image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton ancora contro la FIA: "Continuerò a dire quello che penso"

  • di Alessandro Lupo

14 marzo 2023

Hamilton ancora contro la FIA: "Continuerò a dire quello che penso"
Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton torna a parlare delle novità portate dalla FIA al regolamento sportivo per il 2023, che vieterebbero ai piloti di esprimere la loro opinione politica e sociale nei weekend di gara

di Alessandro Lupo

Le polemiche tra piloti e FIA, nonostante l'inizio della nuova stagione di Formula 1 abbia spostato l'attenzione verso la competizione in pista, non accennano a placarsi dopo i mesi turbolenti che hanno movimentato la pausa invernale.

Dopo la fine del mondiale 2021, con il discusso Gran Premio di Abu Dhabi, la Federazione ha attraversato una parabola fatta di incertezza, discussioni, rinnovamento e novità. Tra le modifiche più importanti al codice sportivo della Formula 1 però in questo 2023 ne è arrivata una decisamente non apprezzata: l'impossibilità per i piloti, se non previa autorizzazione da parte della stessa FIA, di parlare di messaggi politici, personali e sociali durante i weekend di gara. 

20230314 104548068 7247

Tra i piloti più attivi sulla vicenda c’è sicuramente il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, da sempre attivo per il sociale, che si è dichiarato più volte contrariato della nuova regola imposta dalla FIA.

Il pilota della Mercedes è tornato recentemente sull'argomento, mettendo in evidenza le contraddizioni tra l'operato voluto dalla sua squadra in questi anni e la decisione della Federazione: "Niente mi impedirà di parlare delle cose che mi affascinano e dei problemi che ci sono. Lo sport ha una responsabilità, quella di parlare sempre di argomenti importanti per sensibilizzare, soprattutto quando si viaggia in tutti questi luoghi diversi". 

Non si ferma quindi l'impegno sociale del pilota britannico, pronto a scagliarsi contro le istituzioni per portare avanti ciò in cui crede: "Sto lavorando con la squadra e abbiamo queste tabelle di diversità su cui ho lavorato con tutti i team. Stefano Domenicali è un grande leader ed è molto orientato alla famiglia, molto comprensivo e si è già espresso contro ciò che è stato detto, quindi continueremo a lavorare insieme nella giusta direzione". 

20230314 104559239 2427

More

Il presidente della Fia Ben Sulayem fa un passo indietro e lascia la gestione della F1

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Formula 1

Il presidente della Fia Ben Sulayem fa un passo indietro e lascia la gestione della F1

Hamilton in Ferrari? Arriva la smentita di Mercedes: ecco cosa hanno scritto sul futuro di Lewis

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Hamilton in Ferrari? Arriva la smentita di Mercedes: ecco cosa hanno scritto sul futuro di Lewis

Hamilton contro la Mercedes, accusa la squadra: “Non mi hanno ascoltato”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

F1

Hamilton contro la Mercedes, accusa la squadra: “Non mi hanno ascoltato”

Tag

  • Piloti
  • Regolamento
  • F1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Alessandro Lupo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il futuro di Leclerc è in Ferrari? Le lusinghe Mercedes, il contratto da firmare e un indizio sulla sua scelta

di Giulia Toninelli

Il futuro di Leclerc è in Ferrari? Le lusinghe Mercedes, il contratto da firmare e un indizio sulla sua scelta
Next Next

Il futuro di Leclerc è in Ferrari? Le lusinghe Mercedes, il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy