image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso: alcune piste mi mancheranno, ma senza il pubblico non è lo stesso

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 gennaio 2021

Andrea Dovizioso: alcune piste mi mancheranno, ma senza il pubblico non è lo stesso
Andrea Dovizioso non sarà al via per la MotoGP 2021 e, ironia della sorte, per la prima volta nella storia si partirà da una doppia data in Qatar. Andrea però si consola pensando che in pista non ci sarà il pubblico di sempre.


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Quando i piloti arrivano in griglia sono soli dentro al casco. La famiglia, gli uomini del team, gli altri piloti: tutto scomparso. Davanti a loro ci sono il semaforo e l’asfalto, i rivali e le linee. I giri del motore, la strategia di gara. Alla bandiera a scacchi cambia tutto però, specialmente se la  vedi prima degli altri. Perché i piloti sono atleti, ma anche attori che vivono del calore dei tifosi. Al punto che Andrea Dovizioso, in un’intervista ai colleghi olandesi di RaceSport, ha dichiarato che l’assenza dei fan nei circuiti lo sta aiutando a superare la tristezza di non essere in pista nel 2021, specialmente visto il calendario: Dorna ha infatti ufficializzato il doppio appuntamento in Qatar per l’inizio del mondiale, pista in cui Dovizioso ha corso alcune delle sue gare più belle: “Quando penso al fatto che non correrò su alcune piste per me non è facile, ovviamente è un peccato. - ha raccontato il Dovi - Mi consolo però, perché senza tifosi, soprattutto se corri in piste come il Mugello, manca quella sensazione speciale che solo il pubblico riesce a darti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

E dire che, inizialmente, Andrea viveva l'assenza dei tifosi come un vantaggio: “All’inizio della stagione ero molto contento che non ci fosse il pubblico. Nel paddock e prima della gara c’era meno stress, perché potevi fare quello che volevi senza essere fermato di continuo. Ma dopo un paio di gare, soprattutto ottenendo buoni risultati, è stato molto difficile. Ad esempio quando ho vinto in Austria sono rimasto sorpreso, perché l'adrenalina dopo aver superato il traguardo era tutt’altra cosa. Quando gareggi su piste così speciali hai bisogno dei fan, ma ovviamente anche dei tuoi amici”.

Un modo per ribadire il concetto che, come raccontava Loris Reggiani, Dovizioso non ha più intenzione di correre per lavoro. Può farlo per vincere il titolo e per il piacere dell’adrenalina dopo un bel risultato, ma non per riempire il conto in banca e portare la moto al traguardo. Se lo rivedremo in pista nel 2022 quindi, sarà solo su di una moto competitiva con l'obiettivo del primo mondiale in classe regina.

More

Loris Reggiani: Marquez, Rossi e il tifo da stadio che c'era anche ai tempi di Agostini

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Loris Reggiani: Marquez, Rossi e il tifo da stadio che c'era anche ai tempi di Agostini

MotoGP 2021: ecco il calendario con i probabili cambiamenti dovuti al Covid-19

MotoGP

MotoGP 2021: ecco il calendario con i probabili cambiamenti dovuti al Covid-19

Tag

  • MotoGP
  • Andrea Dovizioso
  • MotoGP 2022
  • Calendario MotoGP 2021

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nel 2021 in F1 più del 50% dei piloti arriva dalle Academy di Ferrari e Red Bull

di Giulia Toninelli

Nel 2021 in F1 più del 50% dei piloti arriva dalle Academy di Ferrari e Red Bull
Next Next

Nel 2021 in F1 più del 50% dei piloti arriva dalle Academy di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy