image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Grazie Pecco: l’emozione, nelle corse, è tutto. Nel giorno del saluto a Valentino lo è anche di più

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 ottobre 2021

Grazie Pecco: l’emozione, nelle corse, è tutto. Nel giorno del saluto a Valentino lo è anche di più
Pecco Bagnaia ha fatto tutto bene a Misano, dalla Q1 alla pole position, fino ad arrivare a cinque giri dalla bandiera a scacchi davanti a Marc Marquez. Poi è caduto, come era caduto Miller. Ma va bene così: grazie Pecco, grazie lo stesso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fabio Quartararo è campione del mondo dopo e ha festeggiato con una gara straordinaria: partiva 15°, è riuscito ad arrivare quarto. Basterebbe questo a dimostrare che il francese, quest’anno, non ha fatto altro che prendere il massimo da ogni situazione: a Jerez con il dolore al braccio a Barcellona con la tuta slacciata, a Le Mans con la pioggia, oggi che partiva 15° dopo la peggior qualifica della sua carriera in MotoGP.

Pecco Bagnaia no, non ci è riuscito. Eppure in qualifica era stato il migliore di tutti, partendo dalla Q1 per arrivare alla Pole Position. La gara l’ha corsa tutta da solo, contro un Marc Marquez che per la prima volta dal suo ritorno è riuscito ad andare fortissimo su di un circuito destrorso.

Jack Miller, che partiva secondo, è scivolato via troppo in fretta. Marquez andava forte, Pecco di più. Pochi decimi per tutta la gara, finché Bagnaia ha cominciato ad allungare, quasi un secondo di distacco. Poi la caduta a cinque giri dalla fine. Scivola lui e scivola il titolo dalle sue mani, che passa al francese a cui non serve neanche più arrivare al traguardo.

Bagnaia è tornato ai box con gli occhi lucidi e la tuta sporca, niente da dire. Non gli è mancata la forza di alzarsi per andare a salutare Fabio Quartararo con il numero uno sul cupolino e un casco d’oro in testa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Il ‘ma’ è sempre leggero, vola via in fretta e Pecco se ne farà poco, se ne farà nulla nel momento in cui tornerà a casa stasera. Ma, a noi va bene così. Va bene perché, nel giorno in cui Valentino ha lasciato la MotoGP in Italia, Francesco Bagnaia si è preso sulle spalle l’emozione che Rossi ha regalato agli appassionati ogni domenica pomeriggio. La tensione di una sfida difficile, quasi impossibile, l’idea meravigliosa di potercela fare: se non fosse stato lì davanti, la gara sarebbe stata noiosa. L’emozione è stata autentica, lui ci ha creduto davvero senza farlo pesare a nessuno. Non parla sbracato come Valentino, tuttavia la tensione che sa portare in pista è la stessa. Velocità e improvvisazione, cuore e talento. Grazie Pecco allora, se è vero che Marc Marquez è tornato veloce è anche vero che oggi si era arreso alla Nuvola Rossa. Fabio Quartararo ha vinto il titolo, ma ha raccontato che: “Se Pecco non avesse corso così in questa stagione non sarei riuscito a fare quello che ho fatto”

Francesco Bagnaia la gara l’ha chiusa nel peggiore dei modi, cadendo davanti a tutti a venti chilometri dal traguardo. Emozioni così sono dure da provare, ma solo in pochissimi riescono a procurarle. Pecco, oggi, lo ha fatto. Lo farà di nuovo e lo farà da vincente. Grazie Pecco!

More

Il sostituto Quartararo campione, il rivale Marquez che vince e l’erede Bagnaia che cade: la festa di Vale a Misano è semi-rovinata

MotoGP

Il sostituto Quartararo campione, il rivale Marquez che vince e l’erede Bagnaia che cade: la festa di Vale a Misano è semi-rovinata

Ecco chi ha preso il casco di Vale a Misano e i video di tutto quello che non si è visto in tv

MotoGP

Ecco chi ha preso il casco di Vale a Misano e i video di tutto quello che non si è visto in tv

Bagnaia: “Mi sarebbe tanto piaciuto conoscere il Sic”. E su Vale: “Non sono il suo erede, ma…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGp

Bagnaia: “Mi sarebbe tanto piaciuto conoscere il Sic”. E su Vale: “Non sono il suo erede, ma…”

Tag

  • Ducati Corse
  • Misano2
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il sostituto Quartararo campione, il rivale Marquez che vince e l’erede Bagnaia che cade: la festa di Vale a Misano è semi-rovinata

Il sostituto Quartararo campione, il rivale Marquez che vince e l’erede Bagnaia che cade: la festa di Vale a Misano è semi-rovinata
Next Next

Il sostituto Quartararo campione, il rivale Marquez che vince...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy