image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il padre di Bianchi sul caso Masi: "Dov'eravate quando Charlie Whiting contribuì alla morte di Jules?" 

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

24 febbraio 2022

Il padre di Bianchi sul caso Masi: "Dov'eravate quando Charlie Whiting contribuì alla morte di Jules?" 
Il padre del pilota francese Jules Bianchi, tragicamente scomparso nove mesi dopo un incidente a Suzuka nel 2014, si è lasciato andare ad un duro sfogo contro la FIA e l'ex direttore di gara della Formula 1 Charlie Whiting

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Amaro sfogo via social per Philippe Bianchi, padre di Jules, pilota francese morto a Nizza nel 2015 dopo nove mesi di coma in seguito all'incidente in cui è rimasto coinvolto nel corso del GP di Suzuka del 2014. Un incidente che ha fatto a lungo discutere per il ruolo che la direzione di gara ha svolto quel giorno, quando la monoposto di Bianchi, uscita di pista sull’asfalto bagnato della pista giapponese, andò ad infilarsi contro una gru nella via di fuga della curva 7 di Suzuka, non lasciando scampo al giovane francese. 

Una gru che non avrebbe dovuto trovarsi in quel punto, soprattutto considerando che non venne esposta bandiera gialla nella curva precedente, e che di fatto causò la morte di Bianchi. Oggi che la FIA mette in discussione le proprie gerarchie, arrivando addirittura a sostituire il direttore di gara Michael Masi a causa delle decisioni sportive arrivate dopo Abu Dhabi, il padre di Jules non riesce a trattenersi, e si fa una semplice domanda: "Dov'era tutta questa indignazione quando Jules morì?". 

Per l'allora direttore di gara, Charlie Whiting, ci fu molta più solidarietà rispetto a quella vista in questi mesi nei confronti di Masi. Un atteggiamento che a Philippe Bianchi non è piaciuto affatto: "Quando vedo l’enorme polemica che ha portato all’estromissione di Michael Masi – che ha sicuramente privato Lewis Hamilton dell’ottavo titolo – non posso non essere scioccato per la clemenza mostrata all’epoca verso Charlie Whiting da tutte quelle persone che hanno fatto parte della farsa che ha portato alla morte di mio figlio Jules. Molte domande dovrebbero essere poste… Ognuno fa i conti con la propria coscienza, ma è impossibile non aver voglia di vomitare". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Philippe Bianchi (@philippe_bianchi17)

20220224 101428101 7230

More

Toto Wolff sostiene che in Mercedes non ci siano "secondi piloti". Ma chi ci crede più?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Toto Wolff sostiene che in Mercedes non ci siano "secondi piloti". Ma chi ci crede più?

Urina sulla pista di Abu Dhabi e rischia il carcere: super multa a un pilota tedesco

di Redazione MOW Redazione MOW

Motorsport

Urina sulla pista di Abu Dhabi e rischia il carcere: super multa a un pilota tedesco

Quando dite "pilota pagante" pensate prima a Niki Lauda

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quando dite "pilota pagante" pensate prima a Niki Lauda

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez di nuovo dai medici: "Posso dire solo grazie"

di Andrea Gussoni

Marc Marquez di nuovo dai medici: "Posso dire solo grazie"
Next Next

Marc Marquez di nuovo dai medici: "Posso dire solo grazie"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy