image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I migliori di questa F1? Verstappen non ha dubbi: “Leclerc in qualifica e Alonso in gara, ma non solo”. Signori, se lo dice Max…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: Ansa

11 settembre 2025

I migliori di questa F1? Verstappen non ha dubbi: “Leclerc in qualifica e Alonso in gara, ma non solo”. Signori, se lo dice Max…
Chi sono i migliori piloti di questa F1? Difficile dirlo con certezza, ma se a parlare è Max Verstappen non si può non ascoltarlo. In una lunga intervista l’olandese ha stilato una classifica -in cui non poteva autonominarsi- dei migliori in ciascun ambito di gara e, alla fine di tutto, i nomi sono solo due: Charles Leclerc e Fernando Alonso. C’è un grande assente, ma la scelta non sorprende affatto

Foto di copertina: Ansa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Quando Max Verstappen parla, il risultato non è mai banale. E quando lo fa degli altri piloti, riconoscendone le qualità, lo è ancor di più. È il padrone di questa F1 e a Monza lo ha dimostrato ancora una volta, l’unico in grado di annichilire in pista la McLaren sfruttando al massimo l’occasione di una Red Bull competitiva. Ha battuto Lando Norris e Oscar Piastri, i due che stanno vincendo praticamente tutto da metà dello scorso anno, eppure quando c’è da menzionare i piloti più forti di questa F1 il quattro volte campione del Mondo non ha dubbi: sono Charles Leclerc e Fernando Alonso.

https://mowmag.com/?nl=1

È questo ciò che emerge da una lunga intervista concessa dall’olandese a El Mundo Deportivo in cui gli è stato chiesto di individuare, per i diversi aspetti menzionati, il pilota migliore tra quelli attualmente in griglia, con l’unico vincolo di non potersi autonominare. Il migliore in qualifica? “Uff, è difficile, ma credo che attualmente… Ho sempre considerato Charles Leclerc un pilota molto bravo in qualifica”. Il migliore in gara? “Cosa mi piace (in un pilota, ndr)? Non lo so. Mi è sempre piaciuto, anche in passato, vedere Fernando in gara. È un vero lottatore. Questo mi piace molto”. E per intelligenza in gara? “Intelligenza? Mi affiderei sempre all’esperienza. No, non nominerò me stesso in nulla di questo… quindi sceglierei Fernando Alonso per la sua esperienza”. Il migliore nei sorpassi? “Anche Charles Leclerc è bravo nei sorpassi”. Il migliore in difesa? “Fernando Alonso! È brillante in difesa”. Carisma? “In realtà, non importa. Non per guidare una F1”. Il migliore per mentalità competitiva? “Fernando, senza dubbio!”. Infine, anche un passaggio sul miglior pilota della storia della F1: “Per me è impossibile dirlo. Ci sono stati così tanti grandi piloti di epoche diverse. Credo sia più importante semplicemente apprezzare tutti i grandi piloti che ci sono stati”.

Fernando Alonso Max Verstappen F1
Max Verstappen e Fernando Alonso sul podio del GP di Olanda, 2023. Red Bull Content Pool

Due nomi che, però, non sorprendono affatto. Da un lato Leclerc, il nemico in pista sin dai tempi dei kart e di quel “Mi ha spinto fuori” dopo una manche del WSK, nel 2012, il pilota con cui -tolto Lewis Hamilton- l’olandese ha lottato più duramente e che, ogni qual volta ce n’è l’occasione, non smette di elogiare; dall’altro Alonso, un racer a 360° proprio come lui, uno che pur di sfidare se stesso è andato a correre alla Dakar, ha vinto la 24 Ore di Le Mans -altra grande passione in comune con l’olandese- oltre ad aver tentato più volte di conquistare la 500 Miglia di Indianapolis.

Il grande assente di questa speciale classifica? Senza dubbio Lewis Hamilton, nonostante quel passato che li ha portati a scontrarsi senza esclusione di colpi, più e più volte, sia ormai alle spalle. Una cosa però è certa: i campioni come Verstappen vanno sempre oltre i soli risultati della pista. E chissà cosa sarebbe un Mondiale dove a lottare siano, contemporaneamente, Max Verstappen, Charles Leclerc e Fernando Alonso.

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Charles Leclerc
  • Fernando Alonso
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma davvero la McLaren ha manipolato il Gran Premio d'Italia? Secondo David Coulthard sì: “Quando si vincono le gare lo si vuole fare per merito…”

di Alice Cecchi

Ma davvero la McLaren ha manipolato il Gran Premio d'Italia? Secondo David Coulthard sì: “Quando si vincono le gare lo si vuole fare per merito…”
Next Next

Ma davvero la McLaren ha manipolato il Gran Premio d'Italia?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy