image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marquez, Bagnaia, Quartararo? La MotoGP del dopo Valentino Rossi non sarà di Greta. Ezpeleta: “Il futuro è a benzina”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 febbraio 2022

Marquez, Bagnaia, Quartararo? La MotoGP del dopo Valentino Rossi non sarà di Greta. Ezpeleta: “Il futuro è a benzina”
Il CEO di Dorna definisce “ibrido” il mondiale che sta per iniziare e, pur riconoscendo la necessità di fare qualcosa per l’ambiente, è certo che la benzina sarà protagonista in MotoGP per almeno altri vent’anni. Quanto al presente, invece, ha le idee chiare su Marc Marquez e su chi saranno i suoi rivali, mentre sul passato ha una assoluta certezza: “Ciò che Valentino ha creato è irripetibile, ma non se ne va con lui”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Carmelo Ezpeleta è il Re Mida delle corse in moto: l’uomo che ha preso in mano uno sport e l’ha trasformato in oro, rendendolo un grande spettacolo, senza, però, che lo spettacolo stesso ne tradisse le radici. La passione è quella di una volta, l’ingrediente  principale è la stessa velocità di sempre, la caratteristica è ancora il coraggio, solo che ora ci girano intorno anche un bel po’ di soldi. Che non fanno male mai. Adesso quello sport si chiama MotoGP e a dare una mano al buon Carmelo ci ha pensato pure un ragazzino partito da Tavullia che è diventato grande insieme al suo stesso sport e che ora ha deciso di dire basta. Mandando un po' tutti nel panico. Ma non il panico inteso come paura, ma come stato di incertezza che fa tremare le gambe mentre ci si chiede che cosa accadrà e se tutto quel grande show riuscirà ancora a stare in piedi da solo. Dubbio fisiologico per tutti, ma non per Carmelo Ezpeleta, che sulla faccenda ha le idee chiarissime: “Abbiamo la fortuna che quello che ha Valentino ha creato resterà – ha sentenziato il CEO di Dorna - Lui è stato importantissimo per il nostro sport, sia perché è stato un campione velocissimo sia perché è riuscito ad allargare l'interesse verso il motomondiale. Le stesse persone che grazie a lui hanno iniziato a seguire le gare continueranno a farlo in questi anni".

In questi anni e già da quest’anno, con il mondiale 2022 che, almeno a giudicare dai test di Sepang e di Mandalika, si annuncia già più che equilibrato. Perché se da un lato è vero che la Ducati è sembrata la moto migliore, dall’altra è stato evidente che c’è chi ha lavorato sodo (vedasi Honda) per colmare un gap tecnico che adesso non è più così impattante. Con in più anche una consapevolezza: ci sarà anche Marc Marquez. “L'ho visto a Madrid – ha raccontato ancora Ezpeleta - l'ho trovato molto bene, aveva ritrovato il sorriso di sempre. Dovrà cambiare lo stile di guida per i problemi avuti al braccio, ma anche nei test si è trovato bene con la nuova Honda, è un ulteriore segnale positivo e tra i favoriti per il titolo c'è sicuramente anche lui". Non “lui”, ma “anche lui”, con il CEO di Dorna che non è certo uno che usa le parole a caso e che aggiunge: “Bagnaia e Ducati sono sicuramente una coppia da Mondiale. L'anno scorso Pecco ha chiuso secondo, quest'anno parte come uno dei favoriti insieme a Fabio Quartararo, che è il campione del mondo in carica”. Piloti che scriveranno il presente e che contribuiranno a tenere in piedi lo spettacolo, insieme ai grandi investimenti delle case. “Delle sei case sono contentissimo – ha affermato ancora Ezpeleta - le concessioni sono servite, prima con Suzuki, poi con KTM e ora con Aprilia. Sono sicuro che anche Aprilia perderà le concessioni“.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Quella su Aprilia, tra l’altro, non è l’unica certezza di Carmelo Ezpeleta riguardo al futuro. Non solo quello prossimo, ma anche quello più lontano, con il manager spagnolo che rassicura da subito tutti quegli appassionati che, vista l’aria che tira, temono di dover rinunciare a breve al suono ammaliante dei motori termici e al profumo della benzina che brucia. Con buona pace di Greta e di quanti hanno fretta di elettrificazione: “Tra venti anni  immagino la MotoGP ancora a benzina – ha concluso - C’è un accordo per arrivare ai combustibili sintetici, quella è la strada da seguire per tutelare l’ambiente e fare la nostra parte. L’elettrico resta una categoria che rende il nostro un campionato ibrido“.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Il Dottorcosta ne fa 81 e l'abbiamo intervistato: i piedi per terra di Valentino, i dubbi su Marquez e un regalo da chiedere

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il Dottorcosta ne fa 81 e l'abbiamo intervistato: i piedi per terra di Valentino, i dubbi su Marquez e un regalo da chiedere

Valentino Rossi gioca d’anticipo? Un nuovo mistero sulla presentazione del Team Mooney VR46

MotoGP

Valentino Rossi gioca d’anticipo? Un nuovo mistero sulla presentazione del Team Mooney VR46

Valentino Rossi non c’è e Marc Marquez si mette già in tasca un record

MotoGP

Valentino Rossi non c’è e Marc Marquez si mette già in tasca un record

Tag

  • Aprilia
  • Carburante sintetico
  • Carmelo Ezpeleta
  • Dichiarazioni
  • Ducati
  • Fabio Quartararo
  • Francesco Bagnaia
  • Honda
  • intervista
  • KTM
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Suzuki
  • Termico vs Elettrico
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pol Espargarò come Tafazzi: "La Honda merita uno che vince". Oppure la sa lunga...

di Andrea Gussoni

Pol Espargarò come Tafazzi: "La Honda merita uno che vince". Oppure la sa lunga...
Next Next

Pol Espargarò come Tafazzi: "La Honda merita uno che vince"....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy