image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton sulla Ferrari di Clay Regazzoni?
La proposta di Barilla per
il Lewis "svincolato" da Mercedes

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 gennaio 2021

Hamilton sulla Ferrari di Clay Regazzoni? La proposta di Barilla per il Lewis "svincolato" da Mercedes
Ancora nessun contratto in vista per Lewis Hamilton? Il britannico "svincolato" da Mercedes potrebbe allora accettare la strana proposta di Paolo Barilla, e provare la Ferrari 312B di Clay Regazzoni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Con un gioiello come quello comprato da Paolo Barilla, è facile sognare in grande. La sua Ferrari 312B, iconica monoposto di Jacky Ickx, Clay Regazzoni e Mario Andretti, è una macchina d'altri tempi, capace però di fare gola anche ai grandissimi di oggi. L'esemplare acquistato dall'erede Barilla, ex pilota automobilistico vincitore della 24 Ore di Le Mans nel 1985, è nello specifico quello dello svizzero Regazzoni, con cui vinse il Gran Premio di Monza del 1970. 

Proprio su questo gioiello Barilla è stato intervistato da Motorsport.com dove ha rivelato: “Il pilota quando è su una macchina così, è avvolto dalle parti meccaniche dell’auto, è un tutt’uno con la monoposto. Hai il motore a due centimetri dalla schiena e la benzina che passa ai lati dell’abitacolo". 

Un'emozione incredibile per un pilota, soprattutto se abituato - come oggi - a guidare dentro monoposto completamente diverse, circondate da sicurezza ed elettronica. 

A domanda specifica sull'argomento allora Barilla lancia la proposta al sette volte campione del mondo Lewis Hamilton: "Quando sento Hamilton parlare di guida, capisco che è un pilota che ha una sensibilità per apprezzare quelle raffinatezze. Indipendentemente dagli attuali ostacoli contrattuali, Hamilton è un pilota con passione, un pilota che ha rispetto per la storia. Mi piacerebbe potesse accettare il mio invito a guidarla”.

Il britannico potrebbe davvero accettare l'invito e guidare finalmente una Ferrari? Essendo al momento svincolato da qualsiasi tipo di contratto in Formula 1, compreso quello con l'amata Mercedes, Hamilton potrebbe senza problemi scendere in pista con la Ferrari 312B di Barilla. Ma lo farà? Staremo a vedere. 

 

20210125 120411830 8365

More

Anche a Lewis Hamilton piace...

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Anche a Lewis Hamilton piace...

Stefano Domenicali: "Hamilton non mi ha detto che cosa farà con la Mercedes"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Stefano Domenicali: "Hamilton non mi ha detto che cosa farà con la Mercedes"

Nel 2021 in F1 più del 50% dei piloti arriva dalle Academy di Ferrari e Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nel 2021 in F1 più del 50% dei piloti arriva dalle Academy di Ferrari e Red Bull

Tag

  • Ferrari
  • Hamilton
  • Lewis Hamilton
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Dovizioso: alcune piste mi mancheranno, ma senza il pubblico non è lo stesso

di Cosimo Curatola

Andrea Dovizioso: alcune piste mi mancheranno, ma senza il pubblico non è lo stesso
Next Next

Andrea Dovizioso: alcune piste mi mancheranno, ma senza il pubblico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy