image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In vendita la Jordan del debutto in Formula 1 di Michael Schumacher con un folle prezzo di partenza

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

24 gennaio 2023

In vendita la Jordan del debutto in Formula 1 di Michael Schumacher con un folle prezzo di partenza
La monoposto che ha segnato l’esordio di Michael Schumacher nella Formula 1 sarà battuta all’asta il prossimo 2 febbraio. Il prezzo di partenza oscilla tra gli 1,3 e i 2 milioni di euro, una cifra modica se si pensa che la Ferrari F2003, con cui ha conquistato il suo sesto titolo iridato, è stata venduta per la cifra record di 14, 8 milioni di euro…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

All’asta la Jordan 191, la monoposto che segnò l’esordio di Michael Schumacher in F1 nel weekend del Gran Premio del Belgio del 1991. L'auto che gli diede il primo assaggio di Formula 1 prima di mettere a segno ben sette titoli mondiali. Ora la 191 è stata messa in vendita e l'asta si terrà da Bonhams a Parigi il prossimo 2 febbraio, con un prezzo di partenza compreso tra gli 1,3 e i 2 milioni di euro. La stessa auto in precedenza era stata venduta per 1,3 milioni di euro da Speedmaster Cars, ma nessuno la guida da quando il figlio Mick Schumacher l'ha portata a fare un giro sul circuito di Silverstone nel 2021.

La Jordan di Michael Schumacher
La Jordan di Michael Schumacher

Il GP del 1991 fu l'unica apparizione di Schumacher con il team Jordan, quando andò in sostituzione del pilota titolare Bertrand Gachot, finito in carcere per l'aggressione a un tassista, rendendo di conseguenza l’auto unica. Una gara in cui Schumacher attirò su di se tantissime attenzioni, motivo per cui venne ingaggiato immediatamente dalla Benetton con a capo Flavio Briatore. La casa d'aste Bonhams ha dichiarato che la macchina è in condizioni di marcia. Invece, lo scorso novembre, la famosa Ferrari F2003 di Schumacher, con cui il tedesco conquistò il suo sesto titolo iridato, è stata venduta per la cifra record di 14,8 milioni di euro.

Il sette volte campione del mondo Michael Schumacher
Michael Schumacher

More

Hamilton racconta il dramma del bullismo: "C'erano pugni, mi lanciavano banane e ..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Hamilton racconta il dramma del bullismo: "C'erano pugni, mi lanciavano banane e ..."

L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

Toto Wolff contro Chris Horner: "È ossessionato da me"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Toto Wolff contro Chris Horner: "È ossessionato da me"

Tag

  • Asta
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Michael Schumacher
  • Mick Schumacher

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Maverick Vinales? Anche un pochetto meno! A dirlo è il CEO di Aprilia, Massimo Rivola

di Emanuele Pieroni

Maverick Vinales? Anche un pochetto meno! A dirlo è il CEO di Aprilia, Massimo Rivola
Next Next

Maverick Vinales? Anche un pochetto meno! A dirlo è il CEO di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy