image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez salva la Honda (e affossa i suoi compagni di squadra): “Con la moto 2021 si poteva vincere"

17 febbraio 2022

Marc Marquez salva la Honda (e affossa i suoi compagni di squadra): “Con la moto 2021 si poteva vincere"
Lui non c’è riuscito a vincere il mondiale, perché aveva ben altri guai da risolvere, ma ha comunque vinto tre gare con una moto che, a detta dell’otto volte campione del mondo, aveva qualche problema anche nel 2018 e nel 2019. Un modo per salvare HRC e difenderne il lavoro, ma che diventa inevitabilmente anche una bocciatura, neanche troppo implicita, per Pol Espargarò, Takaaki Nakagami e, di fatto, anche per suo fratello Alex

Alberto Puig lo aveva detto già quando il Team Repsol si è presentato alla stampa: “Marc Marquez avrebbe potuto vincere il mondiale nel 2020 e nel 2021 se non avesse avuto tutti i problemi fisici che ha avuto”. Parole alla Puig, con quel modo lì un po’ arrogante che è finito per far passare le dichiarazioni del manager spagnolo come un voler minimizzare le imprese fatte proprio in quei due anni da Joan Mir prima e Fabio Quartararo poi. Ma anche, inevitabilmente, come un sottolineare con ben poco tatto l’inadeguatezza degli altri piloti della Honda. Interpretazioni, sia inteso, ma interpretazioni che oggi tornano attuali alla luce di nuove dichiarazioni, questa volta rilasciate da Marc Marquez in persona.

L’otto volte campione del mondo, infatti, ha voluto salvare l’azienda per cui lavora e gli ingegneri giapponesi della Honda, recentemente troppo spesso accusati di non aver saputo mantenere la RC213V sul piedistallo del miglior prototipo del mucchio. Solo che è finito, proprio come Puig, su un terreno limaccioso, dove le sue stesse parole rischiano di essere una bocciatura in tronco per Pol Espargarò, Takaaki Nakagami e per il fratello Alex Marquez. Tutti colpevoli, in qualche modo, di non aver saputo vincere con una moto che invece era vincente. “La nuova moto – ha spiegato Marquez – è totalmente cambiata, una vera e propria rivoluzione che non sarebbe avvenuta se lo scorso anno avessimo vinto il mondiale. Ma questo non significa che la vecchia moto non era competitiva”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Fin qui tutto normale, se non fosse che poi il catalano ha aggiunto: “Il grande cambiamento è arrivato perché i risultati non sono arrivati, ma qualche problema sulla RC213V c’era già nel 2018 e nel 2019, solo che in quei due anni ho vinto lo stesso. E è chiaro che se vinci non c’è ragione di cambiare. Con la moto del 2021 si poteva vincere il titolo, io, nonostante i problemi, sono riuscito a tagliare il traguardo per primo per tre gare”. Parole, quelle affidate ad Autosport.com dall’otto volte campione del mondo, che potrebbero anche sintetizzarsi così: con la Honda o vinco io o non vince nessuno e quindi diventa necessario cambiare tutto. E’ quello che gli ingegneri giapponesi hanno fatto, con una RC213V che adesso Marc Marquez non si sente più cucita addosso, ma che proverà a sentire pienamente sua sin da subito. Lo ha promesso e Marquez non è uno che non ci si mette di tigna a fare quello che dice. “Ora è il momento di adattare il mio stile a questa moto, ma anche di avvicinare questa nuova moto al mio al mio stile” – forse è proprio questo il regalo che Marquez si farà oggi, nel giorno del suo 29esimo compleanno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

Marc Marquez: "Ho ancora tanto dolore". Ma i rischi se li prende anche da fermo: ecco il video che lo dimostra

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Marc Marquez: "Ho ancora tanto dolore". Ma i rischi se li prende anche da fermo: ecco il video che lo dimostra

Pronta al debutto la nuova Safety Car della MotoGP: ecco perché è unica

di Chiara Rainis Chiara Rainis

MotoGP

Pronta al debutto la nuova Safety Car della MotoGP: ecco perché è unica

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bufera sull'abbassatore Ducati: c'è l'ipotesi di un reclamo ufficiale, ma l'ex Guidotti frena

di Andrea Gussoni

Bufera sull'abbassatore Ducati: c'è l'ipotesi di un reclamo ufficiale, ma l'ex Guidotti frena
Next Next

Bufera sull'abbassatore Ducati: c'è l'ipotesi di un reclamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy