image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Arthur Leclerc racconta Charles:
"Vuole imparare ogni giorno, è supercompetitivo
e io mi alleno per batterlo"

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

22 maggio 2021

Arthur Leclerc racconta Charles: "Vuole imparare ogni giorno, è supercompetitivo e io mi alleno per batterlo"
Il più piccolo dei fratelli Leclerc si racconta alla Gazzetta dello Sport. Dalle continue lotte in famiglia con Charles "Ping Pong, scacchi, playstation ci sfidiamo ovunque" alla saggezza del più grande "Lorenzo ha sempre idee brillanti, è geniale". Arthur Leclerc ha iniziato il percorso con la Driver Academy di Maranello e punta già a battere il fratello: "Siamo molto competitivi, mi alleno per batterlo, ma quando vinse a Monza fu come se avessi vinto io"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Monaco e i Leclerc, Maranello e la Ferrari, sono sempre stati paralleli i destini dei fratelli monegaschi. Il dna vincente di Charles e Arthur potrebbe presto vederli correre insieme in Formula 1, un po’ come i fratelli Schumacher. Al momento, però, il piccolo di casa sta procedendo gradualmente nel suo sviluppo professionale approdando alla Driver Academy della Rossa.

20210522 145859745 2452

Come tutti i fratelli le lotte in casa erano una prassi, ma anche le passioni sviluppate in comune: “Lui era diventato bravissimo a ping pong, quando era in trasferta con i kart io mi allenavo come un matto. Gli scacchi però sono sempre stati la nostra passione in comune, è un gioco mentale di strategia che ci piaceva a entrambi”. Il più piccolo dei tre fratelli ha poi descritto la personalità dei maggiori, da Lorenzo “Il più intelligente, le sue decisioni sono sempre state brillanti” a quella di Charles “È super competitivo, vuole vincere in ogni cosa che fa”. Intervistato da La Gazzetta dello Sport ha raccontato come la passione in famiglia per i motori lo abbia aiutato migliorare in continuazione: “Mio padre ci ha sempre dato giudizi molto onesti, non ci diceva bravi perché eravamo suoi figli – ha detto il ventenne – Le sfide con Charles sono cominciate da bambini, ma non solo al volante, anche quando giocavamo a calcio o basket, persino alla Playstation”.

20210522 145846495 1233

È proprio su Charles Leclerc che Arthur descrive poi il suo modo di guidare in pista. Chiaramente dal punto di vista di un fratello: “Io non lo guardo come voi, ma certamente è velocissimo e soprattutto determinato, vuole sempre imparare di più e questo fa la differenza”. Ma guai a parlare di corse alle cene di famiglia: “Preferiamo parlare di altro, non ci sono soltanto le automobili nella vita”.

20210522 145841323 1380

La piccola Montecarlo che sforna talenti in Formula 1, essere un Leclerc è un vantaggio solo quando si vince: “Se va male si trasforma un boomerang, è pesante avere tutti gli occhi addosso e tante aspettative, ma non l’ho scelto io quel cognome”. Generalità a parte, Arthur Leclerc è riuscito a entrare nella Ferrari Driver Academy, un traguardo che si stava allontanando a causa dei problemi economici della famiglia: “A un certo punto della mia vita ho dovuto smettere di correre perché non avevamo soldi – ha detto il monegasco – È un sogno poter continuare nell’orbita di marchio così prestigioso, qua c’è una formazione completa, dai valori trasmessi all’allenamento mentale”.

20210522 145852214 7986

È giusto quindi guardare oltre il dito e sognare un futuro in Formula 1 guardando vincere Charles, come a Monza: “È stato come se avessi vinto io, guardarlo in tv è più stressante di quando corro io. Io in Formula 1? Sono cresciuto guardando Michael Schumacher e se sono nell’Academy un motivo ci sarà, per il momento però voglio concentrarmi sulla Formula 3 puntando a raggiungere il top, e meritarmelo”.

More

Monaco 2019, il giorno del vero esordio di Charles Leclerc

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Monaco 2019, il giorno del vero esordio di Charles Leclerc

Leclerc subito problemi a Monaco ma il suo ingegnere non se ne accorge: "Primo settore fucsia!”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Leclerc subito problemi a Monaco ma il suo ingegnere non se ne accorge: "Primo settore fucsia!”

Charles Leclerc: "Non poter lottare per vincere è una sofferenza"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc: "Non poter lottare per vincere è una sofferenza"

Tag

  • Arthur Leclerc
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • News
  • Sport
  • Motorsport

Top Stories

  • La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…

    di Angela Russo

    Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…
  • Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…

    di Angela Russo

    Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vittorio Feltri: "Milano è un vivaio di finocchi". Siamo andati dalla comunità LGBT per capire cosa risponde (VIDEO).

di Redazione MOW

Vittorio Feltri: "Milano è un vivaio di finocchi". Siamo andati dalla comunità LGBT per capire cosa risponde (VIDEO).
Next Next

Vittorio Feltri: "Milano è un vivaio di finocchi". Siamo andati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy