image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari svelata sul web prima del lancio: la tristezza infinita di tutta questa storia

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

17 febbraio 2022

Ferrari svelata sul web prima del lancio: la tristezza infinita di tutta questa storia
Che sia un'immagine fasulla costruita ad hoc per creare confusione sul web, che si tratti di una fotografia "rubata" da un esterno a Maranello o, peggio ancora, che sia stata scattata da un addetto ai lavori, nessuna ipotesi salva questa storia dall'essere una brutta pagina di una stagione che deve ancora iniziare

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

I "leak", le immagini rubate e diffuse sul web prima di un lancio ufficiale, sono ormai diventate un classico delle presentazioni delle monoposto in Formula 1. Che si tratti di render fasulli, di fotografie fake o di scatti effettivamente "rubati" dalle fabbriche delle scuderie poco importa, perché il risultato non cambia: quello che dovrebbe essere un momento solenne, un giorno attesissimo per i fans di tutto il mondo, viene ridotto a una fuga di immagini poco chiare e completamente ufficiose, in grado di smontare l'entusiasmo di appassionati e addetti ai lavori, ma anche di rovinare l'impegno di chi - a quelle presentazioni studiate e concordate - lavora per mesi. 

Se la fuga fotografica avviene poi come nel caso della Scuderia Ferrari, che oggi presenta una delle monoposto più attese degli ultimi anni, il danno d'immagine è ancora più grande. Fino a questo momento abbiamo infatti assistito a leak parziali, sgranati o fasulli delle altre vetture, piccoli dettagli o indicazioni di poco conto, ma nel caso della nuova nata di Maranello l'immagine diventata virale sul web è il ritratto perfettamente visibile dell'intera F1-75. Arrivato online con oltre 24 ore di anticipo rispetto alla presentazione ufficiale, il leak della nuova Rossa è una mancanza di rispetto totale verso chi, a Maranello, ha lavorato per mesi e mesi su un progetto incredibilmente atteso. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scuderia Ferrari (@scuderiaferrari)

E non c'è un caso, neanche uno tra quelli possibili, in cui la fuga di questa fotografia possa essere considerata accettabile: se si dovesse trattare di un fake, creato alla perfezione con tanto di nuovi sponsor inseriti nei punti giusti, il gusto del divertimento di qualche annoiato appassionato (e genio della grafica) avrebbe comunque rovinato a molti appassionati la presentazione. 

Se invece, come si presuppone con ogni probabilità, si trattasse della F1-75 che vedremo oggi nel corso della presentazione, i fatti possono ridursi a due opzioni: o la fotografia è stata scattata da un esterno alla Ferrari, situazione pericolosa per la privacy della Scuderia che non riesce a tenere al sicuro il nuovo modello, o - peggio ancora - il leak è stato fatto circolare da qualcuno di interno alla fabbrica di Maranello, che non ha considerato (o ha considerato troppo bene) le implicazioni di un comportamento del genere. 

Che si tratti quindi di uno dei tre casi sopra indicati il risultato non cambia: quella dell'immagine rubata della nuova monoposto è una pagina incredibilmente triste di questa stagione di Formula 1 2022 che, per la Rossa, non inizia nel migliore dei modi. Una piccolezza, è vero, se rapportata a ciò che i fans si aspettano in pista dalla nuova Ferrari, ma un ritratto abbastanza preoccupante della mancanza di rispetto per il lavoro altrui o, nel caso più estremo a cui possiamo pensare, una mancanza di rispetto per il proprio, di lavoro. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scuderia Ferrari (@scuderiaferrari)

More

Villeneuve non ha speranze sulla Ferrari: "Ecco chi saranno i top team quest'anno"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Villeneuve non ha speranze sulla Ferrari: "Ecco chi saranno i top team quest'anno"

I fratelli Leclerc si raccontano: "La competizione, il futuro in Ferrari, il ruolo (e la mancanza) di papà"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

I fratelli Leclerc si raccontano: "La competizione, il futuro in Ferrari, il ruolo (e la mancanza) di papà"

Sainz avverte Shwarzman, mentre sfida Leclerc: “Tieni la Ferrari lontana dai muri”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Ferrari

Sainz avverte Shwarzman, mentre sfida Leclerc: “Tieni la Ferrari lontana dai muri”

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tourist Trophy, John McGuinnes come Zeno: “L’ultima e smetto”

di Emanuele Pieroni

Tourist Trophy, John McGuinnes come  Zeno: “L’ultima e smetto”
Next Next

Tourist Trophy, John McGuinnes come Zeno: “L’ultima e smetto”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy