image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gianni Minà e l'intervista più bella a Enzo Ferrari: l'amicizia, le offese e la più "brutale sincerità"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

28 marzo 2023

Gianni Minà e l'intervista più bella a Enzo Ferrari: l'amicizia, le offese e la più "brutale sincerità"
È morto ieri all'età di 84 anni il grande giornalista Gianni Minà. Tra le interviste più belle realizzate nel corso della sua lunghissima carriera ricordiamo quella fatta, nel 1984, ad un anziano Enzo Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Suona il telefono, nello studio di Enzo Ferrari. Sulla parete la fotografia incorniciata del figlio Dino, amatissimo, morto nel 1956 a soli 24 anni. Sul tavolo un libro sulla sua Ferrari, l'amore più grande, il più difficile della sua vita. Gli occhiali neri, sempre presenti, caratteristica intrinseca di un personaggio che con gli anni ha perso i tratti definiti dell'uomo e ha acquisito quelli del mito. Parla chiaro, il Drake. Usa frasi brevi, sincere, va dritto lungo la linea di una vita vissuta sempre intensamente. Quando squilla il telefono non si ferma e continua ad ascoltare la domanda di Gianni Minà, seduto davanti a lui per l'intervista. È Minà a fermarsi: "Risponda pure". Ferrari alza il telefono e in un attimo liquida chi sta dall'altra parte: "Pronto? Mi lasci stare per un momento perché sono occupato". E poi si volta: "Dica pure" dice guardando Minà. 

Il giornalista prosegue: "Qual è la cosa che l'ha mortificata di più in questa sua lotta per pensare sempre che cosa le rimaneva da fare? Quale miseria umana non ha sopportato?". È una domanda perfetta dentro a un'intervista perfetta. Il ritratto di un Drake che emerge in tutta la sua sincerità, in quei tratti ruvidi, veri, impossibili da smussare anche con l'età. 

Non ci sono domande sulle "vittorie più belle", sulla storia della nascita e del successo della Ferrari, sui tema trattati e ritrattati, visti e rivisti. In quindici minuti di intervista Minà sceglie di dedicare grande spazio al tema dell'amicizia: quella personale, quella in pista, quella con i piloti e quella tra i suoi, di piloti. Pironi e Villeneuve? "Credo ci fossero anche dei sentimenti che sono quasi scomparsi il giorno che, affamato di affermazione, Pironi superò Villeneuve nel Gran Premio di Imola".

Una brutale sincerità scambiata tante volte per astuzia, quella di Enzo Ferrari. Quella che lui stesso definisce così, cercando di spiegare - più che giustificare - un carattere descritto negli anni come terribile, difficile da gestire e anche solo comprendere. "Ma è stata una scelta di vita o è dovuta diventare brutale sincerità la sua?" chiede Minà. "Non sono mai stato diplomatico, prima di tutto perché non ho studiato. Faccio più fatica a scrivere una paginetta in corretto italiano che a concepire come dovrebbe essere un motore vincente. La brutalità nell'espressione è una questione unicamente di carattere. Certo, io ho commesso molti errori e soprattutto errori di forma".

E c'è tanto, tutto, di Enzo Ferrari in questa risposta e in questa intervista. Ma c'è anche tanto, tutto di Gianni Minà. Scomparso ieri all'età di 84 anni dopo una brillante carriera giornalistica, capace di leggere la persona dietro il personaggio e di andare oltre la visione comune, l'interesse del pubblico, il più semplice giornalismo.

More

Pecco Bagnaia nei panni di Charles Leclerc: "Per lui è durissima, ma..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Pecco Bagnaia nei panni di Charles Leclerc: "Per lui è durissima, ma..."

L'omaggio a Maradona di Gianni Minà

di Redazione MOW Redazione MOW

Calcio

L'omaggio a Maradona di Gianni Minà

La libertà, la satira e i comici da quattro lol

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

La libertà, la satira e i comici da quattro lol

Tag

  • Formula 1
  • Gianni Minà
  • Enzo Ferrari
  • video motorsport

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”

di Cosimo Curatola

Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”
Next Next

Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy