image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il confronto del Dottor Ceccarelli: "Ora Lewis Hamilton ha la sindrome di Marc Marquez"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 luglio 2023

Il confronto del Dottor Ceccarelli: "Ora Lewis Hamilton ha la sindrome di Marc Marquez"
Nell'ultima puntata dell'ormai tradizionale video intervista su Motorsport.com con il Dottor Riccardo Ceccarelli di Formula Medicine è stato analizzato il comportamento visto in pista di Lewis Hamilton al Red Bull Ring, a confronto anche con quello di Marc Marquez in questo 2023

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quello con il Dottor Riccardo Ceccarelli di Formula Medicine è - per Motorsport.com - un appuntamento ormai tradizionale: un confronto Franco Nugnes per parlare dei temi del weekend motorsportivo appena concluso dal nome Doctor F1. Ogni settimana spunti, argomenti e suggestioni che attraversano lo sport e toccano le tematiche più calde per il Dottor Ceccarelli, fondatore della famosa Formula Medicine, leader nelle metodologie di training per piloti di tutto il mondo del motorsport.

In occasione dell'ultima puntata del programma video, Ceccarelli mette a confronto la stagione di Lewis Hamilton con quella di Marc Marquez, trovando tra i due una similarità che sta alla base del momento che Hamilton sta vivendo nella sua carriera, con qualcosa che sembra fortemente cambiato nel rapporto con il team rispetto a quanto visto in passato: "Ci sembra che Toto Wolff non sia più così protettivo come è stato in passato con Lewis Hamilton. Io avevo citato l'esempio di Imola quando era arrivato ottavo e il suo compagno terzo sul podio, quando prima ancora che arrivasse a parco chiuso, Toto Wolff aveva detto 'Scusaci Lewis per la macchina di mer*a' e lo aveva fatto in una maniera pubblica, clamorosa, come a dire: 'Non è colpa sua se è arrivato ottavo, è colpa nostra'. Una protezione che Toto Wolff ha sempre messo in atto nei confronti di Lewis Hamilton che è un grande campione, uno dei più grandi della storia della Formula 1, però è anche una persona emozionale. Quindi una persona che ha sempre avuto bisogno di un contorno protettivo intorno a lui".

Marc Marquez
Marc Marquez

Ora però le cose sono cambiate, dice Ceccarelli, con il team sempre meno orientato a dover difendere le insicurezze di Hamilton: "Lo avevamo già detto, oggi lo confermiamo: sembra che il vento sia un po' cambiato e che Toto Wolff non sia più così protettivo, forse perché giustamente Mercedes sta guardando al futuro con strategie diverse, com'è normale che sia. Con Russell, con il bravo Kimi Antonelli che è avviato verso il professionismo"

Da quindi quella che il Dottor Ceccarelli chiama la sindrome di Marc Marquez, che starebbe colpendo in qualche modo anche il sette volte campione del mondo di Formula 1: "Toto in questa nuova lotta per il contratto di Hamilton ha le spalle coperte con degli altri piloti quindi il vento è un po' cambiato e probabilmente questo mette anche un po' di pressione a Hamilton. Che vuole essere il migliore e quindi non accetta di vedere una situazione diversa in questo momento. Un po' la sindrome di Marc Marquez, solo che su quattro ruote: non accetto di essere un comprimario e quindi spingo di più, sulle moto cado mentre qui vado oltre i track limits. Però sì, è un po' la sindrome di Marc Marquez secondo me in questo momento".

20230706 142937840 3443
Lewis Hamilton

More

Silverstone, c'è tensione per le proteste sul clima: cosa potrebbe succedere e cosa pensano i piloti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Silverstone, c'è tensione per le proteste sul clima: cosa potrebbe succedere e cosa pensano i piloti

Il video della terrificante caduta dell’uomo volante al GP d’Austria: tutta colpa di un guasto allo zaino-jet…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Il video della terrificante caduta dell’uomo volante al GP d’Austria: tutta colpa di un guasto allo zaino-jet…

Il miglior Carlos Sainz dell'anno fa i conti con quello che ancora manca a questa Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il miglior Carlos Sainz dell'anno fa i conti con quello che ancora manca a questa Ferrari

Tag

  • Formula 1
  • MotoGP
  • Lewis Hamilton
  • Marc Marquez

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sinner griffato Gucci rompe gli schemi di Wimbledon? Finalmente! E non ha violato regolamenti...

di Clara Rigamonti

Sinner griffato Gucci rompe gli schemi di Wimbledon? Finalmente! E non ha violato regolamenti...
Next Next

Sinner griffato Gucci rompe gli schemi di Wimbledon? Finalmente!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy