image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton ha una richiesta speciale: "Voglio commissari imparziali"

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

24 febbraio 2022

Hamilton ha una richiesta speciale: "Voglio commissari imparziali"
Dal circuito del Montmelo dove si stanno disputando i test invernali della F1, il pilota Mercedes denuncia presunti favoritismi ed esorta la FIA a nominare commissari esterni all'ambiente

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Dopo settimane di silenzio, Lewis Hamilton è tornato a parlare e, pur non volendo entrare nel merito di quanto avvenuto ad Abu Dhabi, non ha mancato di lanciare frecciate alla Federazione Internazionale dell’Automobile per come si è comportata nell'ultimo periodo.

Allontanato il direttore di gara Michael Masi, ora riposizionato ad altro, al momento ignoto, incarico, quasi ad ammettere che a Yas Marina è stato effettivamente compiuto un errore grossolano, ora si attende dal neo presidente federale Mohammed Ben Sulayem un ulteriore passo per sgomberare il campo dal passato.

In occasione della sua prima conferenza stampa 2022, infatti, il sette volte iridato ha sostenuto che bisognerebbe mettere mano anche al collegio dei commissari, chiamati a giudicare, durante e successivamente alle fasi di gare, eventuali episodi contrari al regolamento. Secondo Hamilton, queste figure cambiano sì di gara, in gara, ma la loro appartenenza è ricondicubile a un gruppo di persone troppo ristretto: ex piloti o personaggi a vario titolo legati a scuderie iscritte al campionato. Troppa vicinanza insomma, troppo interessi, presenti o passati, in comune con le squadre o con chi le comanda, per assicurare una vera terzietà - ciò che ci si aspetta da un giudice.

“C’è bisogno di professionalità”, è il monito del 37enne. “Ci meritiamo dei commissari imparziali e credo che in giro ce ne siano di validi”.

Lewis Hamilton Barcelona 2022

Insomma una neppur troppo velata accusa bella e buona. Che davvero negli uffici della direzione di corsa le decisioni vengano prese ad personam? I dubbi ci sono ed Ham non è certo il primo che ne parla. Qualche tempo fa fu Fernando Alonso a denunciare atteggiamenti di favore, ma in quel caso proprio nei confronti degli inglesi.

Insomma, una situazione nebulosa e poco chiara, dove tutti cercano di tirare acqua al proprio mulino. "Ci sono piloti molto amici di alcune persone e con cui viaggiano assieme", la soffiata dell'asso della Mercedes. "È normale avere delle simpatie per chi si conosce meglio. Per questo ritengo utilie affidarsi a chi non ha pregiudizi e in grado di essere del tutto neutrale quando di tratta di prendere una decisione”.

Riuscirà il peso politico del più titolato dei piloti in griglia a ricondurre la FIA a più miti consigli anche da questo punto di vista?

More

Hamilton pretende di avere i risultati dell’indagine FIA su Abu Dhabi: "Tutti devono sapere"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Hamilton pretende di avere i risultati dell’indagine FIA su Abu Dhabi: "Tutti devono sapere"

Horner denuncia la Mercedes per il licenziamento di Michael Masi: "Non ha fatto nulla contro le regole"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Horner denuncia la Mercedes per il licenziamento di Michael Masi: "Non ha fatto nulla contro le regole"

Il padre di Bianchi sul caso Masi: "Dov'eravate quando Charlie Whiting contribuì alla morte di Jules?" 

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il padre di Bianchi sul caso Masi: "Dov'eravate quando Charlie Whiting contribuì alla morte di Jules?" 

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ducati: sull’abbassatore avanti tutta! Sarà usato già in Qatar e Paolo Ciabatti ci va giù duro [VIDEO]

di Emanuele Pieroni

Ducati: sull’abbassatore avanti tutta! Sarà usato già in Qatar e Paolo Ciabatti ci va giù duro [VIDEO]
Next Next

Ducati: sull’abbassatore avanti tutta! Sarà usato già in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy