image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

KILL YOUR IDOLS! Un implacabile Matteo Arnaldi batte Djokovic a Madrid producendo un altro miracolo italiano nel tennis

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

26 aprile 2025

KILL YOUR IDOLS! Un implacabile Matteo Arnaldi batte Djokovic a Madrid producendo un altro miracolo italiano nel tennis
Un nuovo miracolo italiano nel tennis si consuma a Madrid, dove Matteo Arnaldi stende Novak Djokovic e trasforma il Centrale in una festa azzurra. Il sanremese, 24 anni, affronta il suo idolo di sempre senza paura e si prende la più grande vittoria della carriera. Un successo che manda in tilt il tabellone e accende la notte madrilena, mentre Djokovic, sempre più lontano dal titolo numero 100, cede a un ragazzo che ha scelto di non avere più timori reverenziali davanti ai giganti. La favola, almeno per oggi, la scrive un ragazzo che aveva solo voglia di non “farsela sotto”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Madrid si risveglia con una nuova favola tennistica a tinte azzurre. Matteo Arnaldi firma l’impresa che nessuno avrebbe osato pronosticare: elimina Novak Djokovic, il campione da 24 Slam, con un netto 6-3 6-4 che risuona come una liberazione per tutto il tennis italiano. In un’ora e 41 minuti, sul Centrale intitolato a Manolo Santana, il sanremese conquista la vittoria più pesante della sua giovane carriera, scalando una montagna che sembrava inaccessibile. Ma quello che più colpisce è il modo in cui Arnaldi si prende la scena: niente paura da provinciale in gita tra i giganti, ma la faccia pulita e la fame di chi vuole cambiare la storia – anche solo per una notte. Matteo, 24 anni e numero 43 Atp, arriva all’appuntamento con la leggenda serba quasi con leggerezza, ma la realtà è che la sua partita è tutta testa, coraggio e cuore. “All’inizio ero teso e felice, ho solo pensato a non farmela sotto per l’emozione: mi bastava il piacere di poter affrontare l’idolo di quando ero bambino”, confessa Matteo dopo la partita. Invece, resta freddo nei momenti chiave, lasciando Djokovic a inseguire il gioco, spesso impreciso e lontano dagli standard cui ha abituato il pubblico.

20250426 190916539 1815
Matteo Arnaldi e l'abbraccio con Novak Djokovic a Madrid

Il break d’avvio arriva subito, e quando Djokovic sbaglia quattro volte di fila, Arnaldi si prende il primo set. Nel secondo, quando il serbo prova a risalire, l’azzurro piazza il colpo decisivo: break sul 3-3, rimonta da 0-40 al servizio, chiude con due ace e sul 5-4 capitalizza ancora due errori di Nole in risposta. “Non avevo mai giocato contro Novak, solo una volta mi ero allenato con lui. Sapevo che non era al massimo, ma per batterlo dovevo comunque tirare fuori il meglio”, spiega ancora Arnaldi, che ammette di essersi ispirato al suo idolo fin da bambino: “Chiudere il primo set con un rovescio che sembrava il suo è stata una soddisfazione enorme. Ancora non so come ci sia riuscito”. Djokovic, alla terza eliminazione su quattro Masters 1000 giocati quest’anno al debutto, sembra fuori fase, ma nulla toglie meriti al sanremese, che ora si guadagna un posto tra i sedicesimi contro Damir Dzumhur. Ma la vera magia è il clima che si respira a Madrid: una notte italiana. Perché Arnaldi non si limita a battere il suo idolo, ma abbatte quel senso di reverenza che spesso ha frenato gli italiani davanti ai mostri sacri della racchetta. Madrid, per una notte, ha un nuovo re: si chiama Matteo Arnaldi, e il sogno, stavolta, è tutto azzurro. La favola, almeno per oggi, la scrive un ragazzo che aveva solo voglia di non “farsela sotto”. E invece ha steso il più grande di tutti.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Riccardo Piatti sgancia la bomba sul divorzio con Jannik Sinner che intanto ha scelto il nuovo allenatore, o almeno così sembra: ecco cosa sappiamo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAMBIAMENTI?

Riccardo Piatti sgancia la bomba sul divorzio con Jannik Sinner che intanto ha scelto il nuovo allenatore, o almeno così sembra: ecco cosa sappiamo

FERMI TUTTI: arriva la verità su Sinner è il doping Clostebol. Parla l’ex preparatore atletico Ferrara

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CONFESSIONI

FERMI TUTTI: arriva la verità su Sinner è il doping Clostebol. Parla l’ex preparatore atletico Ferrara

“Paolini e Furlan? Ecco il motivo della rottura. E su Sinner cosa intende dire Roddick?”. Le bombe di Puppo (Eurosport) su Jannik, Djokovic, Musetti e Brignone…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BOMBE

“Paolini e Furlan? Ecco il motivo della rottura. E su Sinner cosa intende dire Roddick?”. Le bombe di Puppo (Eurosport) su Jannik, Djokovic, Musetti e Brignone…

Tag

  • adduttore
  • Carlos Alcaraz
  • Clostebol
  • Infortunio
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Madrid
  • Master 1000
  • Matteo Arnaldi
  • Matteo Berrettini
  • Medici
  • Medicina
  • Novak Djokovic
  • Rafa Nadal
  • Roland Garros
  • Roma
  • Slam
  • Squalifica
  • tabellone
  • Tennis
  • Us Open

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dacci oggi il nostro Marco Bezzecchi quotidiano per spiegare al mondo le corse: “Ducati davanti? A me non frega un caz*o”

di Cosimo Curatola

Dacci oggi il nostro Marco Bezzecchi quotidiano per spiegare al mondo le corse: “Ducati davanti? A me non frega un caz*o”
Next Next

Dacci oggi il nostro Marco Bezzecchi quotidiano per spiegare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy