image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi non c’è e Marc Marquez si mette già in tasca un record

18 febbraio 2022

Valentino Rossi non c’è e Marc Marquez si mette già in tasca un record
Con l’uscita di scena del nove volte campione del mondo, il pilota della Honda diventa automaticamente il più vincente in attività nella storia della MotoGP. Da solo ha messo nel sacco più primi posti di tutti gli altri messi insieme.

I piloti in griglia alla prima del Qatar della MotoGP 2022 saranno 24, ma solo la metà ha già provato la gioia di salire almeno una volta sul gradino più alto del podio in Classe Regina. Per qualcuno degli altri l’appuntamento è solo rimandato, ma per altri ancora resterà un sogno, visto che nella storia della MotoGP sono pochi quelli che possono raccontare di aver vinto. E poi ci sono le eccezioni: quelli che hanno vinto più di quanto ci si potesse aspettare in una carriera sola, con Valentino Rossi che, forte anche dei tanti anni passati in pista, resta l’uomo da battere per tutti. Solo che adesso Valentino Rossi non c’è più e, ironia della sorte, con la sua uscita di scena ha lasciato un record nelle mani del suo acerrimo nemico Marc Marquez. Perché, proprio a proposito di vittorie, il catalano è riuscito a salire sul gradino più alto del podio della Classe Regina per ben otto volte in più di tutti gli altri undici che hanno vinto almeno una gara e che saranno in griglia il prossimo 6 marzo in Qatar.

Sommando, infatti, i primi posti di Andrea Dovizioso (15) con quelli di Maverick Vinales (9), Fabio Quartararo (8), Francesco Bagnaia (4), Miguel Oliveira (3), Franco Morbidelli (3), Alex Rins (3), Jack Miller (2),  Brad Binder (2), Joan Mir (1) e Jorge Martin (1), si arriva a 51 vittorie complessive. Marc Marquez da solo, invece, c’è riuscito per ben 59 volte da quel giorno di aprile del 2013 in cui passò per primo sotto la bandiera a scacchi del GP delle Americhe, diventando in quello stesso anno anche il pilota più giovane a vincere un mondiale di MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mohd Haliff (@aliffaisyh)

Numeri che lasciano il tempo che trovano, ma che comunque rendono la misura del campione che è Marc Marquez. E che finiscono, inevitabilmente, ad incrociare ancora una volta  il suo nome con quello di Valentino Rossi, che invece di vittorie in Classe Regina ne ha centrate 89. Difficile, al momento, capire se Marc Marquez riuscirà mai a raggiungerlo, con il campione di Cervera che, anche ieri in una intervista, è tornato a parlare del Dottore e del tempo che passa per tutti: “Non vado d’accordo con Valentino, lo sapete tutti, ma non ho problemi ad ammettere che senza di lui la MotoGP perde un’icona importante. E’ un pilota che ha attirato molto pubblico, ma la MotoGP continua. I tifosi vogliono vedere i sorpassi e lo spettacolo, questi saranno assicurati. Anche perché ci sono piloti giovani che hanno fame di vittorie e io stesso dovrò in qualche modo ricollocarmi, in modo che non mi portino fuori dalla griglia. La vita va a vanti. Grandissimi piloti si sono ritirati, ma è vero che l'impatto di Valentino è stato molto grande. Il campionato continuerà sicuramente con lo stesso interesse e lo stesso spettacolo in pista”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da محمد فيكري (@fikri_11)

More

Francesco Guidotti: “KTM non farà alcun reclamo contro Ducati”

MotoGP

Francesco Guidotti: “KTM non farà alcun reclamo contro Ducati”

Marc Marquez salva la Honda (e affossa i suoi compagni di squadra): “Con la moto 2021 si poteva vincere"

MotoGP

Marc Marquez salva la Honda (e affossa i suoi compagni di squadra): “Con la moto 2021 si poteva vincere"

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

Tag

  • Ducati

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Mooney VR46 Racing Team di Marini e Bezzecchi svela il logo in attesa della presentazione ufficiale

di Chiara Rainis

Il Mooney VR46 Racing Team di Marini e Bezzecchi svela il logo in attesa della presentazione ufficiale
Next Next

Il Mooney VR46 Racing Team di Marini e Bezzecchi svela il logo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy