image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Heart rate: le Suzuki vanno forte,
ma il cuore di Davide Brivio di più

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

9 novembre 2020

Heart rate: le Suzuki vanno forte, ma il cuore di Davide Brivio di più
Da un anno a questa parte, la MotoGP ha proposto l'Heart Rate, un sistema in grado di rilevare il battito cardiaco dei piloti durante il corso di una gara. Ieri lo hanno sperimentato sul team manager di Suzuki

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

112, 115, 130. No, non è la classifica piloti e non sono nemmeno numeri a caso. Sono i battiti cardiaci di Davide Brivio durante il Gran Premio d’Europa al Ricardo Tormo di Valencia. Il team manager della Suzuki, nonché direttore d'orchestra dei due violini Joan Mir e Alex Rins (per dirla con la definizione tanto cara ai commentatori di Sky), infatti, è stato “oggetto di un esperimento”. L’Heart Care che solitamente viene proposto in grafica riportando i battiti cardiaci dei piloti in gara, questa volta è toccato proprio a Davide Brivio. E c’è stato da sorridere, perché mentre Alex Rins e Joan Mir si contendevano il primo e il secondo posto, nel Gran Premio e nella classifica del Mondiale 2020, Brivio è comprensibilmente risultato “accelerato”. Il manager, che pure è abituato al clima della bagarre, ha messo a dura prova le sue capacità cardiache.

A chi non è mai capitato di stare in ansia per un pilota che si ama particolarmente? Provate a fare mente locale ad Assen: nel 2017, ad esempio, quando Rossi e Petrucci se le davano di santa ragione sulla pista bagnata. O, sempre ad Assen nel 2018, quando ci fu quella gara pazza con almeno 7-8 piloti in lotta per la vittoria. Momenti che ricorderemo proprio perché c’hanno fatto battere forte il cuore e non solo in senso metaforico.

Anche perché ieri Davide Brivio ha in qualche modo dimostrato che chi sta fuori, pur essendo totalmente coinvolto, a volte “soffre” almeno quando i piloti. Simpatico (ma fa anche riflettere) è infatti il paragone tra Davide Brivio, accomodato sulla sua postazione mentre guarda la classifica piloti, e Maverick Vinales in sella alla sua moto durante un turno di prove a Motegi, con i battiti di Brivio che erano 117, mentre quelli di Maverick “appena 113”.

20201109 105307202 8938

Non poteva mancare la reazione dei social, dove (giustamente) qualcuno ha sottolineato che guardare le gare di MotoGP non è una cosa affatto tranquilla e rilassante. Adesso si arriva alla seconda di Valencia con Joan Mir che ha buone possibilità di chiudere la pratica mondiale già questa domenica, e con Rins che potrebbe ipotecare anche il secondo posto in classifica. Quindi vi prego, cari organizzatori della MotoGP: togliete l’Heart Rate a Davide Brivio e dategli una camomilla (che piuttosto aiuta a coltivare i sogni).

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Andate a dirlo a @davide_brivio 😅 #MotoGP #TrollGP #DavideBrivio #Brivio #Suzuki #Gara #Race #Valencia #EuropeanGP

Un post condiviso da TROLL GP | MotoGP Meme Page (@trollgp_official) in data: 8 Nov 2020 alle ore 10:51 PST

20201109 105410656 4858

More

MotoGP: il Mondiale 2020 è giunto al Brivio!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

MotoGP: il Mondiale 2020 è giunto al Brivio!

Andrea Migno capo del mondo! Il video del fuorigiri alla M1 di Franco Morbidelli è poesia

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

MotoGP

Andrea Migno capo del mondo! Il video del fuorigiri alla M1 di Franco Morbidelli è poesia

La profezia di Mick Doohan: il mondiale a un pilota che quest’anno non ha ancora vinto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La profezia di Mick Doohan: il mondiale a un pilota che quest’anno non ha ancora vinto

Tag

  • GP d'Europa
  • Heart Rate
  • Alex Rins
  • Joan Mir
  • Suzuki
  • Davide Brivio
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

    di Cosimo Curatola

    Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Andrea Dovizioso: “Non sto bene, spero di non aver preso il Covid19. Farò un tampone”

Andrea Dovizioso: “Non sto bene, spero di non aver preso il Covid19. Farò un tampone”
Next Next

Andrea Dovizioso: “Non sto bene, spero di non aver preso il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy