image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sky gira la chiave. Masolin, Spadini e Meda: ne vedrete di tutti i…motori! E c’è anche Valentino Rossi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 febbraio 2022

Sky gira la chiave. Masolin, Spadini e Meda: ne vedrete di tutti i…motori! E c’è anche Valentino Rossi
Formula1, MotoGP e non solo. Nella stagione di Sky Motori anche Superbike, WW Series, Rally, Motocross, Indycar e tutto il Fanatec GT, il primo campionato di Valentino Rossi come pilota di auto. Squadra collaudata, struttura di sempre e qualche novità per confermare numeri sempre in crescita

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Guido Meda ha dato i numeri e Federica Masolin e Vera Spadini hanno fatto una promessa: ve ne faremo vedere di tutti i motori! E’ stata presentata oggi, infatti, la stagione 2022 di Sky Motori e, come sempre, non saranno solo Formula1 e MotoGP a vestire i panni dei protagonisti. Perché il palinsesto quest’anno è cresciuto ulteriormente, grazie alla scelta, ad esempio, si seguire tutto il Fanatec GT per la prima avventura di Valentino Rossi come pilota di auto da corsa. “Sono contento – ha detto proprio Rossi in una clip trasmessa durante la conferenza stampa di Sky – che saremo ancora insieme. Sono curioso di capire quale potrà essere realmente il mio livello in questo campionato e se riuscirò ad essere competitivo come spero”. Con i fan del Dottore che, grazie alla scelta di Sky, potranno verificarlo insieme a lui già dal primo appuntamento nel primo fine settimana di aprile, ad Imola.

A proposito di campionati rimasti orfani di leggende, Sky trasmetterà grazie alla partnership con Eurosport, anche tutto il Mondiale MXGP che da quest’anno farà a meno di Tony Cairoli. Motori a 360 gradi, quindi, e a tutte le ruote, comprese quelle tinte di rosa della WW Series e quelle sporche di fango del mondiale Rally. Oltre, ovviamente, al motomondiale e alla Formula1. Le squadra sono quelle di sempre, ma con qualche novità nei ruoli se non nei nomi. Mattia Pasini, infatti, non sarà più solo spalla di Rosario Triolo per i commenti a Moto2 e Moto3, ma girerà nel paddock durante le gare della MotoGP, per fornire spunti a Guido Meda e Mauro Sanchini in cabina di commento e agli ospiti della Race Room.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport F1 (@skysportf1)

Format replicato anche per la Formula1, dove la novità assoluta, però, sarà la Formula1 stessa, con macchine rivoluzionate e nuove regole. Oltre che con una grande speranza italiana sfuggita al controllo della scaramanzia di Davide Valsecchi: “La Ferrari che andrà fortissimo e che già oggi ha strappato un tempone nei test con Charles Leclerc”. A raccontare tutto sarà come sempre Carlo Vanzini con Marc Genè, mentre Roberto Chinchero girerà tra i box e Davide Valsecchi con Federica Masolin racconteranno il primo e il dopo di ogni gran premio.

Ma nel 2022 di Sky Motori non ci sarà solo sport, visto che Guido Meda ha parlato di prove su strada, con la rubrica Wheels che sarà ancora più ricca, e di serie disponibili già dai prossimi giorni, come “I racconti di Vale” e MotoGP Unlimitend, marchiata Amazon Prime ma visibile anche con Sky Qube. Dirette, live streaming, tripla piattaforma e anche un sito che nell’ultimo anno, come ha raccontato ancora Guido Meda, ha fatto registrare numeri incredibili. “Segno – ha affermato il vicedirettore di Sky – che i motori non sono affatto di nicchia e che c’è una passione grande nella tradizione italiana e che saprà sopravvivere anche ai cambiamenti più temuti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Marquez, Bagnaia, Quartararo? La MotoGP del dopo Valentino Rossi non sarà di Greta. Ezpeleta: “Il futuro è a benzina”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marquez, Bagnaia, Quartararo? La MotoGP del dopo Valentino Rossi non sarà di Greta. Ezpeleta: “Il futuro è a benzina”

La nuova Ducati Desmosedici è brutta. Guido Meda: “Liberi di dirlo, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La nuova Ducati Desmosedici è brutta. Guido Meda: “Liberi di dirlo, ma…”

Davide Valsecchi, flat out: “L’impero Hamilton è finito, Max adesso vola. Valentino in Ferrari non era da top 20°”. E sulla Masolin…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Intervista

Davide Valsecchi, flat out: “L’impero Hamilton è finito, Max adesso vola. Valentino in Ferrari non era da top 20°”. E sulla Masolin…

Tag

  • Formula 1
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Urina sulla pista di Abu Dhabi e rischia il carcere: super multa a un pilota tedesco

di Redazione MOW

Urina sulla pista di Abu Dhabi e rischia il carcere: super multa a un pilota tedesco
Next Next

Urina sulla pista di Abu Dhabi e rischia il carcere: super multa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy