image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Charles Leclerc: "Non poter lottare
per vincere è una sofferenza"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 maggio 2021

Charles Leclerc: "Non poter lottare per vincere è una sofferenza"
Arrivato in Formula 1 giovanissimo e subito vincitore di due Gran Premi, nell'anno dell'esordio in Ferrari, ora Leclerc si trova a lottare nelle retrovie, una situazione che - non lo nasconde - lo fa soffrire da tempo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il 2019 è stato un anno incredibile per la carriera di Charles Leclerc. Approdato in Ferrari giovanissimo, dopo un solo anno di gavetta in Alfa Romeo, subito alla vittoria di due Gran Premi a Spa e a Monza, nel delirio di una folla rossa innamorata di questo giovane monegasco. 

Poi, il 2020. Il disastro della SF1000, l'addio di Vettel, il patto privato tra FIA e Maranello per quel tanto discusso motore della stagione precedente. Un anno difficile che si ripercuote, necessariamente, anche sulle prestazioni di questa stagione. Leclerc deve portare pazienza, lo sa, e sperare che il cambio di regolamento del 2022 sia un punto di svolta per la sua amata Ferrari. 

Non si lamenta, ma non nasconde la sofferenza: “Siamo migliorati rispetto allo scorso anno, ma abbiamo ancora una lunga strada per arrivare dove vogliamo essere, ovvero davanti - ha detto il monegasco nel corso di un'intervista a RTL - Se ci confrontiamo al 2020, queste prime tre gare sono state positive. Ma fa male avere ancora problemi per arrivare a podio e lottare per le vittorie. Non ci saranno miracoli per quest’anno". 

20210508 104349354 3606

“Il 2022 sarà una buona opportunità per tutti i team - ha continuato il monegasco, rimanendo positivo e focalizzato sul futuro - per resettare le proprie prestazioni. Le macchine saranno molto diverse perché non potrai portarti dietro praticamente nulla dal progetto di quest’anno. Per noi sarà una grande opportunità per tornare davanti. Siamo concentrati sul 2022, è la nostra assoluta priorità“.

Charles ha poi parlato dei suoi compagni di squadra, del rapporto con Vettel e delle difficoltà dello scorso anno, ma anche del nuovo collega Carlos Sainz, amico e rivale: “Non so cosa sia andato storto per Sebastian lo scorso anno, ma spero possa avere una buona stagione. Con Carlos ci spingiamo a vicenda. Abbiamo speso molto tempo a Maranello insieme prima della stagione, proviamo a spingere la squadra nella giusta direzione. Per ora è stato un lavoro di squadra molto costruttivo, ma tra noi c’è comunque competizione. Tutti i piloti vogliono vincere. Condividiamo molte informazioni, ma in macchina abbiamo la motivazione di batterci a vicenda“.

20210508 104403308 7209

More

Marc Gené: "Sainz è una sorpresa. Va già forte come Leclerc"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Marc Gené: "Sainz è una sorpresa. Va già forte come Leclerc"

Papà Sainz racconta Carlos: "Vive a Maranello per diventare campione del mondo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Papà Sainz racconta Carlos: "Vive a Maranello per diventare campione del mondo"

Il vero maestro di Leclerc è stato Alonso. Ecco perché

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il vero maestro di Leclerc è stato Alonso. Ecco perché

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vinales ammette: il mio pilota preferito è Valentino Rossi (il più amato dai suoi rivali)

di Redazione MOW

Vinales ammette: il mio pilota preferito è Valentino Rossi (il più amato dai suoi rivali)
Next Next

Vinales ammette: il mio pilota preferito è Valentino Rossi (il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy