image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Haas radicale: rimuove lo sponsor russo dalle sue monoposto

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

25 febbraio 2022

Haas radicale: rimuove lo sponsor russo dalle sue monoposto
Allo scoppio della guerra in Ucraina immediata la reazione della F1. In segno di protesta il team americano legato al partner Uralkali ha deciso di disputare i test con macchine completamente bianche

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Non appena si è diffusa la notizia dell’attacco della Russia all’area ucraina del Donbass, la F1 si è mossa. A dispetto di un passato che l’aveva sempre voluta un pianeta a sé stante, viziato e immerso nel lusso, il Circus non ha temuto di esporsi, condannando in maniera netta e chiara quanto sta avvenendo nell’est dell’Europa.

La più solerte è stata la scuderia Haas, americana ma dotata di un title sponsor russo Uralkali, legato al padre di Nikita Mazepin, attualmente in forza assieme a Mick Schumacher. In accordo con i vertici, i meccanici hanno rimosso dalle due vetture e dai camion gli adesivi del partner, lasciando soltanto il bianco in bella vista.

Un’azione, questa, forte e non da trascurare visto che praticamente il team esiste grazie ai soldi portati dal signor Dmitry, padre del pilota moscovita, nonché presidente della compagnia chimica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da F1inGenerale (@f1ingenerale)

In queste ore di test invernali sul circuito del Montmelo, quindi, la bandiera dell'immenso Paese governato da Vladmir Putin è sparita dai box del Circus.

Per la squadra fondata da Gene Haas nel 2016 non è comunque la prima volta che si presentano problemi del genere. Già lo scorso anno a seguito del provvedimento preso dalla Wada, l'Agenzia Mondiale Antidoping, contro l'utilizzo diffuso tra gli sportivi di Russia di sostanze illegali, era stato imposto il divieto di esposizione del vessillo nazionale, così come dell'emissione dell'inno ufficiale nelle manifestazioni.

In quel frangente però il patron e il team principal Gunther Steiner riuscirono a togliersi dall'impiccio appoggiati dalla FIA, affermando che Corte Arbitrale dello Sport non aveva vietato l'utilizzo dei colori bianco rosso e blu. Ecco perché la macchina potè mantenere la colorazione originale.

Restando in tema scontro bellico, la F1 ha comunicato ufficialmente la cancellazione del GP previsto a Sochi il prossimo 25 settembre.

More

Sì, qualcuno ha creato un sito per monitorare gli incidenti di Mazepin

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sì, qualcuno ha creato un sito per monitorare gli incidenti di Mazepin

La Wada indaga sulla Haas "vestita" da Madre Russia

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La Wada indaga sulla Haas "vestita" da Madre Russia

Mick Schumacher traccia la sua via: "Voglio continuare la dinastia di mio padre... ma non chiamatemi Schumi Jr"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Formula 1

Mick Schumacher traccia la sua via: "Voglio continuare la dinastia di mio padre... ma non chiamatemi Schumi Jr"

Tag

  • Formula 1
  • Haas

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Questa volta la cosa giusta l’ha detta Binotto: ma che ci importa del GP di Sochi in questo momento?

di Andrea Gussoni

Questa volta la cosa giusta l’ha detta Binotto: ma che ci importa del GP di Sochi in questo momento?
Next Next

Questa volta la cosa giusta l’ha detta Binotto: ma che ci importa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy