image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gli assurdi incidenti di Alonso
e quella volta in cui disse: "oggi
sono l'uomo più fortunato del mondo"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

12 febbraio 2021

Gli assurdi incidenti di Alonso e quella volta in cui disse: "oggi sono l'uomo più fortunato del mondo"
Dopo il terribile incidente di Melbourne 2016, Herald Sun gli dedicò la prima pagina del giornale, battezzando Alonso come "l'uomo più fortunato del mondo". Una definizione che spesso non ha definito il percorso del pilota spagnolo, troppo sfortunato in pista e fuori, ma che speriamo di poter tornare a usare presto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sappiamo ancora pochissimo sulle condizioni di Fernando Alonso, dopo l'incidente in bicicletta in cui è rimasto coinvolto ieri a Lugano, ma la CNN - seguita a ruota da molti altri quotidiani locali e esteri - nella serata di ieri ha parlato di una frattura alla mandibola e danni ai denti per il due volte campione del mondo. Lo spagnolo dovrebbe essere stato già trasferito a Berna, dove sarà seguito da un team specializzato in queste lesioni. 

Uno strano scherzo del destino, quello che torna a colpire Fernando Alonso a un mese dal suo ritorno in Formula 1. Lo spagnolo si stava allenando per il rientro nella classe regina quando, stando alla ricostruzione dei testimoni, sarebbe stato investito da una vettura. 

Alonso nella sua lunga carriera da pilota professionista ha spesso dovuto fare i conti con questo destino, in pista e fuori. Incidenti assurdi, tra i più spaventosi degli ultimi anni, ma anche scommesse sbagliate, macchine non abbastanza competitive e la brutta abitudine di trovarsi nel posto giusto ma al momento sbagliato. 

E il fatto che questo incidente arrivi proprio ora, in un momento così delicato per il rientro dello spagnolo, che torna in Formula 1 (per vincere, lo ha detto lui) alla non giovanissima età di 39 anni, è l'ennesima beffa di una cattiva stella. 

Di una cosa però possiamo essere certi: niente fermerà Fernando Alonso. Come facciamo a dirlo? La sua storia parla per lui. 

Tra gli incidenti più spaventosi in cui è incappato nel corso della sua carriera sicuramente c'è quello di Interlagos 2003. Nel caos causato dalla pioggia brasiliana, Marc Webber sbatté violentemente nelle veloci curve che precedono il rettilineo d’arrivo, creando delirio in pista con detriti ovunque. In quel momento proprio Fernando Alonso, che arrivava a grande velocità, fu costretto a colpirli. Lo scenario era apocalittico: Alonso fu trasportato in ambulanza al centro medico, la gara interrotta. 

Nel 2012 poi, al Gran Premio del Belgio un altro incidente assurdo, da cui lo spagnolo uscì miracolosamente illeso. Al via della gara Alonso era già fuori, un zero in campionato difficile da digerire - ai tempi delle sue lotte mondiali con la Ferrari - ma anche un punteggio "fortunato", pensando a come sarebbe potuta andare. Il pilota della Rossa si è infatti visto arrivare proprio sopra la testa, a pochi centimetri da casco e mani, la monoposto di Grosjean, scellerato in partenza (e poi punito con la squalifica). 

Passiamo al 2015 per un incidente assurdo non tanto per le immagini che ricordiamo di quel giorno, ma per la dinamica in cui è avvenuto: durante i test pre stagionali di Montmelò - il 22 febbraio 2015 - Alonso uscì di pista alla curva 3, un tratto veloce ma senza particolari difficoltà, sbattendo la fiancata destra della sua nuova McLaren e trascinandosi per alcuni metri. Alonso in quello strano incidente perse i sensi, e secondo molti al momento del risveglio non ricordava chi fosse. Altre fonti sostengono che lo spagnolo disse ai medici di chiamarsi Fernando Alonso, di avere 13 anni, e di voler diventare un pilota di Formula 1. Le dinamiche, e le conseguenze, dell'incidente costrinsero lo spagnolo a saltare il Gran Premio di Melbourne. 

Gara australiana a cui però Alonso partecipò l'anno successivo, in quello che tutti ricordano come l'incidente più spaventoso della sua carriera. Al diciassettesimo giro il pilota colpisce la gomma posteriore sinistra della Haas di Gutierrez, sbattendo poi contro il muretto, ribaltandosi varie volte e terminando la corsa contro un altro muretto di protezione. La scena è macabra, ma Alonso si trascina fuori dalla monoposto. Il giorno dopo il quotidiano australiano Herald Sun gli dedicò la prima pagina, battezzando Alonso come "l'uomo più fortunato del mondo". 

Una definizione che vorremmo dargli anche oggi, in attesa di aggiornamenti sulle sue condizioni dopo l'incidente in cui è rimasto coinvolto ieri. 

More

Le condizioni di Alonso dopo l'incidente: frattura alla mandibola e danni ai denti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Le condizioni di Alonso dopo l'incidente: frattura alla mandibola e danni ai denti

Alonso investito in bicicletta, si temono fratture: a rischio l'inizio della stagione?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Alonso investito in bicicletta, si temono fratture: a rischio l'inizio della stagione?

A Daytona col Daytona. Rolex li regala ai vincitori della 24 Ore, tutti gli altri rimangono in lista

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Watches

A Daytona col Daytona. Rolex li regala ai vincitori della 24 Ore, tutti gli altri rimangono in lista

Tag

  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Formula1
  • Foto virale
  • Incidente
  • incidente Alonso

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le condizioni di Alonso dopo l'incidente: frattura alla mandibola e danni ai denti

di Giulia Toninelli

Le condizioni di Alonso dopo l'incidente: frattura alla mandibola e danni ai denti
Next Next

Le condizioni di Alonso dopo l'incidente: frattura alla mandibola...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy