image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Una colonna della Ferrari lascia il suo ruolo prima dell'inizio della nuova stagione: brutto segnale per il 2022?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 febbraio 2022

Una colonna della Ferrari lascia il suo ruolo prima dell'inizio della nuova stagione: brutto segnale per il 2022?
L'Head of External Relations and Communications della Ferrari, Luca Colajanni, lascia la Scuderia di Maranello prima dell'inizio della nuova stagione, annunciando una separazione inattesa che fa pensare: brutti segnali dalla Rossa per il 2022?

di Redazione MOW Redazione MOW

Era tornato a Maranello due anni fa dopo un periodo di quattro anni alla FIA e uno di due anni a Liberty Media, Luca Colajanni, che dal 2020 era rientrato a casa con il ruolo di Head of Brand Strategy per la scuderia italiana e successivamente nella posizione di Head of External Relations and Communications. Le strade di Colajanni e della Ferrari però si sono incrociate ben prima del recente ritorno a Maranello, con una carriera nella Rossa di ben 22 anni e iniziata nel 1992. Dopo l'iniziale posizione di consulente, Colajanni ha scalato le gerarchie di Maranello, fino a ricoprire il ruolo di Capo della comunicazione dal 2010 al 2013, anno in cui ha detto addio alla Rossa per la prima volta. 

Il ritorno a Maranello di un personaggio così conosciuto, soprattutto dopo l'esperienza in FIA e Liberty Media, aveva fatto ben sperare i tifosi, che oggi dopo l'annuncio di una nuova separazione con la Ferrari storcono il naso: perché lasciare dopo solo due anni? E perché farlo proprio a febbraio, a un solo mese dall'inizio della nuova stagione, la più attesa per la squadra di Mattia Binotto? 

20220222 122321290 8321

Colajanni ha spiegato la propria posizione in una breve nota: "Ho deciso di lasciare la Scuderia Ferrari alla fine di questo mese. Non è stata una decisione semplice ma penso che dopo trent’anni di frequentazione del motorsport sia giunto il momento di iniziare un nuovo capitolo della mia vita, stavolta senza motori! Con alcuni di voi abbiamo lavorato fianco a fianco, con altri siamo stati avversari in pista, con molti ci siamo confrontati, abbiamo discusso, qualche volta litigato ma sempre cercando di mantenere rispetto l’uno per l’altro e ci tengo a dirvi che per me è stato un piacere e un onore condividere tanta parte di questi trent’anni con voi. Sarò a Barcellona per questo test e mi piacerebbe salutare chi ci sarà. A presto, Luca". 

Una posizione che chiarisce il desiderio di Colajanni di allontanarsi dal mondo dei motori e della Formula 1 e che quindi esclude un problema con la dirigenza Ferrari o un con il nuovo progetto che vedremo in pista a partire dal Gran Premio del Bahrain. Allo stesso tempo però questa decisione, arrivata a questo punto della preparazione alla nuova stagione e in un periodo così importante per la Ferrari, fa riflettere su quale possa davvero essere il clima a Maranello. Brutte notizie e cattive indicazioni sul 2022 in arrivo? O semplicemente il desiderio di allontanarsi da un mondo frenetico come la Formula 1? 

20220222 122328306 1000

More

Ferrari, due idee e una soluzione curvy per proteggere il motore con il posteriore: l'innovazione di linee della F1-75

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari, due idee e una soluzione curvy per proteggere il motore con il posteriore: l'innovazione di linee della F1-75

Ferrari svelata sul web prima del lancio: la tristezza infinita di tutta questa storia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari svelata sul web prima del lancio: la tristezza infinita di tutta questa storia

La scelta della FIA su Michael Masi è quella giusta, anche (e soprattutto) per lui

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La scelta della FIA su Michael Masi è quella giusta, anche (e soprattutto) per lui

Tag

  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gigi Dall'Igna risponde alle critiche a Ducati: "L'abbassatore? In Formula 1 sono abituati a ben di peggio"

di Andrea Gussoni

Gigi Dall'Igna risponde alle critiche a Ducati: "L'abbassatore? In Formula 1 sono abituati a ben di peggio"
Next Next

Gigi Dall'Igna risponde alle critiche a Ducati: "L'abbassatore?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy