image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il presidente della Fia Ben Sulayem fa un passo indietro e lascia la gestione della F1

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

9 febbraio 2023

Il presidente della Fia Ben Sulayem fa un passo indietro e lascia la gestione della F1
Con un comunicato stampa Mohammed Ben Sulayem, presidente della Fia, ha reso noto di lasciare l’operatività quotidiana al direttore tecnico Nikolas Tombazis e al direttore sportivo Steve Nielsen: “Missione compiuta, ora mi concentrerò sulle questioni strategiche”. Ma si pensa che la decisione sia legata ai rapporti tesi con Liberty Media

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Il presidente della Fia, Mohammed Ben Sulayem, ha affidato a una nota stampa l’annuncio di lasciare il suo ruolo operativo, pur restando alla presidenza. Il 61enne capo della Federazione Internazionale ha scritto che delegherà la gestione ordinaria del Mondiale di Formula 1 a Nikolas Tombazis, per la parte tecnica, e a Steve Nielsen per quella sportiva.

Nikolas Tombazis
Nikolas Tombazis

I rapporti con i team e l’amministrazione giornaliera passano quindi al direttore tecnico e al direttore sportivo, mentre a Ben Sulayem rimane la responsabilità dell’indirizzo generale della F1. Era stato eletto presidente nel 2021 al posto di Jean Todt, dovendo affrontare anni difficili legati alla riorganizzazione interna e al GP di Abu Dhabi 2021, con il problema della Safety Car.

Steve Nielsen
Steve Nielsen

La Fia sottolinea che il passo indietro sarebbe previsto da tempo, ma si ipotizza che possa aver influito la tensione fra la F1 e il gruppo Liberty Media su varie questioni riferite al Circus. “Il mio obiettivo – ha messo per iscritto Ben Sulayem - era quello di essere un presidente non esecutivo attraverso il reclutamento di un team di manager professionisti, che ora è stato in gran parte completato”. Ora, ha aggiunto, “mi concentrerò su questioni strategiche con il mio gruppo dirigente".

More

David Richards, l'uomo che la Liberty Media vuole a capo della FIA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

David Richards, l'uomo che la Liberty Media vuole a capo della FIA

E' guerra tra FIA e Liberty Media: lettera durissima contro il presidente Ben Sulayem

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

E' guerra tra FIA e Liberty Media: lettera durissima contro il presidente Ben Sulayem

Tag

  • F1
  • Mohammed ben Sulayem

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi superato! E’ Marc Marquez a tenere in piedi la MotoGP e c’è uno studio che lo dimostra…

di Emanuele Pieroni

Valentino Rossi superato! E’ Marc Marquez a tenere in piedi la MotoGP e c’è uno studio che lo dimostra…
Next Next

Valentino Rossi superato! E’ Marc Marquez a tenere in piedi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy