image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché la penalità presa da Marc Marquez e suo fratello Alex nel sabato di Jerez ha fatto inca*zare un po’ tutti

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

26 aprile 2025

Perché la penalità presa da Marc Marquez e suo fratello Alex nel sabato di Jerez ha fatto inca*zare un po’ tutti
La straordinaria pole position di Fabio Quartararo a Jerez è finita in ombra dietro la piccola controversia che ha visto protagonisti i fratelli Marquez. Marc e Alex, infatti, sono usciti dalla pitlane con bandiera rossa, il che è vietato dal regolamento. Per questo hanno ricevuto una sanzione di 2.000 euro a testa , cosa che però non ha soddisfatto nessuno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È l’inizio del secondo turno di qualifica, Marc e Alex Marquez escono insieme come di consueto. Lo fanno, però, troppo presto, questione di secondi: la bandiera rossa sventolata dal commissario è rossa e in pista non ci si potrebbe entrare. Marc se ne accorge, Alex probabilmente no. A fine qualifica, Pecco Bagnaia (3°) non ne fa mistero al parco chiuso, parlando del fatto che forse Marc (2°) verrà penalizzato e che quindi potrebbe salire di una piazza.

https://mowmag.com/?nl=1
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Nessuno però sa bene come fare: il regolamento (articolo 1.21, paragrafo 1) dice: “I piloti devono rispettare le bandiere, i segnali luminosi e i pannelli che trasmettono le istruzioni, inclusi i messaggi sul dashboard della Direzione di Gara. Qualsiasi violazione di questa regola sarà sanzionata secondo quanto previsto dall'articolo 1.22 o dall'articolo pertinente per la Direzione di Gara”. Nell’articolo 1.22, però, non è specificata una sanzione per chi entra con il semaforo rosso in un turno di qualifica, la decisione è quindi responsabilità della Direzione Gara. La sentenza arriva poco più tardi ed è diversa per i due fratelli. A Marc Marquez, 2.000 euro di multa. Ad Alex Marquez “per aver ottenuto un vantaggio”, 2.000 euro di multa e il tempo ottenuto nel primo run cancellato, che comunque è stato migliorato nel secondo tentativo. Niente penalizzazioni sul versante sportivo quindi, ma soltanto economiche. Eppure pare che questa storia non sia piaciuta a nessuno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Non è piaciuta a chi pensa che sia stato Pecco Bagnaia a lanciare l’allarme. La verità è che Bagnaia l’ha detto in televisione, ma sono stati team rivali a farlo presente in Direzione Gara e non certo Davide Tardozzi per il Team Lenovo. Non è piaciuta, questa storia, neanche a Marc Marquez, che è stato molto duro prima di scoprire l’entità della penalizzazione.

Manco a dirlo, a qualcuno non è piaciuta la cifra stabilita dalla Direzione Gara: 2.000 euro per un semaforo rosso sono tanti per strada, non molti in pista. Chi pensa che il tempo “rubato” dai fratelli Marquez sia irrisorio dovrebbe considerare che un jump start viene punito con due long lap penalty e che sbavature come un “track limits” all’ultimo giro generalmente si perde una posizione. 

Entrando nel merito, a nostro modo di vedere:
giusto dare la multa, giusto non andare a pregiudicare il risultato sportivo. Giusto che la pista parli più forte di queste piccole storie.

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?
  • Gigi Dall’Igna e Ducati vogliono sei Desmosedici uguali? Uccio fa chiarezza per il Team VR46: “Abbiamo parlato tanto con Gigi e Vale, noi non mettiamo ostacoli agli altri…”

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna e Ducati vogliono sei Desmosedici uguali? Uccio fa chiarezza per il Team VR46: “Abbiamo parlato tanto con Gigi e Vale, noi non mettiamo ostacoli agli altri…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Ok la pole e il miracolo di Fabio Quartararo a Jerez, ma Alex e Marc Marquez hanno combinato un mezzo casino (a rischio penalità)

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Ok la pole e il miracolo di Fabio Quartararo a Jerez, ma Alex e Marc Marquez hanno combinato un mezzo casino (a rischio penalità)
Next Next

[VIDEO] Ok la pole e il miracolo di Fabio Quartararo a Jerez,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy