image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Horner non si fida dei risultati dell’indagine FIA contro la Ferrari: inizia la guerra politica?

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

12 maggio 2022

Horner non si fida dei risultati dell’indagine FIA contro la Ferrari: inizia la guerra politica?
La battaglia per il titolo entra nel vivo e un po' come successo lo scorso anno con Hamilton la Red Bull sembra pronta a giocarsi tutte le sue armi, in pista e fuori

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

E' iniziata la guerra, politica e psicologica, oltre che in pista tra la Red Bull e la Ferrari. Ormai è chiato che, con buona pace della Mercedes, saranno Max Vestappen e Charles Leclerc a giocaris il mondiale. In questo contento, è diventato un vero e proprio caso il test a cui hanno preso parte AlphaTauri, Alfa Romeo, Ferrari e Alpine sul circuito di Imola, nei giorni successivi alla gara.

La FIA, dopo aver indagato, ha chiarito che è stato tutto svolto come da regolamento ma a Christian Horner non è bastato e si è nuovamente lamentato, mettendo pressione sulla Rossa e sul circus.

"Le regole delle prove riservate agli pneumatici dicono che bisogna guidare con una specifica fissa di vettura, e che, se hai bisogno di sostituire un componente, deve essere più vecchio di quello utilizzato in precedenza. La Ferrari ha utilizzato un fondo diverso la mattina rispetto al pomeriggio, con quello del pomeriggio che sembrava mostrare componenti nuovi. Vogliamo evitare che queste prove possano diventare occasione per testare sviluppi aerodinamici o per migliorare le prestazioni. Non è lo spirito di questo genere di test".

L'impressione è che siamo solo all'inizio di un duello senza esclusione di colpi.

More

Jacques Villeneuve affossa i secondi piloti: "I leader li ha scelti la pista. Ecco cosa faranno i team"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Jacques Villeneuve affossa i secondi piloti: "I leader li ha scelti la pista. Ecco cosa faranno i team"

La Ferrari ha un punto debole inaspettato e a svelarlo è proprio Leclerc

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La Ferrari ha un punto debole inaspettato e a svelarlo è proprio Leclerc

Budget cap, Binotto attacca la Red Bull: “Non può andare avanti così”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Budget cap, Binotto attacca la Red Bull: “Non può andare avanti così”

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gomme-gate: interviene direttamente Michelin

di Andrea Gussoni

Gomme-gate: interviene direttamente Michelin
Next Next

Gomme-gate: interviene direttamente Michelin

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy