image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Maverick Vinales? Anche un pochetto meno! A dirlo è il CEO di Aprilia, Massimo Rivola

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 gennaio 2023

Maverick Vinales? Anche un pochetto meno! A dirlo è il CEO di Aprilia, Massimo Rivola
L’ex pilota di Suzuki e Yamaha si mette molta pressione e per il CEO di Aprilia anche le aspettative intorno a Vinales rischiano di non renderlo abbastanza tranquillo. “Così è troppo” – ha tuonato Rivola, che poi ha aggiunto: “Saremo della partita in questo 2023, ma occhio a Marc Marquez e alla KTM”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Il capitano è Aleix Espargarò, io sono una sorta di allenatore di questa squadra” – Massimo Rivola scherza con i colleghi di GPOne e mette le cose in chiaro per quanto riguarda le gerarchie all’interno di Aprilia. Spiegando, di fatto, che il primo pilota sarà ancora Aleix Espargarò, ma senza nascondere che c’è grande fiducia anche intorno al talento di Maverick Vinales. Una fiducia che, però, rischia di sommarsi alla pressione che il pilota spagnolo tende a mettersi da solo e che potrebbe trasformarsi in un boomerang.

“Maverick non è un talento da scoprire – ha spiegato Rivola - Abbiamo già fatto di tutto per metterlo a suo agio, soprattutto creando un ambiente che lo facesse sentire in famiglia e credo che ci siamo riusciti. C'è molta aspettativa dietro un pilota come Maverick, tutti conoscono il suo talento. È normale quando va forte e bene e quando non va forte ci siano critiche, ma c'è tanta pressione, troppa. Deve solo mettersi nelle condizioni di lavorare el meglio e con la massima serenità, i risultati arriveranno perché stiamo parlando di un vero campione”. Parole di fiducia assoluta, quindi, da parte del CEO di Aprilia che ribadisce di essere orgoglioso di quanto il marchio di Noale è riuscito a fare in questi anni e soprattutto nell’ultima stagione: “Sono felicissimo, a cominciare dai risultati di Aleix, che è la prova che la perseveranza in MotoGP paga – ha aggiunto – E’ stata una grande stagione con un finale da dimenticare, ma abbiamo fatto il massimo e tutti in Aprilia hanno lavorato con assoluta dedizione. Oggi, con una griglia MotoGP dove ci sono 24 piloti in un secondo, ci vuole pochissimo per restare dietro, ma Aprilia ha dimostrato di poter lottare perla vittoria ogni gran premio e in questo 2023 saremo sicuramente della partita”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Aprilia ci sarà, così come ci saranno gli avversari, ma per Massimo Rivola non significa solo Ducati: “Marc Marquez sappiamo tutti chi è e con condizioni fisiche ritrovate sarà sicuramente un osso durissimo per tutti. E poi c’è KTM che si è rinforzata tantissimo, prendendo anche uomini dalla Formula1 e dalla stessa Ducati”. Insomma, la lotta è apertissima e sul quaderno dei favoriti rischiano di finirci scritti parecchi nomi, con Aprilia che, comunque, quest’anno potrà contare anche su una squadra satellite e sull’arrivo a Noale di due piloti giovani, ma di grandissime speranze. “Dopo il primo contatto con RNF non posso che essere ottimista – ha concluso Rivola – Nella squadra di Razlan Razali avranno la moto 2022 e ho grande fiducia nei piloti scelti: Miguel Oliveira è più maturo, ha vinto delle gare e il suo modo di guidare si adatta bene alla nostra moto, su Raul Fernandez sono curioso perché ha un talento incredibile. Quello che ha fatto in Moto2 non capita per caso, ora non dovrà avere fretta e potrà anche contare su tre compagni di squadra molto forti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

More

“Marquez è Marquez!”: Enea Bastianini ha solo due timori…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marquez è Marquez!”: Enea Bastianini ha solo due timori…

Ecco il primo casco Alpinestars per la MotoGP! C’è anche se ancora non c’è…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ecco il primo casco Alpinestars per la MotoGP! C’è anche se ancora non c’è…

Lotterai, l’otterrai, lo terrai! Negli occhi di Pecco che guarda l’1 sulla Desmosedici…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Lotterai, l’otterrai, lo terrai! Negli occhi di Pecco che guarda l’1 sulla Desmosedici…

Tag

  • Aprilia Racing Team
  • Massimo Rivola
  • Maverick Vinales
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton racconta il dramma del bullismo: "C'erano pugni, mi lanciavano banane e ..."

di Giulia Ciriaci

Hamilton racconta il dramma del bullismo: "C'erano pugni, mi lanciavano banane e ..."
Next Next

Hamilton racconta il dramma del bullismo: "C'erano pugni, mi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy