image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciottesimo giorno di scuola

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 novembre 2021

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciottesimo giorno di scuola
Le fanno tutti, facciamole pure noi. Però senza snaturarci e restando patacca e pure un po’ provocatori. Eccole, dunque, le MOWgelle… le cugine irriverenti delle pagelle della MotoGP dopo il gran premio di Valencia. La gara la vince ancora Pecco Bagnaia, ma dal cuore ci viene soltanto da dire... Grazie Valentino

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Voto 0 a Marc Marquez. Uno ti viene a trovare sotto casa sparandosi mille chilometri e te neanche apri? Che poi non eravamo uno, ma quattro e con due moto e un van. Tra l’altro con intenzioni assolutamente non belligeranti: una foto, un ciao e, magari, un come stai. Invece ci siamo dovuti accontentare della dogsitter, gentilissima e pure simpatica, e dei due bassotti, che all’inizio sono stati simpatici, ma poi al citofono ci abbaiavano. Si fa per ridere Marc, rimettiti e, ricordati, ci devi un incontro!
 

20211115 195701218 7775

Voto 1 a Alex Rins. E’ vero che la Suzuki di quest’anno è una moto che fa fatica rispetto alle altre e che è cresciuta poco, ma cadere troppo non è il modo per farla andare più forte. Alex ci prova sempre e lo ha fatto anche oggi, arrivando a mettere le ruote davanti a quelle del compagno di squadra e a sfiorare il podio. Solo che il compagno di squadra, poi, è arrivato alla fine e lui no. Troppa foga, troppa!


Voto 2 a Takaaki Nakagami. La Honda a Valencia poteva contare solo sui due piloti del Team LCR e Taka avrebbe dovuto sentirsi una responsabilità in più: portare la RC213V sotto la bandiera a scacchi, anche per dare un bel messaggio a Marc Marquez, alle prese con l’ennesimo preoccupante infortunio, e a Pol Espargarò, rimasto nel motorhome a curare le conseguenze della gran botta tirata venerdì. Invece Taka che fa? Si stende come un Alex Marquez qualsiasi. E daglie!
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Noval Prima Denton (@djnovalprima)

Voto 3 a Johann Zarco. Tre Ducati Desmosedici ufficiali al primo, secondo e terzo posto. La sua avrebbe dovuto essere la quarta, invece ha fatto sesto. Da quando Jorge Martin va così forte, Johann Zarco non sembra più lui. E dispiace, perché invece è uno che potrebbe stare sempre lì a giocarsela. Ex cazzuto in crisi!
 

20211115 194619654 5710

Voto 4 a Miguel Oliveira. C’era? Sembra uno che gioca a non farsi notare ultimamente. Ok che la KTM ha qualche problemino, ma Brad Binder lo sta surclassando senza appello. Urge reazione immediata


Voto 5 a Maverick Vinales. Ok la fase di studio e la presa di confidenza con l’Aprilia RS-GP, ma un po’ più di brio ci vorrebbe. E’ vero che nel suo caso si possono usare tutte le attenuanti possibili, compresa la bruttissima storia con cui ha dovuto fare i conti la sua famiglia, ma reagire è un dovere e troppo tempo da prendersi per studiare non c’è. Dovrebbe fare come quegli studenti che sono consapevoli di non aver proprio studiato tutto il programma, ma, petto in avanti, si presentano lo stesso alla prova d’esame. The last justification
 

20211115 194702701 4293

Voto 6 a Fabio Quartararo. Ne aveva, soprattutto negli ultimi giri, ma ha dato l’idea di non aver voluto spingere. Nelle interviste l’ha pure mezzo ammesso: “ci tenevo a fare il giro d’onore con la bandiera di Valentino Rossi, che è il mio idolo ed è il motivo per cui sono diventato un pilota”. Belle parole e, tutto sommato, più che comprensibile anche il braccino dovuto all’appagamento. E’ il campione del mondo, se lo può permettere
 

20211115 193337418 6976

Voto 7 a Enea Bastianini. Altro garone, con sorpassi belli decisi come quello fatto su Valentino Rossi (a passargli vicino oggi, rischiando di stenderlo, ci voleva un bel coraggio). Enea è uno forte davvero e ha un modo di guidare che, soprattutto dal vivo, è decisamente spettacolare. Non ha vinto il mondiale dei rookie, ma è comunque lui la vera sorpresa. L’anno prossimo vestirà i colori del Team Gresini e dvrebbe poter contare su una Ducati più aggiornata. Speranza vera!

Voto 8 ai ragazzi dell’Academy. Bellissima l’idea dei caschi: un tributo vero e senza troppi cerimoniali. Genuini, freschi, autentici, come li vuole Valentino Rossi. Che, a quanto pare, vince di brutto anche come maestro. La Bellezza sta nelle cose semplici.
 

20211115 192917527 5942

Voto 9 a Jorge Martin. Cade tanto, ma quando non incontra la ghiaia riesce sempre a piazzarsi davanti. Se l’italia del motociclismo ha in Bastianini, Bagnaia e Morbidelli il suo futuro per il dopo Valentino, la Spagna può contare su Martin per il dopo Marquez molto più di quanto sembra poterlo fare su piloti più affermati come Mir, Rins o gli Espargarò.
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da maria anton marquez 9326 (@mariaantonmarquez)

Voto 10 a Pecco Bagnaia. Cinque gare in un mondiale non le vinci per caso, soprattutto se chi ha vinto quel mondiale è salito sul gradino più alto del podio per lo stesso numero di volte. E’ mancata un po’ di costanza, ma arriverà e la Ducati sa aiutarlo mettendogli a disposizione una Desmosedici con cui sembra andare a nozze. Bravo, preciso, veloce. Che gli vuoi dire? E ha pure un altro merito: mettere d’accordo Casey Stoner e Valentino Rossi. Pecco, hai una missione!

20211115 192930073 4776

Voto 10 e lode. A Valentino Rossi. Per tutto e senza niente da dire. Solo grazie, Vale!

More

Capirossi e la rivalità con Vale: “La sconfitta che mi brucia ancora? Sepang 2006”

di Redazione MOW Redazione MOW

Il ricordo di Capirex

Capirossi e la rivalità con Vale: “La sconfitta che mi brucia ancora? Sepang 2006”

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola

MotoGP

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola

Mamma Stefania su Valentino: “Non mi aspettavo un addio così bello”

MotoGp

Mamma Stefania su Valentino: “Non mi aspettavo un addio così bello”

Tag

  • GP di Valencia
  • GrazieVale
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • MOWgelle
  • Pecco Bagnaia
  • Ricardo Tormo Circuit
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Biaggi: “In Sud Africa nel 2001 Vale ha vinto perché... avevo preparato l’attacco ma non sono riuscito a farlo"

di Redazione MOW

Max Biaggi: “In Sud Africa nel 2001 Vale ha vinto perché... avevo preparato l’attacco ma non sono riuscito a farlo"
Next Next

Max Biaggi: “In Sud Africa nel 2001 Vale ha vinto perché......

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy