image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Franco Morbidelli: quarto, tutto rotto e con qualcosa da dire sui “due pesi e le due misure” quando a sbagliare è Marc Marquez

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 aprile 2025

[VIDEO] Franco Morbidelli: quarto, tutto rotto e con qualcosa da dire sui “due pesi e le due misure” quando a sbagliare è Marc Marquez
Il quarto posto è niente rispetto al valore di essere riuscito a correre. Franco Morbidelli lo dice senza mezzi termini, raccontando il gran botto fatto nel turno di prove del mattino a Jerez che lo hanno costretto a fare i conti con dolori ovunque. "Provocato", poi, sul "caso Marquez", l'italobrasiliano ha sibillinamente tagliato corto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Nella Sprint di Jerez ha chiuso quarto, appena dietro i tre che sembrano fare un altro mestiere, però Franco Morbidelli nella sala stampa di Jerez ha i movimenti di uno tutto tirato e l’aria di chi non è affatto contento. In verità contento lo è, ma non gli riesce neanche di sorridere. Perché? Perché gli fa male tutto dopo il gran botto del sabato mattino e prima ancora di commentare il risultato di giornata vuole mettere in chiaro una cosa: “Sono stato veramente fortunato”. Il volo, anche se dalle immagini è sembrata la classica caduta, è stato di quelli in cui ci si può fare male di brutto e l’italobrasiliano racconta di essere preoccupato per la gara lunga di domani: “Ho dolori ovunque, speriamo bene per domani. Poter tornare al box dopo un botto così, rimettersi in sesto per fare la qualifica e poi rimettersi ancora in sesto per fare la Sprint è stata una grande cosa. La cosa più bella della giornata è stata proprio questa: essere riusciti a superare quello che era successo e fare quinto in qualifica e quarto in gara. Ringrazio prima di tutto il mio fisioterapista che mi ha trattato prima della qualifica e poi della gara. Ora dovremo cercare di fare un altro step per domani”.

https://mowmag.com/?nl=1

Uno step che prevede anche il riuscire ad avere assolutamente chiaro cosa è successo, con Morbidelli che però sulla questione sembra avere già le sue certezze. “Era il primo giro, era freddo e quindi anche la gomma era molto fredda – ha spiegato – Ho preso una brutta botta a tutte e due le mani e al collo. E’ vero che gli air fence hanno fatto un grandissimo lavoro, ma vi garantisco che si sentono. E’ stata dura psicologicamente? La risposta è solo che è sono dolorante e mi fa male tutto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il vero risultato di giornata per il pilota del Team VR46 è quindi l’essere riuscito a esserci e fare comunque bene. E sembra fregarsene della possibilità che oggettivamente c’è stata di poter fare anche un passettino in avanti in più, magari sfruttando una penalità mai arrivata (se non in denaro) per Alex e Marc Marquez dopo l’ingresso anticipato in pista quando il commissario aveva ancora in mano la bandiera rossa. Un episodio che ha fatto discutere e farà discutere, ma su cui il pilota della squadra di Tavullia taglia corto. Senza cadere nella provocazione, ma anche lasciando intendere che le decisioni non sono sempre uguali per tutti.  “Vado a memoria – ha sibillinamente ricordato Morbidelli – ma è successo anche a me di entrare in pista con bandiera rossa e avevo ricevuto una penalità vera. Ero stato penalizzato con un arretramento di posizione, ma con me spesso e volentieri le penalizzazioni sono in termini di posizioni di partenza”.

Argomento marginale, però, rispetto al vero tema su Morbidelli. Che adesso, con la MotoGP che è tornata in Europa, si conferma un pilota definitivamente tornato. E pronto a giocare su livelli che non sembravano più suoi dopo quel 2020 in cui ha sfiorato la vittoria del titolo mondiale con una Yamaha satellite e gli anni difficili passati sempre con Yamaha, ma nel team ufficiale. Ecco, essere tornato sembra ciò che per Morbidelli in questo momento suona ancora di scoperta, mentre continua il lavoro – anche di strategia – per riuscire a guidare la Desmosedici GP24 come Alex Marquez. Magari pure “lanciando sottili appelli” a darsi una mano tra ducatisti italiani proprio come fanno i due fratelli di Cervera.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Nel sabato di Jerez, Marc Marquez e Ducati demoliscono quelli che “il mondiale comincia in Europa”. Dall’Igna: “Da Pecco mi aspettavo di più”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel sabato di Jerez, Marc Marquez e Ducati demoliscono quelli che “il mondiale comincia in Europa”. Dall’Igna: “Da Pecco mi aspettavo di più”

[VIDEO] Ok la pole e il miracolo di Fabio Quartararo a Jerez, ma Alex e Marc Marquez hanno combinato un mezzo casino (a rischio penalità)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ok la pole e il miracolo di Fabio Quartararo a Jerez, ma Alex e Marc Marquez hanno combinato un mezzo casino (a rischio penalità)

Cari costruttori, non chiamatelo “caso Martin” al vostro prossimo “conclave”. Sì, le parole di Massimo Rivola vanno oltre le news su Jorge e Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cari costruttori, non chiamatelo “caso Martin” al vostro prossimo “conclave”. Sì, le parole di Massimo Rivola vanno oltre le news su Jorge e Aprilia

Tag

  • MotoGP
  • Sprint Race
  • Dichiarazioni
  • GP di Spagna a Jerez
  • video

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nel sabato di Jerez, Marc Marquez e Ducati demoliscono quelli che “il mondiale comincia in Europa”. Dall’Igna: “Da Pecco mi aspettavo di più”

di Emanuele Pieroni

Nel sabato di Jerez, Marc Marquez e Ducati demoliscono quelli che “il mondiale comincia in Europa”. Dall’Igna: “Da Pecco mi aspettavo di più”
Next Next

Nel sabato di Jerez, Marc Marquez e Ducati demoliscono quelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy