image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toto Wolff sostiene che in Mercedes non ci siano "secondi piloti". Ma chi ci crede più?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 febbraio 2022

Toto Wolff sostiene che in Mercedes non ci siano "secondi piloti". Ma chi ci crede più?
Prima del via della nuova stagione di Formula 1, Toto Wolff ha sottolineato la libertà dei suoi piloti di duellare in pista spiegando come nel team Mercedes non ci siano "prima o seconda guida". Una dichiarazione che fa un po' sorridere, e che dovrebbe far preoccupare George Russell

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Da quando il suo chiacchieratissimo ingaggio in Mercedes è stato confermato, il pilota britannico George Russell ha messo in chiaro un concetto: "Non sono qui per cercare di battere Lewis Hamilton". Ha messo le mani avanti, l'inglesino cresciuto nel panorama Mercedes, spiegando come il suo interesse numero uno sia quello di crescere il più possibile, conoscere la squadra e imparare le dinamiche che muovono un top team come Mercedes. Alle vittorie, ai titoli mondiali, alle lotte titaniche contro i campioni, ci penserà con il tempo. 

Dichiarazioni astute, quelle di George Russell, che ha tutti gli interessi del mondo nel mantenere un buon rapporto con il suo nuovo compagno di squadra, un sette volte campione del mondo di Formula 1. Quello che realmente vorra fare il britannico in pista però, non è dato saperlo, e forse finché non capirà le reali potenzialità della propria nuova posizione non lo saprà neanche lui. 

20220223 142055167 8240

Qualcuno che invece dovrebbe conoscere molto meglio la situazione del box Mercedes c'è, ed è il team principal Toto Wolff, che invece - ai microfoni di Sky Sports - ha rivelato la volontà del team di non dividere la squadra in prima e seconda guida: "Noi non abbiamo mai avuto una prima e seconda guida sulla carta. I nostri piloti hanno sempre la stessa macchina e pari opportunità. Quest’anno avremo una situazione interessante con Russell che è una stella emergente da un lato e il pilota più vincente di sempre dall’altro lato. E’ una dinamica nuova ed è qualcosa che cercheremo di gestire nel modo migliore per il team e per avere il miglior sviluppo possibile della monoposto". 

Queste, come quelle di Russell, sono dichiarazioni astute: non dare già Russell come seconda guida, spegnendone l'entusiasmo prima del via, ma non far arrabbiare Hamilton, che quest'anno cerca il riscatto da Max Verstappen e non può interessarsi di problemi interni. 

20220223 142104339 2076

La domanda che sorge però spontanea è: qualcuno ci crede ancora? Dopo aver visto l'epopea di Nico Rosberg nel 2016 e il trattamento che la squadra ha riservato a Valtteri Bottas dal 2017 al 2021, qualcuno pensa davvero che in Mercedes non ci siano gerarchie? Proprio un atteggiamento difensivo come questo fa pensare che le scelte strategiche di una scuderia siano da condannare, più che da considerare normali, perché quando poi in pista le vedremo (e sì, le vedremo sicuramente) le parole di Toto Wolff appariranno più vuote che mai. 

Meglio mettere le cose in chiaro subito, come fatto a suo modo da un timido ma convinto George Russell, che nel cuore spera di potersi giocare il titolo ma che, con la testa e la consapevolezza di un pilota cresciuto nelle retrovie della griglia, sa di dover rispettare ruoli e gerarchie che invece, Toto Wolff, sostiene non siano mai esistite. 

More

Urina sulla pista di Abu Dhabi e rischia il carcere: super multa a un pilota tedesco

di Redazione MOW Redazione MOW

Motorsport

Urina sulla pista di Abu Dhabi e rischia il carcere: super multa a un pilota tedesco

Una colonna della Ferrari lascia il suo ruolo prima dell'inizio della nuova stagione: brutto segnale per il 2022?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Una colonna della Ferrari lascia il suo ruolo prima dell'inizio della nuova stagione: brutto segnale per il 2022?

Horner-Wolff, nuova guerra in arrivo? Il boss Red Bull paga per entrare in Mercedes ma viene rifiutato

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Horner-Wolff, nuova guerra in arrivo? Il boss Red Bull paga per entrare in Mercedes ma viene rifiutato

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes
  • Toto Wolff

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sky gira la chiave. Masolin, Spadini e Meda: ne vedrete di tutti i…motori! E c’è anche Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni

Sky gira la chiave. Masolin, Spadini e Meda: ne vedrete di tutti i…motori! E c’è anche Valentino Rossi
Next Next

Sky gira la chiave. Masolin, Spadini e Meda: ne vedrete di tutti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy