image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 marzo 2023

Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”
La manovra di Marc Marquez al terzo giro del GP, in Portogallo, sarà tema di discussione finché le moto non cominceranno a girare in Argentina questo venerdì. Un punto di vista diverso ce lo regala Luca Salvadori: secondo lui, Marquez ha agito solo per ripicca

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

A sentire alcuni piloti Marc Marquez andrebbe fermato. Lo diceva Valentino Rossi nel 2018 e lo dicono Jorge Martín e Aleix Espargarò in questi giorni, dopo quella manovra al terzo giro del GP del Portogallo che ha causato tre infortuni: Marc ha rotto il pollice della mano destra, Jorge l’alluce del piede destro e Miguel non sarà in Argentina a causa dell’impatto. Al netto delle conseguenze sugli altri piloti l’attacco di Marquez si presenta come un enorme errore di valutazione. Era davvero di mollare i freni era già troppo lontano e così viene da chiedersi se un otto volte campione del mondo, attentissimo a qualunque dettaglio in pista e fuori, possa davvero perdere il controllo in questo modo calibrando una staccata con quindici metri di errore. La risposta evidentemente è no.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Luca Salvadori, in un video girato dopo il GP, racconta che a suo modo di vedere Marc Marquez non l’ha fatto per errore, ma per ripicca. In partenza, al primo giro, Jorge Martín lo affianca e gli dà una sportellata: “Come Marc ha sempre dichiarato, quando succedono queste cose lui se le lega al dito e vuole subito ridarle, esattamente come è successo con Rins in passato a Valencia. Quando due giri dopo il contatto ha visto Martín a tiro - si fa per dire - ha voluto ridargliela”. Poi continua: “Sei un fenomeno, hai fatto cose che nessuno ha mai fatto. Non puoi permetterti errori di valutazione così abnormi. Tutti possono sbagliare, ma così no. Vuol dire che quando guidi non sei lucido o addirittura hai deliri di onnipotenza. Punzione giusta? Sì, perché è la prima gara. Ma in caso di recidiva bisognerebbe usare il pugno di ferro, a casa per qualche gara”.

Probabilmente Salvadori ha ragione: più che un errore - come quello di Marini su Bastianini o di Mir su Quartararo - quella di Marc Marquez è proprio furia cieca, pericolosissima se vai in moto a 370 Km/h. Anche perché rispetto al passato Marc non ha più quel mezzo secondo nel polso che gli permette di elevarsi sugli altri e di conseguenza mettersi dalla parte della ragione, che di norma (come in guerra) è di chi vince. Ora Marc non è più la next big thing della MotoGP, il nuovo che arriva a cui le regole vanno strette e a cui molte cose vengono perdonate: ha solo qualche anno per tornare a vincere un titolo e per farlo gli conviene ripensare il suo approccio, cercando risultati regolari senza sbracare in continuazione oltre il regolamento. Anche perché una tempesta mediatica come quella che lo aspetta in questa settimana produce stress, domande fastidiose, titoloni sui giornali. Tutta roba che aggiunge decimi ai tempi sul giro.

More

Loris Capirossi a MOW: “Piloti troppo aggressivi? Non sono bambini. Marquez? Gli errori capitano"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Loris Capirossi a MOW: “Piloti troppo aggressivi? Non sono bambini. Marquez? Gli errori capitano"

Penalità annullata per Marc Marquez! A Austin potrà (forse) giocarsela alla pari…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Penalità annullata per Marc Marquez! A Austin potrà (forse) giocarsela alla pari…

Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)

Tag

  • Jorge Martin
  • Luca Salvadori
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Portimao

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Il siparietto buonista tra Enea Bastianini e Luca Marini è la cosa più triste che vedrete oggi

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Il siparietto buonista tra Enea Bastianini e Luca Marini è la cosa più triste che vedrete oggi
Next Next

[VIDEO] Il siparietto buonista tra Enea Bastianini e Luca Marini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy