image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gigi Dall’Igna abbassa la Desmosedici e Paolo Ciabatti alza la voce: “Ducati innova!”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 febbraio 2022

Gigi Dall’Igna abbassa la Desmosedici e Paolo Ciabatti alza la voce: “Ducati innova!”
Il manager di Borgo Panigale respinge al mittente le accuse, ormai neanche tanto più velate, che arrivano dagli altri team sul nuovo dispositivo provato in pista dalla Ducati per abbassare l’anteriore in curva. “Non so se ci saranno ricorsi formali – ha detto Ciabatti – Ma siamo sereni, anche se molto dispiaciuti”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La MotoGP è estremizzazione. Anche quando ci sono regole da interpretare e è esattamente il principio che hanno seguito in Ducati, portando in pista per i test invernali una Desmosedici che sfrutta il così detto holeshot anche sull’anteriore. La moto, sostanzialmente, si abbassa prima della curva e resta stabile in quella posizione fino all’uscita, permettendo maggiore stabilità e anche un lieve anticipo sulla riapertura del gas. Niente di automatico, visto che è vietato, ma verosimilmente un sistema di leve partorito dalla mente geniale e visionaria di Gigi Dall’Igna. Solo che, come spesso è accaduto nella storia di Ducati, nessuno gli ha detto “bravi”. Anzi: tutti a protestare.

E, ci sia concesso di sottolinearlo, questa volta la protesta è stata pure poco gradevole da osservare, perché sempre celata dietro a “dico e non dico”, allusioni e frasette buttate là. L’unico che ha avuto il coraggio di dire quello che pensa e senza girarci troppo intorno è stato l’ex Francesco Guidotti, oggi al timone della squadra ufficiale di KTM, che ha espresso un giudizio netto, riferendo anche, però, di non essere pienamente convinto sull’opportunità di avanzare un qualche reclamo. Perché, e questo è assolutamente chiaro a tutti, il nuovo dispositivo presentato da Ducati non è fuori dalle regole; eventualmente è in una zona delle regole dove non c’è un espresso divieto e nemmeno un’altrettanto espressa autorizzazione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pirro Michele (@michelepirro51)

Insomma, in Ducati hanno pensato diverso e, senza entrare nel merito, è un approccio che comunque paga. E che magari gli altri dovrebbero copiare, perché altrimenti non si fa futuro, ma si torna indietro. Mentre chi fa le regole, contestualmente, dovrebbe provvedere a trovare la massima chiarezza possibile per evitare pieghe dentro a cui ci sarà sempre chi andrà ad infilarsi. E è, sostanzialmente, anche ciò che Paolo Ciabatti ha suggerito a tutti. Perché, mentre la Desmosedici si abbassa, è statala voce del manager di Borgo Panigale a doversi alzare: “Hanno definito l’abbassatore un po’ al limite, ma mi sembra che si ripeta sempre la stessa storia, come per le ali e il cucchiaio – ha detto in una intervista di Sky Sport –  Ducati innova rimanendo dentro il regolamento, credo che non ci sia nient’altro da aggiungere. Una eventuale battaglia legale sulla sua correttezza dipenderà dagli altri costruttori. Ovviamente non siamo molto contenti di questa situazione. Noi abbiamo sviluppato dei sistemi che hanno richiesto tempo e investimento da parte dell’azienda: sentire che questi vengano messi in discussione ci dispiace“.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

Ice Speedway o mattatoio? Sangue, amputazioni e fratture sul ghiaccio di Togliatti [VIDEO]

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Ice Speedway

Ice Speedway o mattatoio? Sangue, amputazioni e fratture sul ghiaccio di Togliatti [VIDEO]

Marc Marquez: "Ho ancora tanto dolore". Ma i rischi se li prende anche da fermo: ecco il video che lo dimostra

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Marc Marquez: "Ho ancora tanto dolore". Ma i rischi se li prende anche da fermo: ecco il video che lo dimostra

Tag

  • Ducati

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amore a prima vista per Sainz e Leclerc: ecco il video reazione dei due ferraristi alla vista della F1-75

di Chiara Rainis

Amore a prima vista per Sainz e Leclerc: ecco il video reazione dei due ferraristi alla vista della F1-75
Next Next

Amore a prima vista per Sainz e Leclerc: ecco il video reazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy