image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari svelata sul web prima del lancio: la tristezza infinita di tutta questa storia

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

17 febbraio 2022

Ferrari svelata sul web prima del lancio: la tristezza infinita di tutta questa storia
Che sia un'immagine fasulla costruita ad hoc per creare confusione sul web, che si tratti di una fotografia "rubata" da un esterno a Maranello o, peggio ancora, che sia stata scattata da un addetto ai lavori, nessuna ipotesi salva questa storia dall'essere una brutta pagina di una stagione che deve ancora iniziare

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

I "leak", le immagini rubate e diffuse sul web prima di un lancio ufficiale, sono ormai diventate un classico delle presentazioni delle monoposto in Formula 1. Che si tratti di render fasulli, di fotografie fake o di scatti effettivamente "rubati" dalle fabbriche delle scuderie poco importa, perché il risultato non cambia: quello che dovrebbe essere un momento solenne, un giorno attesissimo per i fans di tutto il mondo, viene ridotto a una fuga di immagini poco chiare e completamente ufficiose, in grado di smontare l'entusiasmo di appassionati e addetti ai lavori, ma anche di rovinare l'impegno di chi - a quelle presentazioni studiate e concordate - lavora per mesi. 

Se la fuga fotografica avviene poi come nel caso della Scuderia Ferrari, che oggi presenta una delle monoposto più attese degli ultimi anni, il danno d'immagine è ancora più grande. Fino a questo momento abbiamo infatti assistito a leak parziali, sgranati o fasulli delle altre vetture, piccoli dettagli o indicazioni di poco conto, ma nel caso della nuova nata di Maranello l'immagine diventata virale sul web è il ritratto perfettamente visibile dell'intera F1-75. Arrivato online con oltre 24 ore di anticipo rispetto alla presentazione ufficiale, il leak della nuova Rossa è una mancanza di rispetto totale verso chi, a Maranello, ha lavorato per mesi e mesi su un progetto incredibilmente atteso. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scuderia Ferrari (@scuderiaferrari)

E non c'è un caso, neanche uno tra quelli possibili, in cui la fuga di questa fotografia possa essere considerata accettabile: se si dovesse trattare di un fake, creato alla perfezione con tanto di nuovi sponsor inseriti nei punti giusti, il gusto del divertimento di qualche annoiato appassionato (e genio della grafica) avrebbe comunque rovinato a molti appassionati la presentazione. 

Se invece, come si presuppone con ogni probabilità, si trattasse della F1-75 che vedremo oggi nel corso della presentazione, i fatti possono ridursi a due opzioni: o la fotografia è stata scattata da un esterno alla Ferrari, situazione pericolosa per la privacy della Scuderia che non riesce a tenere al sicuro il nuovo modello, o - peggio ancora - il leak è stato fatto circolare da qualcuno di interno alla fabbrica di Maranello, che non ha considerato (o ha considerato troppo bene) le implicazioni di un comportamento del genere. 

Che si tratti quindi di uno dei tre casi sopra indicati il risultato non cambia: quella dell'immagine rubata della nuova monoposto è una pagina incredibilmente triste di questa stagione di Formula 1 2022 che, per la Rossa, non inizia nel migliore dei modi. Una piccolezza, è vero, se rapportata a ciò che i fans si aspettano in pista dalla nuova Ferrari, ma un ritratto abbastanza preoccupante della mancanza di rispetto per il lavoro altrui o, nel caso più estremo a cui possiamo pensare, una mancanza di rispetto per il proprio, di lavoro. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scuderia Ferrari (@scuderiaferrari)

More

Villeneuve non ha speranze sulla Ferrari: "Ecco chi saranno i top team quest'anno"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Villeneuve non ha speranze sulla Ferrari: "Ecco chi saranno i top team quest'anno"

I fratelli Leclerc si raccontano: "La competizione, il futuro in Ferrari, il ruolo (e la mancanza) di papà"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

I fratelli Leclerc si raccontano: "La competizione, il futuro in Ferrari, il ruolo (e la mancanza) di papà"

Sainz avverte Shwarzman, mentre sfida Leclerc: “Tieni la Ferrari lontana dai muri”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Ferrari

Sainz avverte Shwarzman, mentre sfida Leclerc: “Tieni la Ferrari lontana dai muri”

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tourist Trophy, John McGuinnes come Zeno: “L’ultima e smetto”

di Emanuele Pieroni

Tourist Trophy, John McGuinnes come  Zeno: “L’ultima e smetto”
Next Next

Tourist Trophy, John McGuinnes come Zeno: “L’ultima e smetto”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy