image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nel sabato di Jerez, Marc Marquez e Ducati demoliscono quelli che “il mondiale comincia in Europa”. Dall’Igna: “Da Pecco mi aspettavo di più”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 aprile 2025

Nel sabato di Jerez, Marc Marquez e Ducati demoliscono quelli che “il mondiale comincia in Europa”. Dall’Igna: “Da Pecco mi aspettavo di più”
Marc Marquez, Alex Marquez, Pecco Bagnaia. Alla prima della MotoGP in Europa è finita (quasi) come tutte le altre volte e il sogno di Fabio Quartararo e Yamaha di spezzare l'egemonia Ducati è durato appena un giro. Risultati, classifica e la vera meraviglia da raccontare: lo spettacolo che ha offerto il pubblico a Jerez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Breve, ma intenso. Nel commento ironico girato nella chat privata (ma neanche tanto) di MOW c’è tutto quello che c’è da dire sulla Sprint di Jerez. Sì, perché la possibilità che finisse in maniera diversa da come sono praticamente finite tutte le altre gare di questo 2025 è durata giusto un giro e qualche curva, con Fabio Quartararo, eroico poleman di giornata, caduto nel tentativo di contrastare Marc Marquez dopo gli stava strappando la prima posizione. Il resto è stato la solita storia: Marc Marquez che fa il tirone giusto per quei due giri che gli servono a mettere un margine di sicurezza, il fratello Alex subito dietro e, terzo, quel Pecco Bagnaia che con le Sprint non riesce ancora a fare i conti. Niente di nuovo, quindi, ora che la MotoGP è arrivata in Europa, visto che tutto è andato come sempre.

https://mowmag.com/?nl=1

Anzi, per i soliti dominatori è andata pure meglio di sempre, visto che le Ducati davanti sono state addirittura sei questa volta, con Morbidelli quarto, Aldeguer quinto e Di Giannantonio sesto. E per tutti gli altri sono rimaste giusto le briciole, per la gioia  di un Gigi Dall’Igna che subito dopo la bandiera a scacchi s’è concesso ai microfoni di Sky. “Quartararo – ha detto - è stato un po' sfortunato, oggi era veramente competitivo e ci avrebbe dato fastidio fino alla fine. Dobbiamo preparare la gara veramente bene se vogliamo lo stesso risultato domani, ma è non sarà facile. Complimenti a noi di Ducati, comunque, perché sei moto davanti sono un sogno che si avvera. Onestamente mi aspettavo di più da Pecco, ma ha fatto un risultato importante: lui nelle Sprint ha sempre qualche difficoltà che dovremo lavorare per risolvere, la domenica è più performante”. Manca quel feeling che serve per pensare di poter davvero impensierire Marc Marquez, con il poco tempo a disposizione nelle Sprint che poi rende ancora più evidente il gap.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Lo sa Dall’Igna e lo sa soprattutto Bagnaia, comunque più che soddisfatto dopo la bandiera a scacchi. “Domani sarà un altro giorno – ha spiegato – Dobbiamo migliorare perché i fratelli Marquez sono incredibili, soprattutto nelle Sprint, ma ci stiamo avvicinando”. Il punto, però, sarà capire quanto margine hanno i due fratelli di Cervera sul polso destro, con Marc Marquez che è sembrato in grado di controllare e gestire dal primo all’ultimo giro. Anche  se l’ha negato. “Non è stato semplice con questa temperatura che ha cambiato tanto le sensazioni – ha detto Marc - Ho spinto alla fine ma ho controllato, è stato fantastico. Dico sempre che è solo la Sprint, ma è stato bellissimo. Vediamo domani, con questo pubblico è qualcosa in più".

In effetti la differenza ulteriore l’ha fatta una Jerez gremita e letteralmente presa d’assalto dagli appassionati, con il record di presenze che, a quanto si dice, è stato già raggiunto nonostante sia (ancora) solo sabato. Un pubblico che, come ha detto Alex Marquez, “ti spinge”. Per il più piccolo dei due fratelli di Cervera il secondo posto vale la consapevolezza che tutto quanto di buono raccolto fino a qui è stato tutt’altro che un caso, con la prova di oggi che racconta l’evidenza di un pilota capace di andare veramente forte anche quando le premesse non sono ottime. “Non mi sono sentito benissimo questo weekend- ha ammesso - mi sentivo in ritardo nel lavoro, ho iniziato la Sprint un po' alla cieca, ma il secondo posto è buono. Spero di fare un passo in avanti domani".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

E’ esattamente anche ciò che sperano tutti gli altri, anche se l’impressione è che sarà ancora una partita tra ducatisti in cui potrebbe inserirsi quel Fabio Quartararo che difficilmente ripeterà due volte lo stesso errore. Ma dietro le Ducati come è andata? La prima moto è una KTM, quella dell’ormai solito Maverick Vinales (alla seconda paga passata al pupillo Pedro Acosta, oggi solo decimo), seguito da Marco Bezzecchi con l’Aprilia e dalla Honda di Joan Mir. Per quanto riguarda gli altri italiani, Luca Marini ha chiuso tredicesimo seguito da Enea Bastianini, mentre Lorenzo Savadori ha chiuso diciannovesimo tra le Honda di Aleix Espargarò e Somkiat Chantra.

20250426 155659965 5291
La classifica della Sprint di Jerez

More

[VIDEO] Ok la pole e il miracolo di Fabio Quartararo a Jerez, ma Alex e Marc Marquez hanno combinato un mezzo casino (a rischio penalità)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ok la pole e il miracolo di Fabio Quartararo a Jerez, ma Alex e Marc Marquez hanno combinato un mezzo casino (a rischio penalità)

Perché la penalità presa da Marc Marquez e suo fratello Alex nel sabato di Jerez ha fatto inca*zare un po’ tutti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Perché la penalità presa da Marc Marquez e suo fratello Alex nel sabato di Jerez ha fatto inca*zare un po’ tutti

Cari costruttori, non chiamatelo “caso Martin” al vostro prossimo “conclave”. Sì, le parole di Massimo Rivola vanno oltre le news su Jorge e Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cari costruttori, non chiamatelo “caso Martin” al vostro prossimo “conclave”. Sì, le parole di Massimo Rivola vanno oltre le news su Jorge e Aprilia

Tag

  • Classifica
  • Dichiarazioni
  • GP di Spagna a Jerez
  • MotoGP
  • Sprint Race

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché la penalità presa da Marc Marquez e suo fratello Alex nel sabato di Jerez ha fatto inca*zare un po’ tutti

di Cosimo Curatola

Perché la penalità presa da Marc Marquez e suo fratello Alex nel sabato di Jerez ha fatto inca*zare un po’ tutti
Next Next

Perché la penalità presa da Marc Marquez e suo fratello Alex...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy