image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Grazie Pecco Bagnaia, tra i mille dubbi di Jerez ti sei seduto sul divano con noi per dire ciò che pensiamo da tempo: "La Sprint ormai è la gara più noiosa"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

26 aprile 2025

Grazie Pecco Bagnaia, tra i mille dubbi di Jerez ti sei seduto sul divano con noi per dire ciò che pensiamo da tempo: "La Sprint ormai è la gara più noiosa"
Finora il sabato tipo di Pecco Bagnaia nel 2025 coincide con un abbonamento alla medaglia di bronzo. A Jerez ha ricevuto la quarta su cinque gare brevi disputate, un bottino da non schifare se si riguardano i risultati dei primi mesi del 2024. Eppure la stagione di Pecco comincia ad attorcigliarsi intorno alla filosofia di come guardare il bicchiere, di cosa prendere per buono: in Andalusia, alle 14 di domenica, saranno tutti pronti ad appioppargli il temibilissimo "bilancio della prima parte di campionato". Solo una bella battaglia contro Marc Marquez può salvarlo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

La buona notizia per Pecco Bagnaia a Jerez è che il terzo posto nella Sprint Race - "poteva essere tranquillamente un quarto se Quartararo non fosse caduto", sottolinea candidamente - non è figlio di un problema del 2025, non è determinato da chissà quale innalzamento dell'asticella dovuto all'avvento di Marc Marquez nel box rosso. È una difficoltà che Pecco si porta dietro da quando è stato inventato questo format (il 2023) e che scompare solamente quando il 63 riesce a completare il primo giro della gara breve davanti a tutti. Allora gli si chiede: "Pecco, ma non basterebbe partire alla grande come sai fare?". Lui, che solamente nel sabato di Austin si è affacciato per qualche curva in testa al gruppone selvaggio, ammette: "Ci fosse la volta che riesco a partire bene e a mettermi primo potrebbe essere diverso. Ma comunque non sarebbe la soluzione, perché devo riuscire ad essere più competitivo nella Sprint Race come lo sono negli altri turni".

Questo è il punto. Bagnaia al sabato pomeriggio, quando il serbatoio non è leggero come quello della qualifica ma nemmeno stracolmo come alle 14 di domenica, sembra non riconoscere la sua Desmosedici. Accadeva la stessa cosa con la GP23, con la GP24 le magagne venivano rintuzzate da quei weekend di stato di grazia in cui Pecco avrebbe dominato pur gareggiando su neve e gomme chiodate, ma con la GP25 sono riemerse tutte. Anche perché, se il feeling migliore ancora non è stato trovato per le gare lunghe, figuriamoci per le Sprint. Bagnaia ci scherza su: "Avevo la stessa moto con cui stamttina ho fatto il record in prova di partenza, da zero a cento km/h in un secondo e otto, eppure il mio start nella Sprint è stato quello che tutti avete visto". Claudicante, saltellante, tutt'altro che perfetto, con Alex Marquez che intanto ringraziava e Morbidelli che provava a farsi sotto. La Ducati numero 63 nelle Sprint si impenna di più e trasmette al suo pilota un feeling all'anteriore che è l'ombra sbiadita della confidenza che Pecco sente nelle mani in qualifica (oggi solo un decimo lo ha separato da Marquez) e nella gara lunga. 

20250426 191646492 7576
Pecco Bagnaia insegue Alex Marquez nella Sprint Race di Jerez, 2025

Non sa più come spiegarcelo Pecco, eppure trova uno spunto che ci fa sorridere, perché per un istante un tre volte campione del mondo sembra sedersi accanto a noi sul divano e dire ciò che pensiamo da tempo: "Sempre uguale, purtroppo la mia Sprint classica è questa qui, se non parto davanti subito, dopo questo è il risultato. In generale mi sembra sia così non solo per me, perché tutti i primi cinque o sei piloti mantengono le proprie posizioni di partenza e arrivano al traguardo distanziati più o meno di un secondo l'uno dall'altro. Non si riesce a far meglio, se provi ad avvicinarti al pilota davanti rischi molto, perché l'anteriore comincia a chiudere. Alla fine la gara che dovrebbe essere più divertente diventa la più noiosa".

 

Visto che questo tema merita un approfondimento tecnico a parte, torniamo su Pecco Bagnaia. Insieme a lui, non vediamo l'ora che sia domenica, per verificare se la gara lunga di Jerez de la Frontera saprà chiudere il primo capitolo di questo Mondiale e consegnarci l'eccitazione di voltare pagina. Dopo l'agognata domenica andalusa - è inevitabile - Bagnaia sarà sottoposto al primo serio bilancio di questa stagione. Se non dovesse esserci un'inversione di rotta, nessuna tragedia. C'è sempre un lunedì, di test in questo caso, in cui proverà a sistemare tutto. Poi, a bocce ferme, si vedrà.

20250426 182946054 9450
Pecco Bagnaia si confronta con Marc Marquez al parco chiuso della Sprint di Jerez, 2025

More

Dacci oggi il nostro Marco Bezzecchi quotidiano per spiegare al mondo le corse: “Ducati davanti? A me non frega un caz*o”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dacci oggi il nostro Marco Bezzecchi quotidiano per spiegare al mondo le corse: “Ducati davanti? A me non frega un caz*o”

[VIDEO] Franco Morbidelli: quarto, tutto rotto e con qualcosa da dire sui “due pesi e le due misure” quando a sbagliare è Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Franco Morbidelli: quarto, tutto rotto e con qualcosa da dire sui “due pesi e le due misure” quando a sbagliare è Marc Marquez

Marc Marquez, una frecciata al Mugello di Valentino Rossi e una certezza su questa MotoGP: "Gli altri piloti dovrebbero preoccuparsi per lo show, non io"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez, una frecciata al Mugello di Valentino Rossi e una certezza su questa MotoGP: "Gli altri piloti dovrebbero preoccuparsi per lo show, non io"

Tag

  • Ducati
  • GP di Spagna
  • Jerez
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

KILL YOUR IDOLS! Un implacabile Matteo Arnaldi batte Djokovic a Madrid producendo un altro miracolo italiano nel tennis

di Giulia Sorrentino

KILL YOUR IDOLS! Un implacabile Matteo Arnaldi batte Djokovic a Madrid producendo un altro miracolo italiano nel tennis
Next Next

KILL YOUR IDOLS! Un implacabile Matteo Arnaldi batte Djokovic...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy