image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gp di Imola, Leclerc tradito
dalla radio in ripartenza

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

19 aprile 2021

Gp di Imola, Leclerc tradito dalla radio in ripartenza
La Ferrari a Imola chiude il weekend ai piedi del podio con un quarto e quinto posto che dimostrano, ancora una volta, i passi avanti della scuderia italiana. Ma c'è del rammarico nei box della rossa, perché le cose - almeno per Leclerc - sarebbero potute andare diversamente

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Una ripartenza strana, sottotono, quella di Charles Leclerc dopo la bandiera rossa del Gran Premio di Imola. Il vero problema riscontrato dal monegasco al via lanciato lo ha spiegato però, al termine della gara, il team principal Mattia Binotto: "Avevamo caricato l’assetto e messo più ala posteriore. Questo non ha facilitato la ripartenza dopo la bandiera rossa. Sappiamo che sul rettilineo ci manca un po’, detto questo cercheremo di migliorarci. Peccato anche nella ripartenza, a Charles mancava la radio dietro Verstappen, non riuscivamo a comunicare lui".

Ai microfoni di Sky Sport Binotto ha raccontato il problema, spiegando che il monegasco, in una situazione normale, avrebbe potuto lottare per il podio: "Charles non sapeva neanche che fosse una rolling start, poi se n’è accorto mentre andavano. Per un pilota sono tutti condizioni che complicano la vita. Tutta la squadra è rammaricata oggi. Siamo convinti che senza la bandiera rossa il nostro valore potesse essere ancora migliore. Vedere la squadra dispiaciuta delusa e amareggiata è segnale positivo". 

Un enorme passo avanti rispetto alla scorsa stagione dove, in gare come Imola, finire a punti con entrambe le monoposto sembrava essere il massimo risultato possibile: "Abbiamo sempre detto che ci vuole mentalità e voglia di vincere sempre. Step evolutivo? Sì, siamo contenti per la prestazione, deve essere un punto di partenza. Bene in qualifica rispetto all’anno scorso, bene sul bagnato, bene anche sull’asciutto, dunque siamo contenti. Abbiamo punti deboli ma sappiamo dove mettere le mani per risolverli". 

20210419 133130662 5565

More

Charles Leclerc: "Lasciare la Ferrari? Neanche se mi pagassero il doppio"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc: "Lasciare la Ferrari? Neanche se mi pagassero il doppio"

Il team radio di Raikkonen dopo l'incidente di Bottas e Russell: "Mi hanno spruzzato la loro mer*a"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il team radio di Raikkonen dopo l'incidente di Bottas e Russell: "Mi hanno spruzzato la loro mer*a"

Carlos Sainz: "Papà mi disse di mangiare gli avversari. Così sono diventato più cattivo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Carlos Sainz: "Papà mi disse di mangiare gli avversari. Così sono diventato più cattivo"

Tag

  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari
  • Charles Leclerc
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il messaggio del Dottorcosta per Marc Marquez dopo Portimao: "Manca la resistenza del braccio..."

Il messaggio del Dottorcosta per Marc Marquez dopo Portimao: "Manca la resistenza del braccio..."
Next Next

Il messaggio del Dottorcosta per Marc Marquez dopo Portimao:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy