image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il vero maestro di
Leclerc è stato Alonso.
Ecco perché

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

30 aprile 2021

Il vero maestro di Leclerc è stato Alonso. Ecco perché
Nel 2018, all'esordio di Leclerc in Formula 1, il monegasco battagliava spesso a metà classifica con il due volte campione del mondo Fernando Alonso. Una situazione che gli ha insegnato tanto, e da cui ha rubato qualche segreto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Arrivato in Formula 1 giovanissimo, in soli due anni Charles Leclerc ha avuto la possibilità di imparare alcuni segreti dai campioni del mondo che hanno segnato un'epoca per questo sport.

Il primo è sicuramente Kimi Raikkonen, Re di Maranello nell'ormai lontano 2007, e compagno di squadra del monegasco nell'anno d'esordio in Alfa Romeo Racing.

Il secondo è invece Sebastian Vettel, collega in Ferrari nel biennio 2019-2020: più volte Leclerc ha lodato il quattro volte campione del mondo, spiegando che sarebbe rimasto ore ad ascoltarlo in silenzio nei box, per cercare di capire meglio il suo approccio al team e alla monoposto. Un rapporto che Charles ha omaggiato, ad Abu Dhabi 2020, dedicando un casco speciale al compagno di squadra. 

20210430 170430794 1750

Il terzo è invece un inaspettato Fernando Alonso che scelse di lasciare la Formula 1 proprio alla fine dell'anno di esordio di Leclerc, nel 2018, per poi fare ritorno quest'anno. Quella stagione però si rivelò fondamentale per il monegasco che, nel corso di un'intervista rilasciata alla Stampa, ha spiegato come Alonso sia stato - a sua insaputa - una figura fondamentale per la crescita in pista del rampollo della rossa. 

"Per noi giovani è un privilegio avere quattro campioni del mondo in pista - ha detto Leclerc - Sono grato in particolare ad Alonso: nel 2018, lottavamo nelle stesse posizioni. Guardavo come guidava e come reagiva alle mie manovre. E imparavo. Così gli ho rubato un po’ di segreti". 

 

20210430 170417075 7424

More

Webber su Alonso: "Temo un finale alla Valentino. Guardate quanto soffre, è terribile"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Webber su Alonso: "Temo un finale alla Valentino. Guardate quanto soffre, è terribile"

Gp di Imola, Leclerc tradito dalla radio in ripartenza

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Gp di Imola, Leclerc tradito dalla radio in ripartenza

Alonso critica la Formula 1: "Test troppo brevi per i piloti che cambiano scuderia"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Alonso critica la Formula 1: "Test troppo brevi per i piloti che cambiano scuderia"

Tag

  • Charles Leclerc
  • Fernando Alonso
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È uscito il video del trionfo di Salvadori al National Trophy con la Ducati Panigale V4 R

di Redazione MOW

È uscito il video del trionfo di Salvadori al National Trophy con la Ducati Panigale V4 R
Next Next

È uscito il video del trionfo di Salvadori al National Trophy...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy