image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il disastro Ferrari a Monaco
è lo specchio di un paese

  • di Redazione MOW Redazione MOW

23 maggio 2021

Il disastro Ferrari a Monaco è lo specchio di un paese
La Ferrari ci crede, fa sognare i tifosi, tranquillizza tutti dicendo che no, Leclerc non subirà una penalità a Monaco. E poi il disastro a pochi minuti dal via, per un problema non notato, non capito. Il monegasco sconsolato scende dalla macchina, a testa bassa, e non sa che cosa dire. La scuderia di Maranello è oggi specchio di un paese che continuiamo ad amare, ma che ricade sempre negli stessi errori

di Redazione MOW Redazione MOW

Il dolore negli occhi di Leclerc che, a testa bassa, lascia il box a piedi, con la sua Ferrari parcheggiata all’interno, è quello dei tifosi della rossa di tutta Italia. La delusione di una promessa mancata, e di un’occasione che difficilmente (considerando le prestazioni della monoposto di quest’anno) riusciranno a replicare altrove. Il monegasco dà un nome a quel groviglio di sentimenti, guardando gli altri correre nella sua Monaco: “Solo tristezza - dice ai microfoni di Sky - avrò bisogno di un po’ di giorni per rendermene conto”.

E fa male lo zero in classifica, la vittoria sfumata, la delusione dopo la pole position. Fa male tutto ma, più di ogni altra cosa, fa male l’averci creduto. Perché dopo l’incidente di sabato i dubbi sulle condizioni della monoposto numero 16 erano tanti, ma la Ferrari ci ha tenuto a rassicurare i tifosi: il primo messaggio, nella serata di sabato, per dire che no, la macchina non aveva subito gravi danni.

20210523 154743174 9676

E poi la conferma nella mattinata del Gran Premio, un vero sospiro di sollievo per tutti. La scuderia di Maranello, dopo quelle che sembravano attente analisi, ha deciso di mettere in pista la macchina senza effettuare modifiche che avrebbero portato a una penalizzazione.

Un rischio che non ha pagato, anche se il ritiro di Leclerc non è dovuto alla rottura del cambio (ma comunque a un problema derivante dall’incidente del monegasco) e che oggi fa male al cuore e alla passione dei tifosi. Sui social tanta amarezza, e tante critiche per la Ferrari, responsabile di non aver compreso i problemi alla monoposto e - forse colpa più grave in questa domenica così emozionante - responsabile di aver fatto sperare gli appassionati, farli sognare un nuovo successo per Charles Leclerc, che non arriva dall'ormai lontana Monza 2019. 

Specchio di un paese che continuiamo ad amare ma che sembra ricadere sempre negli stessi errori, nelle stesse leggerezze, negli stessi problemi che altrove non vediamo, la Ferrari esce così sconfitta da questo successo assicurato. E oggi più che mai la tristezza di Leclerc assomiglia a quella di tutti gli italiani. 

20210523 154808315 7628

More

Incidente e pole: l’assurdo finale di qualifica di Leclerc a Monaco

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Incidente e pole: l’assurdo finale di qualifica di Leclerc a Monaco

Arthur Leclerc racconta Charles: "Vuole imparare ogni giorno, è supercompetitivo e io mi alleno per batterlo"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Formula 1

Arthur Leclerc racconta Charles: "Vuole imparare ogni giorno, è supercompetitivo e io mi alleno per batterlo"

Leclerc subito problemi a Monaco ma il suo ingegnere non se ne accorge: "Primo settore fucsia!”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Leclerc subito problemi a Monaco ma il suo ingegnere non se ne accorge: "Primo settore fucsia!”

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Monaco
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Wilco Zeelenberg e il paradosso Petronas: quando l’ostacolo è il tuo stesso pilota

Wilco Zeelenberg e il paradosso Petronas: quando l’ostacolo è il tuo stesso pilota
Next Next

Wilco Zeelenberg e il paradosso Petronas: quando l’ostacolo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy