image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il clamoroso retroscena svelato da Jorge Lorenzo: la prima scelta di Ducati non era Pecco Bagnaia

20 novembre 2022

Il clamoroso retroscena svelato da Jorge Lorenzo: la prima scelta di Ducati non era Pecco Bagnaia
Jorge Lorenzo ha rilasciato interessanti dichiarazioni in merito ad un suo possibile ritorno in Ducati e in MotoGP nel 2021. Prima che Borgo Panigale cambiasse politica sui piloti, ricominciando da Pecco Bagnaia e Jack Miller, il maiorchino aveva ancora la precedenza?

Jorge Lorenzo e Ducati. Un rapporto controverso, dolceamaro. Un legame che si spezza nel momento in cui arriva la vittoria. Corre la stagione 2018; il Porfuera e Borgo Panigale - al Mugello - annunciano la separazione a fine stagione dopo un 2017 complicato, messo in cattiva luce dall’exploit dell’altro ducatista: Andrea Dovizioso. Sei vittorie per il forlivese e il maiorchino, pagato dieci volte tanto, costantemente nelle retrovie. Tra le colline toscane, però, qualcosa si sblocca. La Ducati porta una nuova sella al cinque volte campione del mondo che, come per magia, risorge. Vince in fuga tra i cordoli verniciati di tricolore e replica lo spettacolo una settimana più tardi, a Barcellona. Tempo un mese e Jorge vince ancora, sui saliscendi di Zeltweg, battendo Marc Marquez in volata. “Ma non avrete avuto troppa fretta?” – la domanda che qualsiasi appassionato delle due ruote rivolge a Lorenzo e Ducati. “Ormai è andata”, replicano i diretti interessati. Lo spagnolo nel 2019 si trasferisce in HRC, smarrendo la confidenza acquisita alla guida della Desmosedici. Raccoglie cadute, delusioni e dolori. Nella testa del Porfuera, dopo una rovinosa rotolata nella ghiaia di Assen, si insinua l’idea del ritiro. Un’idea che si trasforma prima in convinzione e, successivamente, in scelta definitiva.

Si pensava che a margine della rottura del 2018, tra Jorge Lorenzo e Ducati, non ci sarebbe più stata possibilità di contatto. Ad essere sottovalutati, tuttavia, erano i rapporti tra il pilota e Gigi Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse. Un’ammirazione reciproca dalle origini lontane, nata tra i box del Team Fortuna Aprilia, classe 250cc. Un giovane talento, Jorge Lorenzo, e un ingegnere a suo modo visionario, Gigi Dall’Igna, conquistavano consecutivamente (nel 2006 e 2007) due titoli mondiali nella cilindrata intermedia. Un legame professionale che non si è mai annacquato, come ha rivelato recentemente Jorge in un’intervista a Catalogna Ser. Parole con cui il maiorchino ha lasciato intendere che la politica dei piloti giovani - intrapresa da Ducati a partire dal 2021 con l’approdo di Pecco Bagnaia nel team ufficiale – sarebbe stata accantonata in cambio di un suo clamoroso ritorno in rosso: “Sia nel 2020 che nel 2021 ho avuto due possibilità di tornare in Ducati, ma all'ultimo momento non me la sono sentita e non ho firmato. A volte devi sapere quando fermarti e questo è uno sport rischioso in cui puoi farti male. Non volevo correre altri rischi e non sentivo più il bisogno di correre. Sono sicuro che se nel 2017 avessi avuto la Ducati di oggi, i risultati sarebbero stati nettamente migliori e magari la mia carriera sarebbe finita diversamente. Da quando Gigi Dall’Igna è arrivato nel 2014, poco alla volta e per tentativi, è riuscito a mettere insieme tutti i pezzi del puzzle, sia a livello tecnico che a livello di piloti, e oggi la Ducati è praticamente inarrestabile”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

More

L’ultimo sfregio di Suzuki: le moto finiscono in una discarica e il motivo è assurdo

MotoGP

L’ultimo sfregio di Suzuki: le moto finiscono in una discarica e il motivo è assurdo

Pedro Acosta in MotoGP con KTM: Marquez e soci, prendete un posto in tribuna

MotoGP

Pedro Acosta in MotoGP con KTM: Marquez e soci, prendete un posto in tribuna

[VIDEO] Valentino Rossi DJ: con Francesca e Ralf in console nel backstage Cesare Cremonini

Vale e Cé!

[VIDEO] Valentino Rossi DJ: con Francesca e Ralf in console nel backstage Cesare Cremonini

Tag

  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • Jack Miller
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Team Ducati Lenovo

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Biaggi da brividi sui social: ecco cosa ha provato sfidando ancora la morte

Max Biaggi da brividi sui social: ecco cosa ha provato sfidando ancora la morte
Next Next

Max Biaggi da brividi sui social: ecco cosa ha provato sfidando...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy