo di Formula 1 da parte di Max Verstappen c'è anche un magazine francese che considera Lewis Hamilton il "vero" vincitore della gara di Yas Marina e quindi anche del suo ottavo mondiale. Ecco perché

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Ci mancavano solo i negazionisti del titolo di Max Verstappen. Non si può definire in modo diverso la copertina decisamente provocatoria di "Grand Prix", magazine trimestrale francese che ha voluto riscrivere la storia del motorsport. 

Il titolo già dice tutto: "Lewis Hamilton campione del mondo 2021". Alla faccia dell'olandese della Red Bull che, di fatto, lo scorso dicembre ha vinto il mondiale della classe regina diventando campione in carica. Il numero pubblicato ad inizio febbraio è diventato virale sui social network, per la gioia dei tifosi del "re nero", che ancora non si sono arresi all'evidenza. 

Come se non bastasse, c’è poi un breve paragrafo di spiegazione in cui viene motivato perchè Lewis Hamilton è considerato a tutti gli effetti vincitore della gara di Yas Marina e quindi del titolo iridato: "Lo sport e il fair play fanno di Lewis Hamilton l’unico otto volte campione del mondo nella storia della F1 - leggiamo sul magazine - Supera così i sette titoli di Michael Schumacher e dovrebbe attestarsi 104 vittorie a suo nome. E che si sia deciso che era meglio per la F1 che la gara riprendesse a soli fini televisivi, senza che ci fossero le condizioni per la ripartenza, non è né normale né giustificabile". 

In attesa che venga definitivamente posta fine alla querelle, con la presentazione dei risultati dell'inchiesta della FIA su quanto successo ad Abu Dhabi, presso il World Motor Sport Council in Bahrain, che comunque non ribalteranno ciò che abbiamo visto succedere in pista, c'è quindi qualcuno che non si arrende e assegna titoli a piacimento. Inutile dire che anche un altro verdetto in favore di Max Verstappen non farà cambiare idea ai nostri colleghi transalpini. 

ham mow

More

Ferrari, il nuovo abbigliamento scatena il web: dai meme su McDonald agli indizi su una livrea "milanista"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ferrari, il nuovo abbigliamento scatena il web: dai meme su McDonald agli indizi su una livrea "milanista"

Gli sconcertanti audio inediti del GP di Abu Dhabi riaccendono la polemica: Michael Masi ha eseguito gli ordini della Red Bull?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Gli sconcertanti audio inediti del GP di Abu Dhabi riaccendono la polemica: Michael Masi ha eseguito gli ordini della Red Bull?

Inginocchiarsi per il razzismo ora è vietato: la scelta della Formula 1 che non piacerà a Lewis Hamilton

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Inginocchiarsi per il razzismo ora è vietato: la scelta della Formula 1 che non piacerà a Lewis Hamilton

Tag

  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Non se ne può più: un altro giovane pilota ha perso la vita in pista. E' il terzo in una settimana

di Andrea Gussoni

Non se ne può più: un altro giovane pilota ha perso la vita in pista. E' il terzo in una settimana
Next Next

Non se ne può più: un altro giovane pilota ha perso la vita...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy