image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

E' guerra tra FIA e Liberty Media: lettera durissima contro il presidente Ben Sulayem

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

24 gennaio 2023

E' guerra tra FIA e Liberty Media: lettera durissima contro il presidente Ben Sulayem
È scontro aperto tra la F1e la FIA. Una durissima lettera è stata scritta contro Ben Sulayem. Il presidente della Federazione è stato accusato dai legali del Circus di "aver interferito con i nostri diritti commerciali in modo inaccettabile". Una lettera che potrebbe mettere fine alla diplomazia tra le due parti, anche se solo di facciata…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il confronto tra la Formula 1 e la FIA è diventato sempre più teso da quando è stato eletto il nuovo presidente federale Mohammed Ben Sulayem. Sin dall'inizio, è stato chiaro che la massima categoria del motorsport e l'organismo che la governa stavano intraprendendo una strada di contrasto piuttosto che di collaborazione. Ulteriori segnali di malcontento sono stati mostrati durante l'evento FIA di Bologna e con la controversia riguardante l'11esimo team della F1. Adesso, entrambe le parti sembrano determinate ad utilizzare le loro armi più potenti. La prima mossa l’ha fatta il ‘solito’ presidente emiratiano, mettendo ‘becco’ su una offerta di acquisizione da 20 miliardi di dollari della F1 rifiutata da Liberty Media. La FIA è stata definita da Ben Sulayem “cauta riguardo ai presunti prezzi gonfiati di 20 miliardi di dollari applicati alla F1“. Parole piuttosto pesanti che hanno scatenato una reazione ancora più decisa da parte del Circus, che ha deciso di muoversi tramite avvocati. Come è stato riportato da numerosi media britannici, infatti, la Formula 1 e Liberty Media hanno inviato una lettera alla Federazione Internazionale dell’Automobile accusandola senza giri di parole di aver oltrepassato le proprie competenze. I firmatari della missiva sono Sacha Woodward Hill, veterana del settore legale della F1, e Renee Wilm, responsabile legale e amministrativa di Liberty Media Corporation, azionista di controllo del Circus. Secondo quanto rivelato dal canale britannico Sky News nella lettera viene spiegato che il presidente Ben Sulayem “ha interferito con i nostri diritti commerciali in modo inaccettabile“.

Stefano Domenicali e Ben Sulayem
Stefano Domenicali e Ben Sulayem

Non solo, la proprietà della F1 ha lasciato intendere di essere pronta ad agire per vie legali contro la Federazione e il suo presidente: “La Formula 1 ha il diritto esclusivo di sfruttare i diritti commerciali del campionato, inoltre, la FIA si è impegnata in modo inequivocabile a non fare nulla che possa pregiudicare la proprietà, la gestione e/o lo sfruttamento di tali diritti. Riteniamo che questi commenti fatti dall’account ufficiale del presidente della FIA sui social media, interferiscano con questi diritti in modo inaccettabile”. La lettera afferma anche che il suggerimento che “qualsiasi potenziale acquirente delle attività di Formula 1 sia tenuto a consultarsi con la FIA” è sbagliato. “Qualsiasi individuo o organizzazione che commenti il valore di un’entità quotata in borsa o delle sue controllate, in particolare sostenendo o implicando di essere in possesso di conoscenze interne, rischia di causare un danno sostanziale agli azionisti e agli investitori di tale entità, per non parlare della potenziale esposizione a gravi conseguenze normative. Nella misura in cui questi commenti danneggiano il valore di Liberty Media Corporation, la FIA potrebbe esserne responsabile“. Parole che potrebbero sancire la fine di una diplomazia di facciata.

More

Vasseur corregge il "metodo Binotto" in Ferrari e lavora per bilanciare il nuovo team

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Vasseur corregge il "metodo Binotto" in Ferrari e lavora per bilanciare il nuovo team

In vendita la Jordan del debutto in Formula 1 di Michael Schumacher con un folle prezzo di partenza

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

In vendita la Jordan del debutto in Formula 1 di Michael Schumacher con un folle prezzo di partenza

Hamilton racconta il dramma del bullismo: "C'erano pugni, mi lanciavano banane e ..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Hamilton racconta il dramma del bullismo: "C'erano pugni, mi lanciavano banane e ..."

Tag

  • Formula 1
  • Mohammed ben Sulayem
  • Stefano Domenicali

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vasseur corregge il "metodo Binotto" in Ferrari e lavora per bilanciare il nuovo team

di Giulia Ciriaci

Vasseur corregge il "metodo Binotto" in Ferrari e lavora per bilanciare il nuovo team
Next Next

Vasseur corregge il "metodo Binotto" in Ferrari e lavora per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy