image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mick Schumacher traccia la sua via:
"Voglio continuare la dinastia di mio padre...
ma non chiamatemi Schumi Jr"

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

27 aprile 2021

Mick Schumacher traccia la sua via: "Voglio continuare la dinastia di mio padre... ma non chiamatemi Schumi Jr"
Un'eredità vincente da raccogliere, un cognome che pesa ma non troppo. Intervistato da La Gazzetta dello Sport, Mick Schumacher ha parlato dello stupore nel vedere l'organizzazione della Haas e i rapporti con i piloti del paddock, da l'amico Vettel alla conoscenza superficiale con Leclerc. Il figlio del Kaiser però non pensa alle vittorie...per ora

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Alzi la mano chi non ha goduto quando ha visto la prima volta di Mick Schumacher in una gara ufficiale di Formula 1. Anche se l’abitacolo della sua Haas è bianco, blu e rosso poco importa perché l’ultimo colore, prima o poi, sarà quello principale per dare l’inizio, almeno si spera, ad una nuova Era targata Ferrari-Schumacher.

20210427 182732850 7237

La lista dei figli che scendono in pista dopo i padri è lunga, da Graham a Damon Hill, Gilles a Jacques Villenueve, Nelson e Nelsinho Piquet, Jos e Max Verstappen. Ma sicuramente non è niente in confronto all’eredità leggendaria lasciata dal “Kaiser” a suo figlio. Sette titoli iridati e 91 vittorie con il solo Hamilton che sta raggiungendo quei record a distanza di venti anni su una Mercedes anni luce avanti alle altre.

20210427 182753569 6067

C’è da dire che però la determinazione di Mick ricorda molto quella di Michael. In un’intervista a La Gazzetta dello Sport, “il biondino” ha fatto un bilancio su questo inizio di carriera. Dalla soddisfazione del Bahrein alla prima sul bagnato di Imola, Mick Schumacher sta centellinando gli obiettivi da raggiungere: “Vorrei vedere un miglioramento dall’inizio alla fine della stagione, questo è un anno particolare perché utilizziamo le vetture del 2020, bisogna essere preparati al meglio per il 2022, che sarà cruciale”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mick Schumacher (@mickschumacher)

Tra ricordi e prime volte. Mick Schumacher ha raccontato il momento preciso in cui disse ai genitori di voler diventare un pilota: “Ero con mio padre a Karpen, alla pista di kart. Stavamo chiacchierando e lui mi chiese se le corse erano soltanto un hobby o una cosa seria. Gli dissi subito che era la seconda opzione, loro mi hanno sempre sostenuto”. L’Italia e la Ferrari, i test del padre a Fiorano dove Mick era seduto sulla tribuna per lui tutto ha il sapore di casa. Il ragazzo è però legato ad un inaspettato particolare episodio legato alla carriera del padre: “Mi sono rimaste impresse le mie prime trasferte in Canada e in Australia, quando mio padre tornò a correre nel 2010 con la Mercedes, è stato speciale”.

20210427 182835444 1027

Ama ciò che fai e lo farai bene. Il consiglio del padre è sempre stato quello di divertirsi, ma Mick Schumacher è diventato grande e non guarda più le monoposto come macchine veloci che corrono su una pista. Vuole far parte della storia della Ferrari: “Quando varco i cancelli sento il peso del suo cognome ma anche io voglio fare la differenza”. Dagli “amici” Jean Todd, che lo ha visto piccolissimo, e Sebastian Vettel “È bello avere persone come lui nel paddock” a Mattia Binotto “Ci parlo spesso e mi dice di godermi ogni attimo”, passando per Charles Leclerc “Eravamo insieme alla Prema ma ci conosciamo superficialmente” e Nikita Mazepin, suo compagno ma storico rivale, Mick Schumacher ha parlato della Haas: “Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal team, è fantastico, siamo già in sintonia perché si respira un’atmosfera sempre positiva e quando un pilota si sente bene rende sempre meglio, sono ottimista per il futuro”. Mick Schumacher è il nuovo che avanza pronto a continuare la dinastia del padre, ma la strada è lunghissima e per adesso, meglio prima pensare divertirsi e poi a vincere.

 

20210427 182722960 1017

More

Santa Moana protettrice dell'oscenità

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Celebrity

Santa Moana protettrice dell'oscenità

Le voci sulla Gresini Racing pronta a lasciare la MotoGP? Non sono vere...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le voci sulla Gresini Racing pronta a lasciare la MotoGP? Non sono vere...

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Haas
  • Michael Schumacher
  • Mick Schumacher

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tony Cairoli: “Cari miei pilotini, vi ci vorrebbero meno social e più zappa”

di Cosimo Curatola

Tony Cairoli: “Cari miei pilotini, vi ci vorrebbero meno social e più zappa”
Next Next

Tony Cairoli: “Cari miei pilotini, vi ci vorrebbero meno social...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy