image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Verstappen e la guida definitiva agli avversari: ecco cosa pensa di Leclerc, Hamilton e gli altri

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

7 marzo 2023

Max Verstappen e la guida definitiva ai suoi avversari: ecco cosa pensa di Leclerc, Hamilton e tutti gli altri
In una recente intervista Max Verstappen confida il suo pensiero sui rivali, da Leclerc a Hamilton passando per Perez e Alonso. Un “cartellino” personale in cui alla fine dice che il potenziale campione potrebbe essere… George Russell

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Nel mondo della Formula 1, Max Verstappen è noto e apprezzato per essere un uomo che parla schietto. In una recente intervista a Sportsmail, il pilota ha fornito il suo personale punto di vista sui rivali “visti da vicino”. Prima, però, gli è stato chiesto di provare a offrire un ritratto di sé stesso. “Una cosa su cui ho sempre cercato di lavorare fin da quando ero piccolo”, ha raccontato sul filo dei ricordi, “è la capacità di adattamento in macchina. Se andavamo su una nuova pista, mio padre (l'ex pilota di F1 Jos) mi diceva di cercare di essere veloce il più possibile”.

Verstappen
Max Verstappen

Quanto allo stile di guida, Verstappen ha rivelato il suo metodo: “Se la macchina è sottosterzante, ti adatti a come la macchina è veloce in quel senso. Se è sovrasterzante, ci si adatta. Lo stesso vale per le piste, alcune hanno un elevato degrado degli pneumatici, altre hanno più aderenza di altre. Bisogna adattarsi ai limiti del luogo in cui ci si trova o dell'ambiente in cui ci si trova. È la chiave per guidare bene”. Anche se ha solo 25 anni, ha già ventilato l’ipotesi di ritirarsi dalla Formula 1quando il suo contratto da 40 milioni di sterline all'anno con la Red Bull scadrà, quando di anni ne avrà 30, per dedicare più tempo ad altri settori del motorsport, oltre che alla famiglia e agli amici. Potrebbe seguire il doppio campione del mondo dell'Aston Martin Alonso in America, per partecipare alla 500 miglia di Indianapolis? “No, non lo farei", ha risposto secco.

alonso
Fernando Alonso

Venendo ai giudizi sui colleghi, eccoli, uno ad uno. Lewis Hamilton, Mercedes: “Abbiamo avuto una grande rivalità nel 2021, ma alla fine abbiamo molto rispetto l'uno per l'altro. È sicuramente uno dei più grandi piloti di sempre. Non ho bisogno o voglia di negarlo. La sua chiave è la costanza e il fatto di essere sempre al top”. Lando Norris, McLaren: “Mi trovo molto bene con Lando perché è semplicemente se stesso e normale. È il mio migliore amico sulla griglia”. Fernando Alonso, Aston Martin: “Fernando ha corso anche contro mio padre! Ha 41 anni e una generazione completamente diversa. Ciò che trovo davvero affascinante, al di là dell'enorme talento che ha dimostrato in tutti questi anni, è la passione con cui vuole esibirsi ai massimi livelli anche adesso”.

Charles Leclerc Brasile 2022
Charles Leclerc

Charles Leclerc, Ferrari: “Charles e io abbiamo avuto un rapporto difficile all'inizio nei go-kart. La cosa bella è che Charles è anche uno che non si arrende mai. Per questo all'inizio ci siamo scontrati parecchio. Eravamo entrambi in testa e volevamo vincere. Ma col tempo il nostro rapporto è cresciuto e ci rispettiamo molto”. Sergio Perez, Redbull: “Prima eravamo rivali, soprattutto quando ho iniziato a lavorare alla Toro Rosso, poi ho avuto modo di conoscerlo in modo più personale. Mi piace il fatto che sia un uomo di famiglia e che tenga molto ai suoi amici”. George Russell, Mercedes: “Ho corso un po' contro George nel karting, anche se lui è più giovane di un anno. Si vedeva subito che era bravo. Ha il potenziale per diventare un campione del mondo. Non ho trascorso molto tempo con lui, ma è un bravo ragazzo. Si è appena trasferito a Monaco, quindi potrei vederlo di più d'ora in poi”.

george russell belgian gp paddock 2021 planetf1
George Russell

More

La profezia di Russell sulla superiorità Red Bull in questo 2023: ci aspetta una stagione terribile?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

La profezia di Russell sulla superiorità Red Bull in questo 2023: ci aspetta una stagione terribile?

La stampa spagnola contro Leclerc: "Dopo il Bahrain, Sainz inizia il mondiale come prima guida della Ferrari"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La stampa spagnola contro Leclerc: "Dopo il Bahrain, Sainz inizia il mondiale come prima guida della Ferrari"

La bellezza del duello tra Hamilton e Alonso in Bahrain e la rabbia di due vecchi leoni

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Formula 1

La bellezza del duello tra Hamilton e Alonso in Bahrain e la rabbia di due vecchi leoni

Tag

  • Charles Leclerc
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La stampa spagnola contro Leclerc: "Dopo il Bahrain, Sainz inizia il mondiale come prima guida della Ferrari"

di Giulia Toninelli

La stampa spagnola contro Leclerc: "Dopo il Bahrain, Sainz inizia il mondiale come prima guida della Ferrari"
Next Next

La stampa spagnola contro Leclerc: "Dopo il Bahrain, Sainz inizia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy