image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton contro la Mercedes, accusa la squadra: “Non mi hanno ascoltato”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

9 marzo 2023

Hamilton contro la Mercedes, accusa la squadra: “Non mi hanno ascoltato”
Il sette volte campione del mondo F1 è più che contrariato delle prestazioni della W14. E sottolinea il disastro annunciato, mentre Toto Wolff prova a calmare le acque: “Lewis è parte del team, non gettiamo la spugna”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il GP del Bahrain ha confermato i timori della vigilia, per la Mercedes la partenza è stata nerissima, specie per la scarsa competitività della W14. Nonostante l’esperienza accumulata lo scorso anno, gli ex dominatori della F1 costruttori dal 2014 al 2021 si trovano nuovamente a fare i conti con una monoposto lontana dal comando. Come se non bastasse, oltre al distacco dalla Red Bull, sono stati raggiunti e superati dall’Aston Martin. Un brusco risveglio per Lewis Hamilton, che già aveva mostrato insofferenza, e non nasconde la sua amarezza al podcast Chequered Flag di BBC Radio 5, parlando di disastro annuciato, ma evitabile, almeno in parte: “Lo scorso anno ci sono state delle cose che ho detto agli ingegneri, spiegando quali fossero i problemi della macchina. Ne ho guidate tante nella mia vita e so di cosa ha bisogno un’auto per andare forte e di cosa, invece, non ha bisogno. Adesso è una questione di responsabilità, dovrebbero ammettere di non avermi ascoltato, che non siamo dove dovremmo essere, e che adesso c’è tanto lavoro da fare. Si deve intervenire sul bilanciamento nelle curve, verificare i punti deboli, essere uniti come team. Siamo ancora pluricampioni del mondo, abbiamo sbagliato quest’anno e lo scorso, ma non significa che non possiamo ancora imboccare la giusta direzione”.

Hamilton, GP del Bahrain
Hamilton, GP del Bahrain

Dichiarazioni dure, quelle di Lewis, che lasciano ipotizzare un possibile addio del campione inglese, il cui contratto con Mercedes scadrà a fine anno. Opzione, questa, che il team principal Toto Wolff nega con forza, masticando comunque amaro: “Hamilton è parte del team, è molto legato alla squadra e non credo che questa cosa cambierà soltanto perché abbiamo avuto un brutto inizio di stagione. Insieme abbiamo vinto otto titoli Costruttori e sei piloti e forse adesso sarebbe molto più facile gettare la spugna. Non lo faremo! Al contrario, dobbiamo andare a fondo dei problemi più di quanto non abbiamo mai fatto e dare a entrambi i nostri piloti una macchina con cui lottare. Loro stanno facendo tutto il possibile, ma alla fine semplicemente l’auto scivola in curva”. E allude a una svolta concettuale, con evidenti correttivi già nel 2023 in attesa di completare lo sviluppo in vista della nuova stagione. “Qua non si tratta – ammette il manager austriaco – di guadagnare tre decimi, ma di trovare vere performance per tornare in lotta per la vittoria delle gare e del campionato. Abbiamo perso un anno nello sviluppo, adesso per avere una curva di crescita più ampia forse bisogna prendere decisioni drastiche. L’Aston Martin lo ha fatto ed è tornata in pista più forte che mai. Se lo faremo anche noi, forse potremo riprendere la Red Bull. Questa è la nostra ambizione”.

Toto Wolff e Lewis Hamilton
Toto Wolff e Lewis Hamilton

More

La Mercedes? Progetto già naufragato e disperazione Wolff: cosa faranno adesso?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Alternative?

La Mercedes? Progetto già naufragato e disperazione Wolff: cosa faranno adesso?

Lewis Hamilton in Ferrari? L'ipotesi dopo la delusione Mercedes che apre il mercato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton in Ferrari? L'ipotesi dopo la delusione Mercedes che apre il mercato

Max Verstappen e la guida definitiva ai suoi avversari: ecco cosa pensa di Leclerc, Hamilton e tutti gli altri

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Formula 1

Max Verstappen e la guida definitiva ai suoi avversari: ecco cosa pensa di Leclerc, Hamilton e tutti gli altri

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Mercedes
  • Toto Wolff

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Loris Reggiani ne ha piene la scatole: così ti fanno passare la voglia di corse in moto

di Emanuele Pieroni

Loris Reggiani ne ha piene la scatole: così ti fanno passare la voglia di corse in moto
Next Next

Loris Reggiani ne ha piene la scatole: così ti fanno passare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy