image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In vendita la Jordan del debutto in Formula 1 di Michael Schumacher con un folle prezzo di partenza

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

24 gennaio 2023

In vendita la Jordan del debutto in Formula 1 di Michael Schumacher con un folle prezzo di partenza
La monoposto che ha segnato l’esordio di Michael Schumacher nella Formula 1 sarà battuta all’asta il prossimo 2 febbraio. Il prezzo di partenza oscilla tra gli 1,3 e i 2 milioni di euro, una cifra modica se si pensa che la Ferrari F2003, con cui ha conquistato il suo sesto titolo iridato, è stata venduta per la cifra record di 14, 8 milioni di euro…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

All’asta la Jordan 191, la monoposto che segnò l’esordio di Michael Schumacher in F1 nel weekend del Gran Premio del Belgio del 1991. L'auto che gli diede il primo assaggio di Formula 1 prima di mettere a segno ben sette titoli mondiali. Ora la 191 è stata messa in vendita e l'asta si terrà da Bonhams a Parigi il prossimo 2 febbraio, con un prezzo di partenza compreso tra gli 1,3 e i 2 milioni di euro. La stessa auto in precedenza era stata venduta per 1,3 milioni di euro da Speedmaster Cars, ma nessuno la guida da quando il figlio Mick Schumacher l'ha portata a fare un giro sul circuito di Silverstone nel 2021.

La Jordan di Michael Schumacher
La Jordan di Michael Schumacher

Il GP del 1991 fu l'unica apparizione di Schumacher con il team Jordan, quando andò in sostituzione del pilota titolare Bertrand Gachot, finito in carcere per l'aggressione a un tassista, rendendo di conseguenza l’auto unica. Una gara in cui Schumacher attirò su di se tantissime attenzioni, motivo per cui venne ingaggiato immediatamente dalla Benetton con a capo Flavio Briatore. La casa d'aste Bonhams ha dichiarato che la macchina è in condizioni di marcia. Invece, lo scorso novembre, la famosa Ferrari F2003 di Schumacher, con cui il tedesco conquistò il suo sesto titolo iridato, è stata venduta per la cifra record di 14,8 milioni di euro.

Il sette volte campione del mondo Michael Schumacher
Michael Schumacher

More

Hamilton racconta il dramma del bullismo: "C'erano pugni, mi lanciavano banane e ..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Hamilton racconta il dramma del bullismo: "C'erano pugni, mi lanciavano banane e ..."

L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

Toto Wolff contro Chris Horner: "È ossessionato da me"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Toto Wolff contro Chris Horner: "È ossessionato da me"

Tag

  • Michael Schumacher
  • Mick Schumacher
  • Formula 1
  • Ferrari
  • Asta

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Maverick Vinales? Anche un pochetto meno! A dirlo è il CEO di Aprilia, Massimo Rivola

di Emanuele Pieroni

Maverick Vinales? Anche un pochetto meno! A dirlo è il CEO di Aprilia, Massimo Rivola
Next Next

Maverick Vinales? Anche un pochetto meno! A dirlo è il CEO di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy