image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il boss della F1 Domenicali: "Sarà un mondiale combattuto, ma faremo rispettare le regole"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 marzo 2022

Il boss della F1 Domenicali: "Sarà un mondiale combattuto, ma faremo rispettare le regole"
Il presidente e amministratore delegato della Formula 1 si mostra ottimista verso il Mondiale che sarà, anche grazie all'entusiasmante duello Hamilton-Verstappen che ha riacceso l'interesse del pubblico. E per quanto riguarda il post Masi dice...

di Redazione MOW Redazione MOW

Nuove regole, la prospettiva di battaglie appassionanti e sorpassi all’ultimo centesimo: il duello tra Max Verstappen e Lewis Hamilton promette di riaccendere la Formula 1 con elettrizzanti sfide. A esserne entusiasta è anche lo stesso Stefano Domenicali che, ai microfoni di TuttoSport, si lascia andare a dichiarazioni piene di buoni auspici nei confronti della stagione che verrà per la Ferrari: “Al di là del cuore, ci spero davvero. Il valore in più che potrebbe dare una Ferrari competitiva è grandissimo”. Il tempo darà ragione all’ex team principal del Cavallino?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ferrari (@ferrari)

Domenicali prosegue rinnovando la propria fiducia verso la Ferrari come per il nostro bel Paese tutto. Aggiungendo anche un piccolo augurio: “I segnali sembrano buoni. L’Italia deve continuare a rappresentare tanto nel panorama dei gran premi. Il discorso vale anche per Imola e Monza, che devono stimolarsi a vicenda per migliorare la propria offerta al pubblico. Sono felice che il Governo, l’Aci e le istituzioni locali abbiano capito che sulla F.1 bisogna investire. Mi auguro che questa volontà prosegua”. 

Non sfugge di certo il riferimento alle prospettive del GP d’Italia dopo il 2025, come al rinnovo contrattuale con gli organizzatori dell’Emilia Romagna per i prossimi tre anni. Intanto, questa nuova era della Formula 1 inizia sotto quelli che sembrano essere i migliori auspici, assicura Domenicali: “È ritornato l’entusiasmo, ci sono maggiori opportunità commerciali e la platea dei tifosi si sta allargando anche ai più giovani. Molti dicevano che il nuovo regolamento avrebbe partorito vetture tutte uguali, appiattite a livello tecnico, invece non si sono mai viste tante novità e soluzioni inedite. La Formula 1 è in salute”. 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Unica avvertenza: “Bisogna però fare attenzione al budget cap, che limita le possibilità di spesa soprattutto dei grandi team, per essere sicuri che le regole finanziarie siano rispettate da tutti e non si creino squilibri nella competizione”. Questo perché: “Tenere il controllo sulle spese è fondamentale per la credibilità del sistema. La Fia si sta attrezzando per essere ancora più efficace sotto questo aspetto”. 

Aspetto non facilissimo da gestire, considerando anche le ripercussioni della pandemia e della guerra in Ucraina, ma Domenicali rassicura su come le difficoltà del periodo storico attuale non stiano impattando sull’entusiasmo dei tifosi anche perché: “Sarà un mondiale combattuto. Il fenomeno Verstappen ha fatto esplodere la presenza del pubblico sulle piste e c’è Hamilton che arricchisce la Formula 1 con valori che vanno oltre lo sport”.  Sulla mancanza di piloti italiani, Domenicali mostra ottimismo: “Credo che nel giro di 4-5 anni qualcuno salterà fuori”. 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Infine, spazio anche a risposte in merito al “dopo Masi”. In seguito alle svariate sviste del 2021, sul tavolo c’è infatti anche la questione intorno all’uniformità nelle decisioni dei commissari, motrice di molte polemiche alla chiusura del Mondiale ad Abu Dhabi che hanno portato Michael Masi a perdere il proprio ruolo di direttore di gara. Su questo aspetto, Domenicali puntualizza: “È stata data la libertà ai team principal di essere molto invasivi nelle comunicazioni con la direzione gara. Adesso l’approccio cambierà. Quello che è successo deve essere un’occasione per migliorare”. 

 

More

Tornano le helmet cam in Formula 1: ecco dove rivedremo le telecamere più amate dai tifosi

di Redazione MOW Redazione MOW

Driver's Eye

Tornano le helmet cam in Formula 1: ecco dove rivedremo le telecamere più amate dai tifosi

Torna la "sfilata" nel paddock: il look di Hamilton sorprende tutti, ma quanto costa!

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Style economico al bando

Torna la "sfilata" nel paddock: il look di Hamilton sorprende tutti, ma quanto costa!

Verstappen e Hamilton come cani e gatti: “Meglio i miei del suo”. E su Abu Dhabi: “Robe da matti”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Verstappen e Hamilton come cani e gatti: “Meglio i miei del suo”. E su Abu Dhabi: “Robe da matti”

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Monza
  • Stefano Domenicali

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Enea Bastianini come Rossi (Vasco): “Io sono ancora qua!”

di Emanuele Pieroni

Enea Bastianini come Rossi (Vasco): “Io sono ancora qua!”
Next Next

Enea Bastianini come Rossi (Vasco): “Io sono ancora qua!”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy